Cucina

Tre stelle Michelin a Cannavacciuolo: nello staff anche un giovane valdianese

Ecco chi è Gianvito Ruocco, lo chef che nel 2018 con la sua bravura ha conquistato lo chef Antonino Cannavacciuolo

Erminio Cioffi

13 Novembre 2022

C’è anche un pezzo di Vallo di Diano nella terza stella Michelin conquistata qualche giorno fa dallo chef Antonino Cannavacciuolo con il ristorante Villa Crespi ad Orta San Giulio in provincia di Novara.

Uno chef valdianese nell’entourage di Cannavacciuolo

A dare il suo contributo che ha portato Villa Crespi tra i migliori ristornati al mondo è un giovane chef di Sassano, Gianvito Riccio, che ha soli 24 anni è diventato capo partita di Villa Crespi, un ruolo di primaria importanza nella brigata di una cucina che Gianvito si è conquistato facendo tanta gavetta tra pentole e fornelli. Ha iniziato prima come stagista a Villa Crespi nel 2018, la sua bravura ha conquistato lo chef Cannavacciuolo che dopo lo stage he deciso di tenerlo nella sua cucina dove per due anni, dal 2019 al 2021 è stato Demi-chef per poi diventare capo partita.

La carriera di Gianvito Riccio

Dopo essersi diplomato all’Istituto alberghiero “Sacco” di Sant’Arsenio Gianvito Riccio ha frequentato a Parma la Scuola di Cucina Italiana ALMA dove ha avuto modo di perfezionarsi amplificando il suo talento che lo ha portato meritatamente in una delle cucine più prestigiose del mondo e senza dubbio gli riserverà ancora tante soddisfazioni anche oltreconfine.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

La ricetta della domenica: Ciambellone al Cacao

Un Classico Intramontabile con un tocco di golosità

Angela Bonora

30/03/2025

La ricetta della domenica: la torta arcobaleno

Perfetta per compleanni, feste a tema o semplicemente per portare un po' di allegria in tavola

Angela Bonora

23/03/2025

La ricetta della domenica: le zeppole di San Giuseppe

Ecco come preparare queste delizie, dai segreti per una pasta choux perfetta alla crema pasticcera vellutata

Angela Bonora

16/03/2025

La ricetta della domenica: torta mimosa

La torta mimosa è un dolce versatile, che si presta a diverse occasioni

Angela Bonora

09/03/2025

La ricetta della domenica: Polpette di Carnevale cilentane

Le polpette di Carnevale rappresentano un'autentica delizia della tradizione culinaria cilentana, un piatto che incarna l'allegria e la convivialità di questa festa

Angela Bonora

02/03/2025

La ricetta della domenica: le chiacchiere di Carnevale

Per preparare delle chiacchiere a regola d'arte, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità

Angela Bonora

23/02/2025

La ricetta della domenica: Biscotti alle mandorle

I biscotti alle mandorle sono un classico della pasticceria italiana. Ecco come prepararli

Angela Bonora

16/02/2025

La ricetta della domenica: Tortino al cioccolato con cuore morbido e caldo

Il tortino al cioccolato con cuore morbido e caldo è il dolce perfetto per una serata romantica. Facile da preparare e delizioso, vi conquisterà al primo assaggio!

Angela Bonora

02/02/2025

La ricetta della domenica: Bignè fatti in casa ripieni alla crema e al cioccolato

Ecco come preparare i bignè alla crema e al cioccolato, perfetti per tutte le occasioni!

Angela Bonora

26/01/2025

La ricetta della domenica: Brownies al cioccolato fatti in casa

Ecco la ricetta per preparare dei brownies morbidi e golosi, perfetti per ogni occasione

Angela Bonora

19/01/2025

La ricetta della domenica: Pesche dolci all’Alchermes

Morbide, golose e facilissime da fare. Ecco la ricetta delle deliziose pesche dolci all'Alchermes

Angela Bonora

05/01/2025

Panettone fatto in casa: un classico natalizio da reinventare

Ecco la ricetta per realizzare un panettone fatto in casa soffice e profumato! Un dolce natalizio da personalizzare e gustare in famiglia

Angela Bonora

31/12/2024

Torna alla home