Attualità

Terreno occupato abusivamente nel 1980: Comune dovrà restituirlo

Il terreno sarebbe stato occupato abusivamente in seguito all'emergenza sisma dell'Irpinia, dopo 42 anni il Comune condannato a restituirlo

Erminio Cioffi

4 Novembre 2022

Municipio Atena Lucana

Il Comune di Atena Lucana è stato condannato dal TAR alla restituzione di un terreno occupato abusivamente. L’Ente dovrà anche risarcire danno patrimoniale derivante dall’occupazione illegittima e dal conseguente mancato godimento temporaneo dei beni.

Terreno occupato abusivamente: i fatti

La vicenda del terreno occupato abusivamente, ereditata dall’attuale amministrazione comunale, ha avuto inizio circa 42 anni fa. Era la fine del 1980. Risulta legata al sisma del 23 novembre di quell’anno. Il terremoto devastò parte della Campania e della Basilicata uccidendo circa tremila persone.

Il 29 dicembre 1980, il Commissario Straordinario del Governo per le zone terremotate della Campania e della Basilicata con una ordinanza aveva previsto l’individuazione, a cura dei Comuni danneggiati dal sisma, delle aree da destinare all’insediamento provvisorio delle popolazioni sinistrate. Il Comune di Atena Lucana, aveva individuato tra le aree da destinare agli insediamenti abitativi provvisori (per un periodo di anni 2, prorogabili sino a 5) di una porzione di suolo ubicata in località Braida. Ciò per consentire l’installazione di una cabina elettrica di trasformazione a servizio degli alloggi provvisori da realizzare in zona.

Successivamente il Comune cedette in uso a titolo gratuito all’ENEL il locale in muratura qui costruito. Al contempo cedette il terreno risultato occupato abusivamente su cui era stato realizzato il manufatto.

Il caso al Tar

All’indomani della rimozione degli ultimi alloggi provvisori, avvenuta nell’anno 2001, il Comune non ha emesso però alcun decreto di esproprio per acquisire la proprietà del terreno. Nel 2015 i proprietari del terreno hanno deciso di ricorrere al TAR ritenendo appunto fosse stato occupato abusivamente. Infatti risultava assente un provvedimento di esproprio.

La decisione dei giudici

I giudici della sezione staccata di Salerno del TAR nella sentenza hanno messo in evidenza come sia “incontestabile l’illiceità del comportamento tenuto dall’amministrazione comunale, che, per un verso, ha continuato ad occupare senza titolo il suolo”.

I giudici amministrativi hanno condannato il Comune di Atena Lucana ed E-distribuzione, in solido tra loro, a restituire il terreno, previa relativa riduzione in pristino. Gli enti dovranno risarcire i proprietari della indisponibilità del bene per tutta la durata dell’occupazione illegittima. In alternativa il Comune ha la facoltà disporre l’acquisizione coattiva pagando il correlativo indennizzo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Passio Christi: a Vallo della Lucania la mostra de “Il Compianto sul Cristo morto”

L'opera datata XVII secolo è stata oggetto di restauro per riportare alla luce la sua bellezza originaria

Chiara Esposito

04/04/2025

Ladre con passeggino in azione nel Vallo di Diano e tentato furto a Caggiano

Con astuzia, hanno utilizzato il passeggino per nascondere la merce rubata e hanno agito in più occasioni all'interno del supermercato

Ponte sul fiume Tanagro: interviene il Difensore Civico dopo la denuncia del Codacons Cilento | VIDEO

La richiesta mira a ottenere chiarimenti ufficiali sullo stato di avanzamento dei lavori, interrotti senza una data certa di conclusione

Busitalia Campania, un nuovo operatore telefonico per il servizio di “Mobile Ticketing”

I biglietti per i mezzi pubblici sono pagabili comodamente con il credito telefonico, senza la necessità di registrazione o carta di credito

Due incidenti stradali nel Vallo di Diano: un tir di traverso sull’A2 a Sala Consilina e scontro tra auto ed ambulanza ad Atena

Giornata di tensione sulle strade del salernitano: incidenti a Sala Consilina e Atena Lucana, fortunatamente senza feriti gravi

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Torna alla home