Attualità

Turismo, ad Eboli un corso per la gestione di una struttura extralberghiera

Turismo: al via un corso dedicato a coloro che intendono avviare un'attività ricettiva extra alberghiera. Ecco i dettagli

Silvana Scocozza

10 Novembre 2022

Incontro sul turismo ad Eboli

Opportunità di sviluppo e di crescita imprenditoriale. Buone nuove per il settore turistico.
In un momento storico complicato in cui il numero delle attività commerciali che abbassano la saracinesca supera di gran lunga il numero delle attività che, al contrario, portano avanti con coraggio e ambizione i propri progetti imprenditorali, c’è chi si impegna per il territorio e fa la differenza.

Settore turistico, le iniziative dell’associazione Gattapone

E’ il caso dell’associazione APS Gattapone, sita nel centro storico di Eboli, che ha avviato il “Corso sull’avvio e gestione di una struttura extra alberghiera”.

Il corso, organizzato in collaborazione con la Pro Loco Eboli e con il patrocinio del Co.PISA -Consorzio Pro loco Salerno, sarà tenuto dal professor Raffaele Palumbo, uno dei maggiori esperti italiani di Scienze del Turismo e Management delle Imprese Turistiche e docente in varie università italiane di Legislazione Turistica e Economia e Gestione Turistica. È rivolto a tutti coloro che intendono avviare un’attività ricettiva extra alberghiera, come bed and breakfast, casa vacanze, affittacamere, agriturismo e albergo diffuso.

Il commento

“Passo dopo passo il professore Palumbo aiuterà a capire la legislazione nazionale e delle varie regioni, tutte le autorizzazioni, la modulistica, le comunicazioni, il regime fiscale, i requisiti oggettivi e soggettivi degli alloggi e dei gestori, la promozione pubblicitaria e le varie opportunità che ci sono intorno a questo tipo di attività”, spiega l’architetto Francesca Spera dell’APS Gattapone.

“La lezione introduttiva ha visto i saluti del Presidente della Proloco avvocato Enrico Tortolani. Sono seguiti i saluti di Donato Santimone, in doppia veste di Presidente della Confcommercio Eboli e direttore di una struttura alberghiera. In ultimo l’intervento di Donato Guercio, capo staff del Sindaco – si legge in una nota diramata agli organi di stampa -. Alle prossime lezioni saranno invitati a partecipare anche i funzionari degli uffici comunali preposti al ricevimento delle istanze autorizzative come il SUAP e l’Ufficio Tecnico, affinche’ le richieste e le problematiche possano trovare soluzioni condivise”.

Il corso si articolerà in 10 lezioni 3 volte a settimana e si terrà da lunedì 14 novembre dalle ore 17 alle 20 presso l’associazione Gattapone, Via Sant’Angelo, 3/Piazza Porta Dogana, Centro storico di Eboli (per chi viene in auto si consiglia il parcheggio in Piazza Santi Cosma e Damiano).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: Simona Lettieri vince la tappa del Gelato Festival World Masters dedicata al Sud Italia

Originaria di Rofrano si è classificata prima con il gusto "l'Orientale" preparato con cioccolato bianco, aromatizzato allo yuzu.

Antonio Pagano

04/04/2025

Capaccio: domani al Capoluogo i funerali del piccolo Pietro Spizzico

Domani mattina verrà allestita la camera ardente, nel pomeriggio le esequie

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Passio Christi: a Vallo della Lucania la mostra de “Il Compianto sul Cristo morto”

L'opera datata XVII secolo è stata oggetto di restauro per riportare alla luce la sua bellezza originaria

Chiara Esposito

04/04/2025

Torna alla home