Attualità

Piano di zona S7: consulenze gratuite volte a contrastare la violenza sulle donne

Il piano di zone S7 ha organizzato consulenze gratuite volte a contrastare la violenza sulle donne a Trentinara. Ecco come fare

Alessandra Pazzanese

9 Novembre 2022

In attuazione della Legge Regionale 11 febbraio 2011, n. 2 “Misure di prevenzione e di contrasto alla violenza in genere”, è operativo per l’Ambito S07 del Piano di Zona, con Roccadaspide come comune capofila, il centro antiviolenza “Donne al Centro” con sede nel comune di Trentinara, in via Manzoni.

“Donne al centro” a Trentinara, ecco in cosa è specializzato il centro e cosa offre il servizio

Si tratta di un servizio che offre aiuto e protezione alle donne maltrattate affinché possano essere supportate e accompagnate nel percorso che le permette di uscire dalla violenza.

Le attività, realizzate dalla Società Cooperativa Kastrom, sono garantite per cinque giorni settimanali; il lunedì, il mercoledì e il venerdì dalle ore 9.00 alle 12.00, il martedì e il giovedì su appuntamento.

Diversi i servizi offerti tra questi l’ascolto telefonico, i colloqui, la valutazione del rischio, il sostegno psicologico, la consulenza e l’assistenza legale.

Non mancano, inoltre, la possibilità di garantire la protezione temporanea in una struttura protetta, il supporto per i minori vittime di violenza assistita o diretta e l’orientamento al lavoro, ma anche il sostegno sociale ed educativo e i programmi d’informazione e sensibilizzazione.

Informazioni utili per contattare il centro 24h su 24

Gli operatori, sono raggiungibili 24 ore su 24, attraverso il numero telefonico 0828-1995659 oppure al numero di pubblica utilità 1522, attivo 24 ore su 24, accessibile dall’intero territorio nazionale gratuitamente, sia da rete fissa che mobile.

Tutti i servizi del Centro sono forniti gratuitamente e in rete con le istituzioni, i presidi socio-sanitari territoriali, le forze dell’ordine e i tribunali.Le donne saranno accolte da operatrici esperte, in un clima di fiducia e nel pieno rispetto della loro privacy.

In un ambiente pensato per accoglierle, rafforzate dalla relazione donna a donna, avranno la possibilità di riattivare le loro risorse per tornare ad essere protagoniste della propria vita.

Le attività del centro prevederanno, inoltre, anche degli incontri con gli alunni delle scuole per creare dei momenti di formazione che li aiutino a costruire relazioni positive.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ponte sul fiume Tanagro: interviene il Difensore Civico dopo la denuncia del Codacons Cilento

La richiesta mira a ottenere chiarimenti ufficiali sullo stato di avanzamento dei lavori, interrotti senza una data certa di conclusione

Busitalia Campania, un nuovo operatore telefonico per il servizio di “Mobile Ticketing”

I biglietti per i mezzi pubblici sono pagabili comodamente con il credito telefonico, senza la necessità di registrazione o carta di credito

«De Luca all’ospedale di Vallo della Lucania? Ennesima passerella»

«De Luca taglia nastri, peccato che la nuova tac non funzioni e che la Stroke Unit abbia letti ma non medici»

Capaccio Paestum: Pietro vive ancora, donati i suoi organi

Pietro vive ancora, donati i suoi organi. Un gesto di altruismo in un momento di dolore profondo

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Torna alla home