Attualità

Sanza, due domeniche per la prevenzione nutrizionale

Appuntamento a Sanza per due domeniche dedicate alla prevenzione nutrizionale, ecco quando

Redazione Infocilento

7 Novembre 2022

Prevenzione nutrizionale

“Due domeniche con la nutrizionista” nel Comune di Sanza. L’amministrazione comunale guidata dal sindaco Vittorio Esposito avvia un percorso di sensibilizzazione e prevenzione a salvaguardia della salute.

La prevenzione a tavola, ecco l’iniziativa a Sanza

Ivan Peluso, Consigliere comunale con delega alla salute, prende vita il ciclo di incontri di prevenzione con la presenza di esperti, medici e professionisti in campo sanitario per offrire servizi, gratuiti, a salvaguardia della salute.

Nei primi due incontri si parlerà di alimentazione

I primi due incontri saranno dedicati all’alimentazione con la presenza della dott.ssa Marzia Manilia, nutrizionista, che per due domeniche offrirà la sua consulenza e visite specialistiche presso l’ambulatorio del Centro Polifunzionale in piazza Aviere Ciorciari.

La cura quotidiana della nostra alimentazione non influisce solo sui movimenti della bilancia ma è fondamentale anche per la nostra salute e il nostro benessere psico-fisico – ha affermato il Consigliere comunale Ivan Peluso – E’ nostra convinzione che la prevenzione passa anche dalla tavola e, quindi, una sana e corretta alimentazione rappresenta il primo passo che tutti dobbiamo compiere sia in buona salute sia se affetti da una patologia.

Un approccio corretto al cibo è il primo passo per la prevenzione di molte malattie e, in presenza di queste, il paziente grazie al prezioso contributo della dott.sa Manilia e la sua consolidata esperienza da nutrizionista, avrà l’occasione di definire un approccio personalizzato alla nutrizione, attuare una dieta varia per garantire l’apporto di tutti i nutrienti di cui l’organismo ha bisogno rispetto i 5 pasti giornalieri”.

L’iniziativa prenderà il via domenica 20 novembre dalle ore 15,00 alle ore 19,00 presso la saletta dell’ambulatorio del Centro Polifunzionale di piazza Aviere Ciorciari, presso la postazione del 118; poi domenica 27 novembre dalle ore 15,00 alle ore 19,00.

Per ulteriori informazioni e per prenotazioni rivolgersi in orario d’ufficio presso i Vigili Urbani oppure contattare il Consigliere Ivan Peluso al numero 3406854612

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vacanze di Pasqua 2025: stop record alle lezioni

In molte località studenti a casa per dieci giorni tra festività di Pasqua e 25 aprile. Un lungo ponte che non fa felici tutti i genitori

Ernesto Rocco

17/04/2025

Medici di base, la proposta di Corrado Matera: indennità per chi sceglie le zone disagiate della Campania

Si punta a incentivare l’apertura di nuovi ambulatori anche nei territori più lontani dai grandi centri urbani e assicurare pari opportunità di accesso ai servizi sanitari

Agropoli, primo comune campano nel progetto “Bike Hospitality”: siglato l’accordo

Un passo importante verso la valorizzazione del territorio, con un focus su sostenibilità e accessibilità per chi utilizza la bicicletta come mezzo privilegiato per spostarsi in Città

Vallo della Lucania: appello del Comune ai cittadini per una città più pulita e sostenibile

Il Comune richiama l’attenzione sull’importanza di una corretta gestione dei rifiuti, sottolineando come questa non sia solo una questione di decoro urbano, ma anche un gesto di responsabilità collettiva

Chiara Esposito

16/04/2025

Sapri, chiusura punto nascite: incontro con il Prefetto, poi si scenderà in piazza | VIDEO

In programma due importanti iniziative: il 29 aprile l'incontro con il Prefetto e poi la mobilitazione popolare del 5 maggio

Omicidio Nowak: ascoltato il compagno in Procura

L’uomo, ancora una volta, ha continuato a manifestare la propria innocenza

Pasqua di solidarietà a Caggiano: gli ospiti del SAI donano uova ai bambini, un piccolo gesto che scalda il cuore

Un piccolo gesto, ma dal grande valore simbolico, all’insegna dell’integrazione e della rinascita

Albanella, sparito il defibrillatore installato a Matinella: potrebbe trattarsi di furto

Necessità, atto vandalico, furto, scherzo, tutte le ipotesi restano al momento aperte riguardo alle motivazioni che hanno portato ignoti a sottrarre alla comunità il defibrillatore

San Rufo: Veronica La Regina premiata a Roma con il “Premio di Laurea Fabbrica D’Armi Pietro Beretta”

Veronica La Regina è oggi una figura di rilievo nel settore space-tech, dove opera come esperta e imprenditrice, guidando progetti all’avanguardia che combinano alta tecnologia e impatto sociale

Magliano: l’associazione “Otium” continua la raccolta fondi per la panchina gigante | VIDEO

Sarebbe la seconda bing bench del Cilento, dopo quella di Moio della Civitella, che ha già portato un grande successo turistico nella zona, ma abbiamo bisogno dell’aiuto di tutti per realizzarla

Torna alla home