Attualità

Parco Liborio Bonifacio ad Agropoli: iniziati i lavori

Al via i lavori al Parco Liborio Bonifacio di Agropoli. Questa mattina la cerimonia. Ecco gli interventi in programma

Ernesto Rocco

7 Novembre 2022

Lavori al Parco Liborio Bonifacio

Hanno preso il via questa mattina i lavori presso il Parco Pubblico Liborio Bonifacio di Agropoli. Opere attese da tempo che hanno avuto un iter lungo e complesso. Progettate durante la scorsa consiliatura, l’iter si è concluso soltanto nel corso della fase commissariale. Al sindaco Mutalipassi, invece, è toccato il compito di presenziare alla cerimonia di posa della prima pietra avvenuta questa mattina.

I lavori al Parco Liborio Bonifacio

Il parco Liborio Bonifacio sarà sottoposto ad un importante intervento di riqualificazione, per una spesa complessiva di 180mila euro. Nello specifico si provvederà al rifacimento della pavimentazione, dell’arredo, degli impianti. Saranno anche eliminati alcuni alberi per far posto ad altri più consoni. In generale si interverrà su tutto il verde. Non mancheranno nuove giostrine, in sostituzione delle vecchie ormai in pessimo stato.

Si tratta di un’opera importante e richiesta da tempo soprattutto dalle famiglie che chiedevano un luogo sicuro dove portare i loro figli.

I commenti

«Finalmente – afferma il sindaco Roberto Mutalipassidiamo nuova vita al Parco pubblico, a conclusione di un iter iniziato durante la precedente esperienza amministrativa. Dopo tanti anni di attesa, l’infrastruttura verde della città, avrà un nuovo slancio».

«Con grande soddisfazione – dichiara l’assessore all’Ambiente, Rosa Lampasonaavviamo i lavori del Parco pubblico, il polmone verde della città. Con nuove attrazioni e una location rinnovata, diventerà il luogo preferito dai piccoli cittadini della nostra città e non solo». 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Perdifumo, la maggioranza scricchiola: il consigliere Di Muoio si dimette | VIDEO

“È stata una decisione maturata, figlia di una profonda analisi di natura personale in relazione al modus operandi della cosa pubblica”, le sue parole.

Eccellenza, la quiete prima della tempesta: due settimane di stop, poi il gran finale | VIDEO

La ripresa è fissata per il prossimo 26 aprile con 180’ da qui alla fine che sono pronti a regalare spettacolo, emozioni e capovolgimenti continui

Sapri: ubriaco sull’Intercity, espulso rumeno

L'uomo era già stato colpito da un provvedimento di espulsione, sarà rimpatriato nel suo paese d'origine

Centola: abusi sulla nipotina, condannato ex carabiniere | VIDEO

L'uomo dovrà scontare nove anni e al risarcimento dei danni alla ragazza e alla famiglia

Sicignano degli Alburni, al via i lavori all’ufficio postale. Scatta la chiusura

Grazie al progetto Polis nuovi servizi per l'ufficio postale di Sicignano degli Alburni

Stio: tutto pronto per la caccia al tesoro in ricordo di Dora Infante

L'iniziativa promossa dall'Associazione RIZA è in programma domenica 13 aprile, a partire dalle ore 15.00

Antonio Pagano

11/04/2025

Ecco la Guida agli Extravergini Slow Food: i migliori in Campania sono nel Cilento

Quattro aziende cilentane trionfano nelle categorie Grande Olio e Grande Olio Slow

A Capaccio inaugura il comitato elettorale del candidato sindaco Gaetano Paolino. L’appuntamento è per domenica 13 Aprile

Il candidato a Sindaco di Capaccio Paestum Gaetano Paolino inaugurerà domenica 13 aprile, alle ore 18.00, il Comitato Elettorale in via Magna Grecia

Le Aree Interne del Cilento disponibili ad accogliere popolazioni vesuviano-flegree. Focus sul tema il 17 aprile

Il 17 aprile, si terrà un incontro con tre professionisti attivamente impegnati nella definizione di una proposta legislativa strategica per il territorio

“Straordinari azzerati, a rischio i Lea all’azienda “Ruggi” di Salerno”: la denuncia della Fials

“Così non si può più andare avanti. Non si può chiedere sacrificio senza rispetto”

Agropoli punta sul cicloturismo con l’adesione a Bike Hospitality

Agropoli prima città campana nella rete nazionale Bike Hospitality (FCI). E il Comune aderisce anche a Bici in Comune

Torna alla home