Attualità

Eboli, nasce il primo incubatore aziendale. Ecco di cosa si tratta

Eboli nasce il primo incubatore aziendale. Ecco di cosa si tratta e a chi è destinato

Silvana Scocozza

5 Novembre 2022

Incubatore aziendale

“BiX Incubator SpA”, una società per azioni che darà vita al primo incubatore con sede principale nella Piana del Sele.

In un momento storico difficile come quello che stiamo vivendo c’è chi investe sul territorio, puntando sui giovani e sull’innovazione.

Le finalità

Favorire la nascita e la crescita di nuove idee imprenditoriali, sviluppare progetti innovativi e modelli di business che possono fare la differenza, sviluppare la creatività delle nuove generazioni e rafforzare il know-how tecnico e tecnologico del tessuto imprenditoriale locale: è questo lo spirito dell’iniziativa di carattere imprenditoriale privato che vede coinvolti una cordata di imprenditori e professionisti locali, italiani ed esteri.

Le parole del presidente del CDA Paolo Merola

La nascita di BiX Incubator SpA è un primo passo verso la crescita del nostro territorio. L’idea nasce dalla visione condivisa dei soci che intendono costruire un ecosistema dell’innovazione in grado di far dialogare formazione pubblica, istituzioni, associazioni di categoria, professionisti e imprese.

Solo puntando sui giovani e sulle competenze dell’industria 4.0 sarà possibile aumentare le capacità del nostro territorio di attrarre investimenti e di generare occupazione per le nuove generazioni”, dice il presidente del CDA, Paolo Merola.

Una sede operativa di circa 300mq al centro della città, dal design e dal respiro europeo, un luogo in cui dare valore alle idee, stimolare la creatività e promuovere la cultura d’impresa, con momenti di formazione rivolti a studenti, imprenditori, startupper e professionisti.

Professori universitari, ricercatori, manager, imprenditori e professionisti di comprovata esperienza internazionale metteranno a disposizione le proprie competenze ed esperienze per offrire servizi di consulenza e formazione specifici per le diverse esigenze.Il mercato del lavoro attuale richiede competenze digitali sempre più specifiche e negli ultimi 10 anni c’è stata una vera e propria ascesa della domanda di professionisti “digitali”.

Come segnala la ricerca condotta da Skuola.net, su un campione di 2.650 alunni delle scuole superiori che si stanno avvicinando al diploma, circa un terzo (31%) sta valutando di intraprendere una professione ”digitale” basata sulle nuove tecnologie.

Una realtà innovativa sul territorio ebolitano, ecco chi sono i principali destinatari

Con la nascita di BiX Incubator, il primo incubatore della Piana del Sele, intendiamo supportare la nascita e la crescita delle imprese innovative sul territorio, stimolando la creatività e coinvolgendo attivamente le nuove generazioni. L’obiettivo primario di Bix Incubator è sostenere lo sviluppo di idee brillanti da lanciare sul mercato.

I destinatari principali sono i giovani talenti del territorio ma anche imprese già esistenti che hanno bisogno di svilupparsi, riposizionarsi e cogliere le opportunità della trasformazione digitale.” Sono queste le parole di Donato Ciao, giovane imprenditore ebolitano promotore dell’iniziativa, consigliere del CDA di BiX Incubator SpA.

Fabrizio Merola, consigliere del CDA descrive così l’iniziativa:

Entro la fine del 2022 inaugureremo la sede principale che per nostra scelta sarà nel luogo in cui siamo nati, a Eboli.

La sede ospiterà gli uffici dell’incubatore e un coworking con 16 postazioni indipendenti, una sala riunioni multimediale, un’area relax e un’aula dedicata a convegni ed eventi.

Siamo già al lavoro per l’apertura delle sedi secondarie in Italia e in Europa: abbiamo già avviato i lavori di ristrutturazione della sede in Lussemburgo e stiamo valutando altre sedi al centro e al nord Italia”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Forum dei Giovani di Ascea: indette le elezioni

Le elezioni del coordinamento e del consiglio avranno luogo il prossimo 12 aprile

Chiara Esposito

03/04/2025

Campania, Regione verso incremento risorse destinate a viabilità rurale

Pellegrino (IV): “Finanziare il maggiore numero di progetti per favorire accessibilità e sicurezza”

Sassano, Consac: acqua potabile in contrada Peglio. Il sindaco, “Iniziativa che restituisce dignità alla popolazione”

Per il sindaco di Sassano, Domenico Rubino, si tratta di un “grande passo in avanti per il benessere della comunità montana. Un’opera che restituisce dignità alla cittadinanza"

Capaccio Paestum sotto shock per Pietro: “ciao piccolo angelo”. Oggi il ricordo

Il dolore di una comunità per un giovane strappato alla vita. L’appello della dirigente agli altri studenti: non isolatevi mai, nulla è insormontabile

Eboli: lo studente Raffaele Avino bissa il successo al Gran Premio di Matematica Applicata

Secondo podio consecutivo per lo studente ebolitano. Grandi emozioni al Liceo scientifico “A. Gallotta”

Carenza di personale negli ospedali del Cilento e Diano: «problema rappresenta una priorità» | VIDEO

«C'è bisogno di uno sblocco dei tetti di spesa che bloccano l'assunzione del personale»

Campania Welfare: il Piano di Zona S9 tra i primi quattro finanziati dalla Regione | VIDEO

"È un progetto lanciato dalla Regione Campania al quale noi abbiamo deciso di aderire quando si è aperta la prima finestra il 30 Novembre del 2024", ha affermato la coordinatrice Di Luca

Eboli: al via la seconda edizione del Corso di formazione per le professioni editoriali

Dieci lezioni con esperti del settore presso la Biblioteca comunale Simone Augelluzzi

Ospedale di Agropoli: «avviate procedure concorsuali per implementare i servizi» | VIDEO

I vertici dell'Asl Salerno ad Agropoli, un incontro per parlare del futuro dell'ospedale civile di Agropoli. Ecco le previsioni

Ernesto Rocco

02/04/2025

Vallo della Lucania, centro di riabilitazione chiuso da 20 anni: l’appello di Christian Durso al governatore De Luca | VIDEO

"Sono anni che scrivo al governo, alla regione, al ministero della Sanità e al comune di Vallo della Lucania. Mi faccio portavoce," sottolinea Christian, "di centinaia di persone con disabilità motorie"

Sapri: tutto pronto per il taglio del nastro della sede del Club Napoli “Emanuele Melillo”

Tra gli obiettivi, il sostegno alla SSC Napoli, la diffusione della cultura sportiva tra i giovani, l’organizzazione di eventi ricreativi e la partecipazione a progetti di interesse territoriale

Torna alla home