Attualità

Questore di Salerno in visita a Padula

Il Questore di Salerno è stato ricevuto a Padula e ascoltato le istanze del territorio. Proposta l'istituzione di un Commissariato

Filippo Di Pasquale

10 Novembre 2022

Questore di Salerno in visita a Padula

Visita a Padula per il nuovo Questore di Salerno, Giancarlo Conticchio. Nell’occasione confronto con rappresentanti dell’amministrazione comunale e d i rappresentanti dell’associazione Joe Petrosino

La visita del Questore di Salerno a Padula

Ad accogliere il Questore di Salerno, al posto della Sindaca Michela Cimino, assente per impegni precedentemente assunti, è stato l’Assessore Antonio Fortunati, affiancato dalla Vice sindaca Caterina Di Bianco, dall’Assessore Vincenzo Tardugno e dai Consiglieri comunali Giuseppe Tierno e Rocco Cimino.

Affrontate alcune tematiche relative al territorio. Si è sottolineata la necessità di agire maniera preventiva per evitare episodi che possono far calare il livello di sicurezza percepita negli abitanti. 

Le istanze del territorio

«Oltre alla necessità di avere più risorse umane da destinare alla vigilanza, si dovrebbero soprattutto snellire le attività burocratiche che costringono le poche Forze dell’ordine disponibili nei nostri Comuni a rimanere negli uffici, anziché garantire un efficace monitoraggio del territorio». Così l’assessore Fortunati

Inoltre ha rammentato che il Vallo di Diano rappresenta un territorio “cerniera” tra la Campania, la Calabria e la Basilicata. Una posizione che rischia di divenire appetibile per le organizzazioni criminali. Non a caso, infatti, nell’ultima Relazione sull’attività della Direzione Investigativa Antimafia il Procuratore della Repubblica di Potenza, Francesco Curcio, ha parlato di “colonialismo criminale” del Vallo di Diano.

Valutate una serie di ipotesi per aumentare le Forze dell’ordine, tra queste anche l’istituzione di un commissariato della Polizia di Stato nel Vallo di Diano, come già più volte richiesto anche da altre Amministrazioni comunali del comprensorio. «Il nostro territorio è vastissimo, quindi necessita di un controllo più ampio. Avere il commissariato della Polizia di Stato – ha sottolineato Fortunati – significa garantire più servizi e sicurezza. Vuol dire anche dare un segnale potente alla criminalità organizzata».

La visita del Questore di Salerno

Dopo l’incontro a Palazzo di Città, il Questore Giancarlo Conticchio si è recato al Museo “Joe Petrosino”, dove è stato accolto da Nino Melito Petrosino, pronipote di Joe Petrosino, il quale ha raccontato, in maniera sublime, la storia e il sacrificio del poliziotto Italo americano, precursore della lotta alla criminalità organizzata, ucciso per mano della mafia a Palermo nel 1909.

Conticchio, prima di andare via, ha promesso di tornare a Padula in occasione dell’inaugurazione della nuova sede che il Comune di Padula ha destinato all’associazione “Joe Petrosino” presso la Certosa di San Lorenzo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: Simona Lettieri vince la tappa del Gelato Festival World Masters dedicata al Sud Italia

Originaria di Rofrano si è classificata prima con il gusto "l'Orientale" preparato con cioccolato bianco, aromatizzato allo yuzu.

Antonio Pagano

04/04/2025

Capaccio: domani al Capoluogo i funerali del piccolo Pietro Spizzico

Domani mattina verrà allestita la camera ardente, nel pomeriggio le esequie

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Passio Christi: a Vallo della Lucania la mostra de “Il Compianto sul Cristo morto”

L'opera datata XVII secolo è stata oggetto di restauro per riportare alla luce la sua bellezza originaria

Chiara Esposito

04/04/2025

Torna alla home