Attualità

Efficientamento energetico: nuovi lavori a Capaccio Scalo

Consegnati questa mattina i lavori per nuove opere di efficientamento energetico a Capaccio Scalo. Si punta su impianti a led

Ernesto Rocco

12 Novembre 2022

Lampada a led

La città di Capaccio Paestum punta sull’efficientamento energetico e infatti ha avviato nuovi lavori che porteranno al completamento dell’impianto di pubblica illuminazione in località Capaccio Scalo. Nello specifico le opere avviate questa mattina consentiranno sostituire gli attuali apparecchi con vecchie lampade con nuovi lampioni a LED.

Efficientamento energetico con fondi dello Stato

L’Ente può avviare questi interventi di efficientamento energetico grazie alle risorse assegnate dal governo. Già in passato il Comune di Capaccio Paestum ha eseguito interventi simili, pertanto queste opere vanno ad aggiungersi a quelle già realizzate.

La rete a LED

Nello specifico tali impianti saranno posizionati in Viale della Repubblica, Via Magna Grecia e Corso Italia e strade limitrofe. In particolare, l’efficientamento energetico interesserà: via Caduti di Nassirya, via Salvo d’Acquisto, via A. Gramsci, via A. De Gasperi, via Don Lorenzo Sturzo, via Alessandrini, via Einaudi, via Bachelet, via G. Rossa, via Fornilli, via Parri, via G. Falcone, via C.A. dalla Chiesa, viale Padre Pio, via G. Sacco, via A. de Pretis, via G. Garibaldi, via Pisacane, via Aldo Moro e Piazza Mercato.

Il commento

«La pubblica illuminazione è sempre stata una delle priorità della nostra azione amministrativa – dice il sindaco Franco Alfieri Oggi consegniamo i lavori che andranno a completare l’efficientamento energetico dell’impianto di pubblica illuminazione di Capaccio Scalo, assicurando una migliore qualità dell’illuminazione e un risparmio economico all’ente».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ponte sul fiume Tanagro: interviene il Difensore Civico dopo la denuncia del Codacons Cilento

La richiesta mira a ottenere chiarimenti ufficiali sullo stato di avanzamento dei lavori, interrotti senza una data certa di conclusione

Busitalia Campania, un nuovo operatore telefonico per il servizio di “Mobile Ticketing”

I biglietti per i mezzi pubblici sono pagabili comodamente con il credito telefonico, senza la necessità di registrazione o carta di credito

«De Luca all’ospedale di Vallo della Lucania? Ennesima passerella»

«De Luca taglia nastri, peccato che la nuova tac non funzioni e che la Stroke Unit abbia letti ma non medici»

Capaccio Paestum: Pietro vive ancora, donati i suoi organi

Pietro vive ancora, donati i suoi organi. Un gesto di altruismo in un momento di dolore profondo

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Torna alla home