Attualità

Rughe sul viso: 4 rimedi della nonna infallibili

Le rughe sul viso sono un segno dell'età e spesso andiamo alla ricerca di rimedi per eliminarli. Madre nature ci viene in soccorso

Gennaro Maiorano

8 Novembre 2022

Rughe sul viso, rimedi

Simbolo di saggezza e del passare del tempo, le rughe sul viso sono da sempre considerate un inestetismo a cui cerchiamo rimedio in ogni modo.

Sebbene le rughe siano un segno naturale e fisiologico, rappresentano sicuramente anche un problema per la nostra autostima, in quanto affrontano il passare del tempo.

Ma c’è un modo per contrastare le rughe sul viso?

La medicina estetica ha infatti fatto passi da gigante in questo ambito, proponendo soluzioni sempre meno invasive per il ringiovanimento, che però non sempre sono economiche.

Per fortuna contro i segni del tempo, oltre ad utilizzare i giusti principi attivi presenti nelle creme più professionali, esistono anche degli ottimi rimedi naturali, molto economici e di buona efficacia.

Contro le rughe del viso e del contorno occhi, le prime a comparire come risultato delle nostre espressioni facciali, esistono metodi semplici e naturali in grado di rallentare l’invecchiamento cutaneo.

Viso donna
Rughe sul viso? Le prime ad apparire sono quella sul contorno occhi

Rughe del viso, il primo rimedio: attenta allo stile di vita

Il primo vero rimedio per limitare le rughe sul viso è anche il più efficace: uno stile di vita sano.

Avere sane abitudini durante la vita di tutti i giorni, infatti, porta benefici che spesso vengono sottovalutati quando si parla di pelle.

Se non beviamo abbastanza, per idratare la pelle, e non curiamo la dieta con cibi ricchi di frutta, verdura e fibre, e per di più abbiamo anche l’abitudine di fumare o bere alcolici, c’è nessuna crema antirughe che regge, per quanto costosa possa essere.

Infatti una buona idratazione è fondamentale per mantenere l’elasticità della pelle nel tempo e limitare le rughe su viso. Importante anche assumere le giuste dosi di nutrienti dagli alimenti che mangiamo garantirà un maggiore benessere del nostro corpo e della nostra pelle.

Albume d’uovo

Un ottimo rimedio naturale per le rughe sul viso, quasi a costo zero, rubato ai più classici “rimedi della nonna”, sono gli albumi. Questi hanno proteine, minerali e vitamine in quantità. Ideale per un effetto tonificante e ringiovanente soprattutto per la zona del contorno occhi e della fronte.

Basta spennellare un po’ di bianco d’uovo dove vediamo le classiche rughe e attendere qualche minuto dopo l’asciugatura, prima di risciacquare.

Donna
Ecco un altro rimedio per le rughe sul viso: un prodotto che ha molte qualità

Rughe del viso, un altro rimedio: Olio extravergine di oliva

Le nostre nonne, che non conoscevano il potere dell’olio di argan o di rosa canina, oggi ampiamente utilizzato per nutrire e levigare la pelle. Quindi si affidavano all’olio extravergine di oliva, un prodotto antietà molto naturale e facilmente reperibile in casa.

Emolliente, antiossidante e nutriente, si utilizzava spesso contro le screpolature e l’essiccazione provocate dal sole e dal freddo. Un piacevole “effetto collaterale” dell’olio d’oliva era che la pelle era elasticizzata, ammorbidita e persino rassodata.

Del resto anche l’iconica Sophia Loren non ha mai nascosto che la bellezza della sua pelle è stata aiutata dai massaggi nelle zone critiche con qualche goccia di olio extravergine. Un sistema da adottare mattina e sera. Provate questo rimedio alle rughe del viso anche voi.

Yogurt, lievito di birra e mela

Ecco degli ingredienti perfetti per rendere ideale una maschera antirughe naturale.

In mezzo bicchiere di yogurt bianco biologico, versate un cucchiaio di lievito di birra in polvere e uno di succo di mela fresco. Amalgamate il tutto per qualche istante e quando otterrete un composto omogeneo avrete la vostra maschera fai-da-te perfetta, rimedio contro le rughe sul viso. Grazie alle proprietà dello yogurt, della vitamina B e dell’acido ribonucleico del lievito di birra, e agli enzimi presenti nella mela, questa maschera dona un notevole contributo vitale all’epidermide.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

Impianti sportivi ad Eboli, domani si riunisce la Commissione Consiliare

Tra gli obiettivi l’ ammodernamento del Massajoli ma anche la rigenerazione degli impianti sportivi di via Serracapilli

La Consulta delle Amministratrici del Vallo di Diano e Tanagro chiede la deroga per il Punto Nascita

Un documento - appello che la Consulta delle Amministratrici dei 19 Comuni del territorio del Vallo di Diano e Tanagro

Aree Interne del Cilento, convocata Assemblea dei 29 sindaci: previsto anche l’ingresso di Trentinara

Nella nuova Strategia proposta anche l’introduzione della Fiscalità di Vantaggio per le Aree Interne del Cilento e la possibilità di accogliere le popolazioni vesuviane e flegree

Agropoli celebra i primi 10 anni dall’inaugurazione del Cineteatro

L'appuntamento è in programma il 6 e il 7 aprile con una doppia giornata dedicata al cinema e al teatro

Luisa Monaco

03/04/2025

Torna alla home