Cilento

Alla scoperta della Chiesa Santa Maria dei Martiri alla frazione Lentiscosa

Posta nella parte più alta e antica del paese, la chiesa di Santa Maria ad Martyres a Lentiscosa, è un luogo di culto interessante da scoprire

Rossella Tanzola

13 Novembre 2022

Chiesa Santa Maria dei Martiri Lentiscosa

Posta nella parte più alta e antica del paese, la chiesa di Santa Maria ad Martyres è un luogo di culto interessante da scoprire e punto di attrazione turistica per chi si trova a passare di lì. In estate è aperta al pubblico, è facilmente raggiungibile a piedi e una volta entrati verrete rapiti dal suo prezioso valore inestimabile.

Al suo interno ci sono tracce della presenza dei monaci basiliani insediati sul territorio a partire dall’VIII secolo. Attraverso questo dato possiamo integralmente ricostruire l’iconografia di una chiara impostazione orientale. Gli affreschi sono in stile bizantino e potrete ammirarli sulle pareti e sulla volta. Questi rappresentano Cristo benedicente che domina sul alcune figure, quali la Trinità, la Madonna protettrice delle Anime e i santi Martiri. Sul soffitto invece ci sono gli Evangelisti e alcuni dottori della Chiesa.

Il paese: Lentiscosa

Lentiscosa è una piccola frazione del comune di Camerota. Il centro storico è caratterizzato da antiche viuzze, vicoli stretti le cui abitazioni emanano l’odore di un tempo che non sembra essere mai trascorso. Gli abitanti del borgo vivono a stretto contatto con le gli usi e le tradizioni locali nella speranza di incrementare le nascite e contrastare lo spopolamento.

L’economia locale è basata sulle produzioni agricole e la coltivazione di specialità tipiche. Tra queste ricordiamo un antico legume diventato Presidio Slow Food: il maracuoccio. Questo luogo racchiude il fulcro della spiritualità, della devozione, della gratificazione e della serenità. Un luogo in cui fede, misericordia, storia e cultura si intrecciano per dare spazio a nuovi orizzonti e alla sete di conoscenza.

È il mio paese.

È casa, radici, colori, respiri,

sangue, orizzonte che mi appartiene.

È una strada che porta sempre dove bisogna essere, in quel

punto esatto della felicità”.

Fabrizio Caramagna

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

Delitto Nowak a Castellabate, il compagno non ci sta: sciopero della fame per essere ascoltato in Procura

Il compagno Kai Dausel, accusato di omicidio aggravato e distruzione di cadavere, ha iniziato uno sciopero della fame direttamente dal carcere di Ariano Irpino in cui è detenuto dallo scorso dicembre

«Pietro è con noi»: la speranza durante la fiaccolata, poi la terribile notizia. Il dolore nella comunità di Capaccio | VIDEO

Una comunità in lutto per la scomparsa del 15enne. «Affrontando insieme il dolore, potremo far sì che Pietro viva sempre nei nostri cuori»

Torna alla home