Attualità

Onorificenze al merito della Repubblica: ecco tutti i premiati salernitani

Solenne cerimonia questa mattina al Teatro Augusteo di Salerno. Il Prefetto ha consegnato le Onorificenze al merito della Repubblica

Ernesto Rocco

4 Novembre 2022

Onorificenze al merito della Repubblica

Oggi, 4 novembre, il Giorno dell’Unità Nazionale e Giornata delle Forze Armate. Celebrazioni anche presso la Prefettura di Salerno in collaborazione con il Reggimento “Cavalleggeri Guide” (19°). È stato così ricordato l’armistizio di Villa Giusti, entrato in vigore il 4 novembre 1918. Una data che sancì la fine della prima guerra mondiale. L’occasione è stata utile anche per la consegna delle onorificenze al Merito della Repubblica a cittadini meritevoli della Provincia.

4 novembre, la cerimonia in Prefettura

Dopo la tradizionale cerimonia con la deposizione della corona d’alloro e l’alzabandiera, al Teatro Augusteo il Prefetto Francesco Russo ha letto il messaggio del Presidente della Repubblica, Sergio Matterella.

A seguire la consegna delle onorificenze “Al merito della Repubblica Italiana”, concesse dal Presidente della Repubblica a cittadini di questa provincia e un attestato di pubblica benemerenza rilasciato dal Ministero dell’Interno.

Le parole del Prefetto

Il Prefetto Russo, ai cittadini insigniti, ha ricordato il sacrificio estremo di tutti coloro che, anche giovanissimi, hanno messo a repentaglio “il bene supremo della vita per un ideale di Patria e di attaccamento al dovere: valori immutati nel tempo, in cui continuiamo a riconoscerci e che hanno accompagnato il nostro Paese nel cammino verso la libertà e l’affermazione dei valori democratici”.

Ed è proprio nel valore del sacrificio e dello spirito di abnegazione che vedo quest’oggi un trait d’union con la consegna delle onorificenze “Al merito della Repubblica Italiana” concesse dal nostro Presidente, Sergio Mattarella, a cittadini della provincia di Salerno. Gli insigniti di oggi sono figure particolarmente illustri del nostro territorio, che si sono distinte nel campo delle lettere, delle arti, della medicina, della tutela della sicurezza dei cittadini, dell’economia e nel disimpegno di attività svolte a fini sociali, filantropici ed umanitari, nonché per lunghi e segnalati servizi nelle carriere civili e militari.

Ritengo, infatti, che anche attraverso l’impegno civile e nella solidarietà, attraverso la promozione della cultura, della legalità e del diritto alla salute si possa contribuire al bene comune e alla testimonianza dei valori repubblicani”.

Ad imprimere una eccezionale e toccante emozione alla cerimonia è stata la straordinaria partecipazione del Maestro Bruno Venturini, considerato l’ambasciatore della canzone napoletana nel mondo.

I riconoscimenti

Elenco insigniti delle onorificenze al Merito della Repubblica Italiana in provincia di Salerno:

BATTIPAGLIA

Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana Vincenzo PEPE

CAVA DE’ TIRRENI

Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana Luca PASTORE

EBOLI

Commendatore al Merito della Repubblica Italiana Filippo DE RUBERTO

FUTANI

Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana Angelo VILLANO

GIFFONI VALLE PIANA

Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana Gennaro FOGLIA

NOCERA INFERIORE

Ufficiale al Merito della Repubblica Carmelo MARRA

Cavaliere al Merito della Repubblica Aniello CARBONARA

OLEVANO SUL TUSCIANO

Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana Giuseppe PIPINO

ROCCAPIEMONTE

Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana Gennaro VIGLIOTTI

SAN GREGORIO MAGNO

Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana Arcangelo SAGGESE TOZZI

SAN VALENTINO TORIO

Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana Antonio CELENTANO

SANT’EGIDIO DEL MONTE ALBINO

Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana Giuseppe IOZZINO

SAPRI

Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana Giuseppe LO SCIUTO

VIETRI SUL MARE

Ufficiale al Merito della Repubblica Italiana Lucio RONCA

SALERNO

Ufficiale al Merito della Repubblica Italiana Vincenzo FERRARA

  • Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana Antonia AUTUORI
  • Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana Giuseppina BASILE
  • Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana Paolo CARBONE
  • Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana Maurizio DE DONATO
  • Cavaliere al Merito della Repubblica Sergio GALDERISI
  • Cavaliere al Merito della Repubblica Salvatore MARESCA
  • Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana Giovanni POMPA
  • Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana Umberto SARACENO

Attestato di pubblica benemerenza al merito civile, concesso con decreto del 30 maggio 2022, dal Ministro dell’Interno al Cav. Vincenzo Landi, per il seguente motivo: “Con estremo coraggio, salvava una donna che stava annegando in mare. Chiaro esempio di elevate virtu’ civiche e di umana solidarietà”. 10 luglio 2012 – Salerno.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Passio Christi: a Vallo della Lucania la mostra de “Il Compianto sul Cristo morto”

L'opera datata XVII secolo è stata oggetto di restauro per riportare alla luce la sua bellezza originaria

Chiara Esposito

04/04/2025

Ponte sul fiume Tanagro: interviene il Difensore Civico dopo la denuncia del Codacons Cilento | VIDEO

La richiesta mira a ottenere chiarimenti ufficiali sullo stato di avanzamento dei lavori, interrotti senza una data certa di conclusione

Torna alla home