Alburni

Ad Ottati un progetto per la socializzazione tra ragazzi: ecco «Giovani in biblioteca»

Ad Ottati un progetto per la socializzazione tra ragazzi, ecco giovani in biblioteca, un progetto di inclusione e condivisione tra giovani

Roberta Foccillo

6 Novembre 2022

Libri biblioteca

L’amministrazione comunale del Comune di Ottati, guidata dal sindaco Elio Guadagno, intende partecipare all’avviso pubblico denominato «Giovani in biblioteca».

Giovani in biblioteca ad Ottati, ma di cosa si tratta?

L’obiettivo principale del progetto è quello di favorire l’utilizzo, da parte delle nuove generazioni, di spazi disponibili all’interno delle biblioteche pubbliche, attraverso il finanziamento di proposte progettuali volte alla realizzazione di luoghi polivalenti e innovativi, aperti con orari estesi che ne consentano un’ampia fruibilità, nei quali i giovani possano condividere idee, percorsi e occasioni formative, culturali e ricreative.

L’Ente vuole rendere la Biblioteca comunale «Antonio e Teodoro Bamonte», un luogo polivalente ed innovativo, aperto con orari estesi pomeridiani e/o serali, anche nei giorni prefestivi e/o festivi, che ne consentano un’ampia fruibilità e dove i giovani possano condividere idee e percorsi formativi.

L’iniziativa è stata lanciata dal Dipartimento per le politiche giovanili e il servizio civile universale, in collaborazione con la struttura di missione per la valorizzazione dell’offerta formativa rivolta ai più giovani rientranti nella fascia d’età 14- 35 anni.

Le finalità

Questo intervento assume ancor di più un valore simbolico. Si inserisce, infatti, in uno scenario caratterizzato da un periodo storico complesso come lo stato di emergenza che il Paese ha vissuto e ancora, in parte, sta vivendo a causa della pandemia da Covd-19.

I giovani, infatti, hanno subito le conseguenza forse peggiori dell’emergenza, hanno visto scemare le occasioni per socializzare e hanno visto ridotti gli spazi a loro destinati, con un impatto importante anche sulla salute psico fisica, sull’istruzione e sull’inclusione sociale.

Il Comune di Ottati intende quindi aderire all’avviso pubblico al fine di adottare azioni volte a favorire e sostenere la creazione di spazi di aggregazione destinati ai giovani nei quali promuovere attività di ogni genere per un corretto utilizzo del tempo libero, l’Ente è da sempre vicino all’esigenza di tutti i cittadini presenti sul territorio comunale.

In particolare, l’avviso, intende promuovere le biblioteche come bene irrinunciabile che deve assolutamente vedere i giovani al centro rendendo, altresì, attrattive le biblioteche rendendole inclusive.

È possibile partecipare al Bando attraverso la costituzione di partenariati, soggetti pubblici, associazioni, fondazioni o altre organizzazioni giovali; l’Ente, essendo titolare della Biblioteca, ne assume la fruizione quale soggetto capofila del partenariato.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

IC Castellabate alla finale dei “Giochi matematici” alla Bocconi e l’orchestra sul podio

Successo per Flavio Colella della classe IIIA della Secondaria di I grado

Capaccio, addio a Pietro Spizzico. Straziante lettera della mamma e dei compagni: “avremmo voluto alleviare il tuo dolore”

Commovente e partecipata cerimonia: in centinaia a Capaccio Capoluogo per l’ultimo saluto al 15enne

Agropoli, Cineteatro “De Filippo”: festa per i 10 anni di attività, ecco il programma completo delle iniziative. Le interviste | VIDEO

Una due giorni dedicata al cinema e al teatro, per celebrare i primi 10 anni dall’inaugurazione del cineteatro “Eduardo De Filippo” di Agropoli, il primo in Italia a portare il nome del grande attore partenopeo

Novi Velia, frana sul Monte Gelbison: strada verso la riapertura | VIDEO

In vista della riapertura del Monte Gelbison, prevista tra poco meno di due mesi, la sommità della montagna sarà nuovamente accessibile. Nei prossimi giorni, infatti, il sindaco Adriano De Vita procederà alla revoca dell’ordinanza che aveva disposto la chiusura della strada. Il provvedimento Tale provvedimento era stato firmato alla vigilia di Natale, in seguito alle […]

Ernesto Rocco

05/04/2025

Aree interne del Cilento, pronta la nuova strategia: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

L’importante incontro si terrà il 17 aprile a partire dalle 16:00, presso l’Aula Consiliare del Comune di Roccadaspide

Perito discute le opportunità dell’ospitalità extra-alberghiera e la nuova normativa | VIDEO

Un convegno ha approfondito il potenziale degli affitti brevi e delle locazioni turistiche per lo sviluppo locale nel Cilento interno, con focus sul Codice CIN

Omicidio Nowak a Castellabate: parla il legale del compagno: “Il caso non è chiuso” | VIDEO

"Si tratta del primo vero interrogatorio nei confronti del mio assistito. La Procura sta compiendo ulteriori indagini, non lasciando nulla al caso"

Metrò del Mare, c’è l’avviso per l’affidamento del servizio | VIDEO

Tre le linee che saranno attivate per collegare il Cilento con la Costiera Amalfitana e Salerno

Ernesto Rocco

05/04/2025

Successo per la giornata di screening senologico gratuito a Roscigno

L’evento ha rappresentato un importante momento di informazione e supporto, contribuendo a diffondere una cultura della prevenzione

Capaccio Paestum: dolore e commozione alla camera ardente per Pietro Spizzico | VIDEO

Capaccio Paestum si prepara a dare l'ultimo saluto a Pietro Spizzico. I funerali si terranno oggi pomeriggio alle 17:30

Avis di Agropoli: un calendario di donazioni di sangue per il mese di aprile

Per tutto il mese di aprile, l'Avis di Agropoli sarà presente con la propria sede e con l'autoemoteca in numerosi comuni del territorio cilentano. Ecco le date

Angela Bonora

05/04/2025

Magliano: è Dora Dascalu, la 35enne trovata senza vita. Il cordoglio del Comune

“La nostra comunità, attonita e sconvolta, piange Tudorita, per tutti Dora". Il commento del sindaco, Adriano Piano

Torna alla home