Casa

Come accendere il camino in modo perfetto

L'inverno si avvicina. Preparati per accendere il camino. Può sembrare semplice ma non sembra è così. Per questo ti spieghiamo come fare

Gennaro Maiorano

12 Novembre 2022

Come accendere il camino

Il fuoco è un elemento fondamentale per creare un’atmosfera accogliente in casa durante l’inverno. Per accendere il camino in modo perfetto, bisogna però seguire alcune regole. Tanto per cominare bisogna preparare la stanza in cui si trova, chiudendo eventuali porte e finestre per evitare che l’aria fredda entri. Si consiglia inoltre di pulire bene il camino dalla fuliggine e dalle ceneri accumulate prima dell’accensione.

Come pulire il camino
Accendere il camino non è sempre un gioco da ragazzi. Vediamo insieme come fare

Accendere il camino in modo corretto

Per accendere il camino nel modo corretto, è importante disporre gli elementi in base alla loro combustibilità: si parte dal fondo con la legna più umida e si procede verso l’alto con quella più secca. I pezzi di legna devono essere messi a contatto tra loro in modo da favorire la combustione. Si può poi aggiungere qualche foglio di giornale o piccoli pezzi di cartone per aumentare la temperatura del fuoco.

Una volta acceso il fuoco nel camino, è importante controllarlo costantemente per evitare che si spenga o che diventi troppo forte: se si notano delle fiamme troppo alte, è sufficiente aggiungere un po’ di carbone o di legna umida per ridurle. Se invece il fuoco sembra debole, sarà necessario aggiungere altra legna secca per aumentarne la intensità.

Legna, quanto ne serve?

 Per un camino di dimensioni medie, servono circa 4-5 kg di legna secca. Se la stanza è molto grande o il camino è particolarmente grande, sarà necessario aggiungere altra legna per mantenere il fuoco acceso.

Disporre bene la legna nel camino è essenziale per avere un bel fuoco

Come si dispone la legna?

Per un fuoco ottimale, è importante disporre la legna in modo che possa prendere bene il fuoco. Questo significa disporla a forma di cono, con i pezzi più piccoli e meno densi verso l’alto. In questo modo sarà più semplice accendere il camino.

Cosa usare per accendere il camino?

Una volta che la legna è disposta in modo ottimale, ci sono diversi modi per accendere il fuoco nel camino. Si può utilizzare un accendino, un fiammifero o una candela. L’importante è fare in modo che la fiamma tocchi direttamente i pezzi di legna più piccoli, in modo che possa prendere bene. Occhio a non utilizzare alcool o altre sostanze simile. Può essere molto pericoloso.

Accendere il camino non basta. Per aver un bel fuoco soffiate sulla fiamma

Soffiare sul fuoco

Quando la legna sta iniziando a bruciare ma la fiamma è ancora timida allora fate aria. Ciò faciliterà la combustione. Ci sono attrezzi appositi per fare vento oppure potete utilizzare una canna e soffiare alla base della legna.

A questo punto il gioco è fatto. Dopo aver acceso il camino preoccupati che la fiamma possa essere sempre alimentata. Inserisci nuova legna se necessario e controlla che non si spenga del tutto. Spesso, anche quando non vediamo la fiamma, c’è comunque della legna che arde sotto la cenere. Basta smuoverla, soffiare e aspettare che il fuoco torni ad alimentarsi. Avrai un camino perfetto pronto a riscaldare le tue serate invernale e a garantirti un’atmosfera che soltanto questo tipo di riscaldamento è capace di darti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nel salernitano, sospesa attività di ristorazione per lavoro nero e gravi violazione di sicurezza alimentare

I carabinieri hanno svolto un servizio di controllo del territorio. Sono stati inoltre sequestrati anche cinque velocipedi modificati

Cedolare secca al 26% per affitti brevi: cosa cambia dal 2024

Aumento di tassazione per chi loca più di un immobile. Ecco tutte le novità introdotte dalla Legge di Bilancio

Adele Colella

04/03/2024

Ecco perché bisogna fare attenzione ai detergenti per la casa

I detergenti per la casa sono prodotti indispensabili, ma è importante usarli in modo sicuro per evitare danni alla salute e all'ambiente

Luisa Monaco

30/09/2023

Ecco l’etichetta tricolore: dal primo ottobre nei supermercati italiani

Arriva nei supermercati italiani la nuova etichetta tricolore anti-inflazione. Sconti fino al 31 dicembre su una serie di prodotti

Luisa Monaco

29/09/2023

Arriva il gran caldo: tutte le novità per arredare il tuo giardino

Con l'arrivo del gran caldo, è sempre tanta la voglia di stare all'aperto, magari pranzando in giardino ben arredato con materiali di qualità

Eliminare l’inquinamento domestico con le piante: ecco dei metodi che ti sorprenderanno

L'inquinamento domestico può avere un impatto sulla salute e sull'ambiente. Le piante sono un metodo eccezionale per combatterlo

Luce calda o fredda: ecco la guida definitiva per scegliere senza errori

Luce calda o fredda, ci sono diversi fattori per prendere la soluzione giusta. Ecco la guida per non commettere errori

Allontanare i topi: ecco dei rimedi naturali straordinariamente efficaci

I metodi naturali per allontanare i topi sono un'ottima alternativa ai prodotti chimici o ai servizi di disinfestazione

Conservare le banane, come farlo senza rischiare che marciscano

Ecco dei consigli utilissimi per conservare le banane in modo semplice, evitando che marciscano sulla nostra tavola

Ecco le stanze della casa dove non devi assolutamente appendere uno specchio

Se devi appendere uno specchio fai attenzione. Ci sono delle stanze della casa dove non va assolutamente messo

Interior design: ecco i nuovi trend per arredare con stile i grandi ambienti

L’interior design è un settore da sempre estremamente dinamico, dato che si pone come obiettivo quello di migliorare gli spazi abitativi e renderli più confortevoli e funzionali.ContenutiAccendere il camino in modo correttoLegna, quanto ne serve?Come si dispone la legna?Cosa usare per accendere il camino?Soffiare sul fuoco In particolare, è interessante notare come, grazie all’impegno costante […]

I 5 principali vantaggi di optare per la doccia

Doccia o vasca? È la domanda da un milione di dollari nella maggior parte delle ristrutturazioni. È chiaro che, se puoi avere entrambi perché hai spazio o due bagni, perfetto, ma non è sempre così. In questo post forniremo i 5 principali vantaggi offerti dalla doccia per aiutarti a decidere e sono: risparmio, funzionalità, sicurezza, […]

Torna alla home