Attualità

Eboli, gestione PalaSele: lo scontro politico non si placa

Eboli, PalaSele. Lo scontro politico non si placa e continua a tenere banco. Ecco il comunicato ufficiale da palazzo di Città

Silvana Scocozza

9 Novembre 2022

Palasele

Il consigliere Filomena Rosamilia accusa il Sindaco per la “gestione ridicola e dannosa del PalaSele” e il vicesindaco Enzo Consalvo con una nota stampa “replica alla Consigliera “al quadrato”, regina del Sud”.

Un botta e risposta che in alcuni passaggi nei toni non ha nulla di istituzionale e che, a dirla tutta, qualche imbarazzo dovrebbe averlo creato.

Ecco il comunicato ufficiale da palazzo di Città

Non ci piace rivangare il passato e le relative responsabilità, ma se qualcuno si vanta di meriti che non ha, nascondendo, invece, gli enormi danni che ha creato ci costringe a fare chiarezza.

Ed in particolare ci riferiamo alla consigliera Rosamilia che accusa l’amministrazione di incapacità. In primo luogo per quanto ci riguarda non c’è una disciplina sportiva o uno spettacolo più importante di un altro.

In base a quale criterio si può stabilire se dare la priorità alla danza, al futsal, al teatro, ad un concerto?La verità è che a novembre 2021, quando ci siamo insediati, neppure al Palasele si poteva degnamente ospitare alcunché.

Qualcuno forse ha dimenticato che ci pioveva dentro? Che l’impianto di climatizzazione non funzionava? Che l’autorizzazione dei Vigili del Fuoco, contrariamente a quanto affermato dalla consigliera, non c’era?

Che i 470mila euro spesi, tra l’altro, per riparare definitivamente il problema di impermeabilizzazione della cupola non hanno risolto nulla? Che i bagni erano letteralmente divelti? Che c’erano perdite d’acqua dai contatori? Che persino l’impianto antincendio, che faceva parte dei famosi lavori di messa in sicurezza, non funzionava?

A chi mai avremmo potuto dare in concessione il palazzetto in queste condizioni? Ce lo spieghi lei, gentile consigliera, che vanta i risultati raggiunti dalla precedente amministrazione!”. Si legge così nel comunicato stampa di Palazzo di Città.

E il consigliere Rosamilia replica

La volgarità utilizzata nei comunicati stampa ufficiali di Palazzo di Città è inaudita. Al Presidente del Consiglio Brenga chiedo di riportare qualcuno della maggioranza, a partire dal vicesindaco, sulla via della correttezza istituzionale e del rispetto. Adesso basta!”, scrive il consigliere Rosamilia che chiede al massimo rappresentante dell’assise cittadina di far rivedere modi e modalità ai consiglieri comunali.

Da quando si è insediata questa amministrazione, capita, puntualmente, che ad ogni nota stampa della sottoscritta seguano comunicati ufficiali imbarazzanti che fanno ridicolo sarcasmo e contengono sempre frasi e parole offensive”.

È sotto gli occhi di tutti come la precedente amministrazione abbia gestito il PalaSele, lo stadio Dirceu, degli impianti sportivi facendo diventare queste strutture fiore all’occhiello della città e punto di riferimento del centro sud Italia” e conclude: “In ogni caso parlano i fatti, i video, i comunicati stampa, le immagini. Tantissimi apprezzamenti sulla gestione del PalaSele ha avuto la precedente amministrazione. Il vicesindaco, però, evidentemente era impegnato altrove”.

Al Presidente del Consiglio Comunale Cosimo Brenga il compito di riportare la discussione politica nei toni e nelle forme istituzionali.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sanità: bagarre sull’ospedale di Agropoli a Castellabate. Di Luccia ai sindaci: «Dovevate consegnare la fascia tricolore al Prefetto»

La replica del primo cittadino Marco Rizzo: «Ottenuto confronto con i vertici l'Asl, abbiamo preteso l'implementazione dei servizi»

Ernesto Rocco

03/04/2025

Campania, Regione verso incremento risorse destinate a viabilità rurale

Pellegrino (IV): “Finanziare il maggiore numero di progetti per favorire accessibilità e sicurezza”

Sassano, Consac: acqua potabile in contrada Peglio. Il sindaco, “Iniziativa che restituisce dignità alla popolazione”

Per il sindaco di Sassano, Domenico Rubino, si tratta di un “grande passo in avanti per il benessere della comunità montana. Un’opera che restituisce dignità alla cittadinanza"

Agropoli, lavori a San Francesco sotto sequestro: Europa Verde chiede chiarezza

Dubbi sull'utilizzo della chiatta e allarme per l'ecosistema marino. "L'area ha un grande valore storico e naturalistico"

M5S, Villani: “Da Salerno a Roma, tre pullman per dire “No” al piano di riarmo europeo”

La Coordinatrice provinciale del Movimento 5 Stelle Virginia Villani: “L’appuntamento è fissato per le ore 13:00 in piazza Vittorio Emanuele II, da dove il corteo si muoverà verso il palco in via dei Fori Imperiali”

Capaccio Paestum sotto shock per Pietro: “ciao piccolo angelo”. Oggi il ricordo

Il dolore di una comunità per un giovane strappato alla vita. L’appello della dirigente agli altri studenti: non isolatevi mai, nulla è insormontabile

Eboli: lo studente Raffaele Avino bissa il successo al Gran Premio di Matematica Applicata

Secondo podio consecutivo per lo studente ebolitano. Grandi emozioni al Liceo scientifico “A. Gallotta”

Carenza di personale negli ospedali del Cilento e Diano: «problema rappresenta una priorità» | VIDEO

«C'è bisogno di uno sblocco dei tetti di spesa che bloccano l'assunzione del personale»

Campania Welfare: il Piano di Zona S9 tra i primi quattro finanziati dalla Regione | VIDEO

"È un progetto lanciato dalla Regione Campania al quale noi abbiamo deciso di aderire quando si è aperta la prima finestra il 30 Novembre del 2024", ha affermato la coordinatrice Di Luca

Eboli: al via la seconda edizione del Corso di formazione per le professioni editoriali

Dieci lezioni con esperti del settore presso la Biblioteca comunale Simone Augelluzzi

Ospedale di Agropoli: «avviate procedure concorsuali per implementare i servizi» | VIDEO

I vertici dell'Asl Salerno ad Agropoli, un incontro per parlare del futuro dell'ospedale civile di Agropoli. Ecco le previsioni

Ernesto Rocco

02/04/2025

Torna alla home