Cilento

Inizia il weekend del Festival di San Martino: che festa a San Marco di Castellabate!

Nel weekend da Venerdì 11 a Domenica 13 Novembre, a San Marco di Castellabate il Festival di San Martino. Il programma

Manuel Chiariello

10 Novembre 2022

Dopo una lunga e meticolosa preparazione, il Festival di San Martino apre i battenti. Nel weekend da Venerdì 11 a Domenica 13 Novembre, a San Marco di Castellabate, nel Rione Rocchetta, l’evento più atteso dell’autunno è pronto alla sua 3a edizione.

Festival di San Martino: il programma

A partire dalle ore 18.00 di Venerdi i vicoli del paese metteranno in scena antiche tradizioni e mestieri, accompagnati dai più sensazionali piatti tipici, a suon di musica e intrattenimento che animeranno le tre serate di festa. Non mancheranno le famose zeppole di San Martino, presentate in diverse specialità e del buon vino fornito da diverse cantine della Regione. Caratteristici saranno anche i mercatini artigianali di Castellabate, lo speccatolo della compagnia “La Bottega Teatrale” e la scuola di ballo “Espressione Danza” di Rossella Giaimo. Per tutta la durata dell’evento si alterneranno artisti musicali di vario genere: 

“Angelo Loia trio” con uno spettacolo al suon “popolare – cilentano” allieterà la serata d’apertura,

“Gli Stragatti” (pop – rock – blues) , “Monaghan Duo” (celtica – irlandese) e “Assummasound” (selezione in vinile) suoneranno Sabato mentre a “Come Max tributo 883 & Max Pezzali” spetterà chiudere la manifestazione nell’ultima serata di Domenica. Per tutto il percorso, “Lanternina Folk”, farà riecheggiare  i vicoli del paese con musica cilentana itinerante. 

Organizzatori

L’evento è organizzato e curato, con il patrocinio del Comune di Castellabate, dall’Associazione Culturale “Vivi San Marco” che da mesi opera per la buona riuscita della manifestazione L’obiettivo è quello di valorizzare gli elementi tipici del territorio, cercando di attirare flussi turistici anche in un periodo dell’anno poco favorevole. 

Anche l’associazione della Cipolla di Vatolla sarà ospite del Festival di San Martino a San Marco di Castellabate. I vicoli della frazione di Castellabate, come ormai ogni anno, si apprestano a vestirsi dei particolarissimi colori dell’autunno e ad ospitare i piatti della tradizione cilentana preparati da esperte mani delle cuoche.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento: accordo di collaborazione tra l’Associazione “Via Silente” e i comuni interessati dal percorso

Tra gli obiettivi dell'accordo la manutenzione del tracciato, e la sua promozione nazionale ed internazionale

Antonio Pagano

20/04/2025

Stio: un progetto per la riqualificazione dell’area sud-ovest del Capoluogo

Comune partecipa a bando per riqualificare aree dismesse o in disuso. Ecco il progetto

Antonio Pagano

20/04/2025

Pasquetta nel Cilento, Diano e Alburni: ecco i posti più suggestivi per una giornata di relax | VIDEO

Paesaggi incontaminati per trascorrere la giornata di Pasquetta all'insegna del relax e della natura

Appalti pilotati a Capaccio Paestum, competenza del processo: ecco le motivazioni della Cassazione

Cassazione su appalti Capaccio Paestum: ricorsi inammissibili, decisione su competenza al giudice Mancini il 24 aprile

Ernesto Rocco

20/04/2025

Capaccio Paestum: nuove misure per la rateizzazione dei debiti comunali

Il commissario straordinario Lo Castro approva un regolamento aggiornato per agevolare i cittadini in difficoltà finanziaria, in un contesto di predissesto e ingente debito comunale

Ernesto Rocco

20/04/2025

Capaccio Paestum, ieri sera l’inaugurazione del Comitato Elettorale della candidata a sindaco, Simona Corradino

“Tutela della sicurezza, ripristino della legalità, sono tra i primi punti del nostri programma elettorale“

Incidente a Policastro, tre auto coinvolte: traffico in tilt

È successo nel pomeriggio. Fortunatamente non si registrano feriti

Gioi: si rinnova la tradizione delle “Taroccole” | VIDEO

Antichi strumenti realizzati interamente in legno che vengono utilizzati per avvisare le persone dell'inizio delle funzioni religiose

Antonio Pagano

19/04/2025

Trentinara: tante presenze per la riapertura stagionale di “Cilento in volo” | VIDEO

L'impianto Zipline installato su una delle suggestive terrazze del paese e che consente agli utenti di vedere il panorama dall’alto in un’esperienza davvero adrenalica

Pasqua e Pasquetta: casa, ristorante o campagna? Ecco dove trascorreranno le feste i cilentani | VIDEO

Tra preparativi, menù da definire e giornate di sole che invitano alle uscite, noi di InfoCilento abbiamo chiesto ai cittadini come hanno deciso di trascorrere la Pasqua e la tradizionale Pasquetta

Angela Bonora

19/04/2025

Vallo della Lucania: la processione del venerdì Santo tra fede e tradizione | VIDEO

Il corteo, carico di emozione, ha accompagnato le statue del Cristo morto e della Vergine Addolorata, tra silenzi carichi di significato, canti sacri e preghiere

Chiara Esposito

19/04/2025

Auletta: 7 giorni all’insegna del buon cibo con la XIII edizione del Bianco Tanagro, la conferenza stampa | VIDEO

Il paese di Auletta si animerà con un ricchissimo programma di eventi e iniziative in due imperdibili fine settimana: da venerdì 25 a domenica 27 aprile 2025 e da giovedì 1° maggio a domenica 4 maggio 2025

Torna alla home