Attualità

Spazio gioco per bambini a Roscigno: ecco l’iniziativa

Fondi per l'apertura di uno spazio gioco a Roscigno

Antonio Pagano

14 Novembre 2022

Roscigno

Il Comune di Roscigno, guidato dal sindaco Pino Palmieri, punta a realizzare uno spazio gioco, sul territorio comunale, che “accolga bambine e bambini da dodici a trentasei mesi di età affidati a uno o più educatori in via continuativa e per finalità educative, di cura e di socializzazione”.

FONDI PER L’APERTURA DI UNO SPAZIO GIOCO A ROSCIGNO

L’Ente cilentano ha deciso così di investire il contributo derivante dal riparto ai Comuni delle risorse aggiuntive del Fondo di Solidarietà Comunale, per creare sul territorio comunale, uno spazio gioco dedicato alla prima infanzia.

Il Decreto 19 luglio 2020 avente ad oggetto: “Ripartizione tra i comuni del contributo di 120 milioni di euro, per l’anno 2022, quale quota di risorse per incrementare il numero dei posti nei servizi educativi per l’infanzia per il raggiungimento del livello minimo essenziale delle prestazioni, come sostituita dalla legge 30 dicembre 2021, n.234” assegna al Comune di Roscigno la somma pari a € 7.673,12.

Le finalità del progetto

L’offerta educativa viene elaborata da educatrici qualificate e prevede le seguenti attività: cura dei bambini, consapevolezza di sé, conoscenza e socializzazione, sviluppo di capacità, gioco e manipolazione.

Sono previste, generalmente, ulteriori attività di educazione musicale, psico-motorie, linguistiche per apprendere l’inglese. Il progetto segue le linee guida tracciate della metodologia educativa di Maria Montessori.

Tale apprendimento è definito «olistico», perché coinvolge il bambino in modo totale, favorendo l’autonomia e l’apprendimento in maniera del tutto naturale.

I bambini possono sviluppare i 5 sensi grazie ad attività volte alla scoperta, cimentarsi in attività tattili utilizzando materiali naturali e dedicarsi ad attività grafico-pittoriche.

Inoltre, possono iniziare a scoprire la lettura e diventare un po’ alla volta sempre più autonomi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castelnuovo Cilento: concluso il PCTO in Spagna per gli studenti dell’IIS Ancel Keys | VIDEO

Sono rientrati lo scorso 25 marzo gli studenti dell'Istituto Ancel Keys di Castelnuovo Cilento dopo un’esperienza di tre settimane in Spagna nell’ambito del progetto “Europa, la mia casa”

Castellabate: al via l’iter per il Puc, parla il sindaco, Marco Rizzo | VIDEO

Seguirà ora una fase di partecipazione attiva con incontri pubblici in cui tutti potranno dare il proprio contributo

Pellare: presentata la guida al sito archeologico della Civitella | VIDEO

Giornata storica per Moio della Civitella, sul posto i primi archeologici che hanno iniziato le ricerche sul sito archeologico della Civitella

Antonio Pagano

29/03/2025

Eboli inserita nel “Cammino di San Matteo”

“L'inserimento di Eboli nel Cammino di San Matteo rappresenta un'opportunità straordinaria per la valorizzazione turistica e culturale del nostro territorio”

Commissione ecomafie fa tappa in Campania: visita anche a Persano

Sopralluogo nell'area dove si verificò il rogo di rifiuti. Tappa anche a Salerno e Battipaglia

Varenne si ferma ad Eboli: il “campione” sarà ospitato in un allevamento della Piana del Sele

Il 19 maggio in occasione del suo trentesimo compleanno è prevista una grande festa in suo onore

Messa in sicurezza del territorio: pioggia di fondi per il Cilento | VIDEO

La somma più importante la ottiene Capaccio Paestum: 13,2 milioni di euro. Ecco tutti i comuni destinatari dei fondi

Ernesto Rocco

29/03/2025

Maltempo: prorogata di altre 24 ore l’allerta meteo per forti temporali

L'allerta meteo è in vigore fino alle ore 14.00 di domani, domenica 30 marzo

Salerno: il Console della Romania in visita in Prefettura

Condiviso un programma di iniziative per semplificare il rapporto tra pubbliche amministrazioni e comunità rumene

Il Comune di Polla avvia il progetto di riqualificazione del lungofiume Tanagro e riceve un’importante donazione | VIDEO

Privati donano area su cui sorge un ex mulino. Da qui partirà la riqualificazione del lungofiume

Castellabate, lavori di sistemazione idraulico forestali: dalla Regione finanziamento di circa 4 mln

Gli interventi riguarderanno la riqualificazione dei valloni nella frazione Alano, Catarozze ed Annunziata

Anziana ustionata gravemente dal camino: paura ad Altavilla Silentina

Paura per una donna di 91 anni che a causa di un incidente domestico ha riportato ustioni al torace e alle gambe

Torna alla home