Attualità

Furti nel Cilento, residenti preoccupati organizzano ronde

È allarme furti nel Cilento. Diversi i colpi registrati sul territorio. I cittadini preoccupati stanno organizzando delle ronde

Costabile Pio Russomando

10 Novembre 2022

furto cilento

C’è preoccupazione per la serie di furti registrata nel Cilento interno. Piccoli paesi dove i residenti si conoscono tutti, dove sovente le porte delle abitazioni restano aperte ed anche le attività non hanno problemi a lasciare i loro prodotti più voluminosi all’esterno. Eppure negli ultimi tempi la quiete che caratterizza questi luoghi è stata messa a dura prova dai soliti ignoti, autori di numerosi colpi, tanto da indurre alcuni residenti ad organizzare ronde notturne.

Furti nel Cilento: i colpi della scorsa notte

Nella notte tra il 9 e il 10 novembre gli ultimi colpi tra Casal Velino e Piano Vetrale di Orria. Nel paese dei murales i malviventi hanno preso di mira diversi depositi e garage rubando attrezzature agricole ed altro materiale, poi caricato su un camion. Per fortuna i malviventi sono rimasti bloccati in un vicolo del centro storico e hanno dovuto abbandonare la refurtiva per fuggire a piedi.

I precedenti

Ma questi della notte scorsa non sono gli unici furti avvenuti in Cilento. Paura anche tra Magliano Vetere e Stio dove ormai si segnalano colpi da diversi giorni, e chissà che ad agire non sia stata la stessa banda.

Anche in questo caso i malviventi agiscono di notte e in zone rurali. Nei giorni scorsi a sorprenderli è stato l’assessore del comune di Stio, Domenico Feola, che in piena notte, nel vedere due persone a bordo di una Renault Modus grigia con fare sospetto ha iniziato a inseguirli. I presunti ladri ad un certo punto, finiti in trappola, hanno abbandonato l’auto e sono scappati a piedi.

In un altro caso i malviventi sono stati sorpresi nel mentre scavalcavano il cancello di una villetta di località Bosco, all’esterno del centro abitato di Magliano Vetere. Ha fatto scattare l’allarme il proprietario mettendoli in fuga.

Sui furti indagano i Carabinieri delle stazioni di Stio e Monteforte Cilento, coordinati dalla compagnia di Vallo della Lucania. Intanto i cittadini si sono organizzati per monitorare il territorio ed evitare altre brutte sorprese.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Passio Christi: a Vallo della Lucania la mostra de “Il Compianto sul Cristo morto”

L'opera datata XVII secolo è stata oggetto di restauro per riportare alla luce la sua bellezza originaria

Chiara Esposito

04/04/2025

Ponte sul fiume Tanagro: interviene il Difensore Civico dopo la denuncia del Codacons Cilento | VIDEO

La richiesta mira a ottenere chiarimenti ufficiali sullo stato di avanzamento dei lavori, interrotti senza una data certa di conclusione

Busitalia Campania, un nuovo operatore telefonico per il servizio di “Mobile Ticketing”

I biglietti per i mezzi pubblici sono pagabili comodamente con il credito telefonico, senza la necessità di registrazione o carta di credito

Torna alla home