Attualità

Eboli, atti vandalici in pieno centro. Protesta di imprenditori e commercianti

Atti vandalici in pieno centro ad Eboli, rabbia da parte di cittadini e commercianti che chiedono risposte concrete

Silvana Scocozza

4 Novembre 2022

Atti vandalici Eboli

Messa a soqquadro una agenzia turistica del centro di Eboli. Da Unimpresa e Confesercenti solidarietà ai commercianti.

Passano i giorni e le settimane e non si ferma la scia di vandalismo in cui la Città è caduta. Continua la lista delle attività commerciali “passate al setaccio” dai ladri.

E’ triste il bilancio di atti di vandalismo che questa notte, ma anche ieri, hanno interessato diverse attività commerciali del centro cittadino.

Tra via San Berardino, via Nobile, protestano i residenti, protestano gli imprenditori, protestano i commercianti. La gente è stanca di subire e chiede a gran voce l’intervento da parte degli organi preposti al controllo.

Le proteste dei commercianti

Questa notte hanno fatto visita anche a noi. Fortunatamente nessun danno tranne l interruttore della saracinesca.ma tanto caos e documenti sotto sopra.

Non hanno trovato denaro perché è da stupidi lasciare l incasso in agenzia. Questo non ci impedisce di andare avanti sempre a testa alta, perché noi..a differenza vostra siamo ONESTI”.

Amaro è lo sfogo di una agente turistica della Città di Eboli. Alla donna fa eco un altro imprenditore che, stessa sorte, si è ritrovato divelta la serratura d’ingresso alla sua attività.

Non ne possiamo più. Continuiamo ad essere vittime di balordi e nessuno fa nulla per tutelarci. Ordine e sicurezza, rimangono due parole dette al vento. Adesso basta!”. “L’escalation di furti e danneggiamenti è continua.

Una serie di furti si stanno registrando in pieno centro cittadino

Si susseguono notizie di furti in pieno giorno, in pieno centro. Una attività commerciale danneggiata ieri pomeriggio alle ore 16.00 in via Vittorio Veneto, una attività danneggiata oggi in via San Berardino.

Si tratta di centro urbano, si tratta di mancanza di vigilanza e controllo”. Massimo Giusti, presidente di Unimpresa Area del Sele non usa mezzi termini.

“Il Sindaco continua a sostenere di aver parlato con il Prefetto, di aver presentato un dossier, ma oltre alle parole qui i fatti tardano ad arrivare.

Non è possibile ciò che sta accadendo in questa Città. Siamo allo sbando! Ci parlano di telecamere attivate eppure a questi episodi delinquenziali non seguono procedimenti.

Non si capisce come mai”. Donato Santimone, presidente di Confesercenti territoriale di Eboli, aggiunge: “Quello che sta accadendo è inaudito.

Questa recrudescenza creso sia legata anche alle condizioni sociali in cui versa la nostra Città. Ma è tutto così inaccettabile. Tutto così drammaticamente assurdo.

Un anno di amministrazione Conte, una serie di incontri di lavoro con il coinvolgimento delle associazioni di categoria. Ci aspettavamo che in Bilancio 2022 oltre al potenziamento delle telecamere pubbliche fosse inserito anche il capitolo relativo ai contributi per gli esercenti per l’acquisto di sistemi privati di videosorveglianza e invece il nulla mischiato col niente.

Cittadini e imprenditori chiedono risposte concrete

Aspettiamo il 2023? Intanto c’è bisogno di fornire risposte concrete agli esercenti che sono stanchi di essere presi in giro e chiedono a gran voce sicurezza e vigilanza”.

Intanto piena solidarietà nei confronti chi fa sacrifici ogni giorno, in un periodo drammaticamente difficile per l’imprenditoria e per il commercio, non solo locale, arriva sia da Giusti che da Santimone.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Forum dei Giovani di Ascea: indette le elezioni

Le elezioni del coordinamento e del consiglio avranno luogo il prossimo 12 aprile

Chiara Esposito

03/04/2025

Campania, Regione verso incremento risorse destinate a viabilità rurale

Pellegrino (IV): “Finanziare il maggiore numero di progetti per favorire accessibilità e sicurezza”

Sassano, Consac: acqua potabile in contrada Peglio. Il sindaco, “Iniziativa che restituisce dignità alla popolazione”

Per il sindaco di Sassano, Domenico Rubino, si tratta di un “grande passo in avanti per il benessere della comunità montana. Un’opera che restituisce dignità alla cittadinanza"

Capaccio Paestum sotto shock per Pietro: “ciao piccolo angelo”. Oggi il ricordo

Il dolore di una comunità per un giovane strappato alla vita. L’appello della dirigente agli altri studenti: non isolatevi mai, nulla è insormontabile

Eboli: lo studente Raffaele Avino bissa il successo al Gran Premio di Matematica Applicata

Secondo podio consecutivo per lo studente ebolitano. Grandi emozioni al Liceo scientifico “A. Gallotta”

Carenza di personale negli ospedali del Cilento e Diano: «problema rappresenta una priorità» | VIDEO

«C'è bisogno di uno sblocco dei tetti di spesa che bloccano l'assunzione del personale»

Campania Welfare: il Piano di Zona S9 tra i primi quattro finanziati dalla Regione | VIDEO

"È un progetto lanciato dalla Regione Campania al quale noi abbiamo deciso di aderire quando si è aperta la prima finestra il 30 Novembre del 2024", ha affermato la coordinatrice Di Luca

Eboli: al via la seconda edizione del Corso di formazione per le professioni editoriali

Dieci lezioni con esperti del settore presso la Biblioteca comunale Simone Augelluzzi

Ospedale di Agropoli: «avviate procedure concorsuali per implementare i servizi» | VIDEO

I vertici dell'Asl Salerno ad Agropoli, un incontro per parlare del futuro dell'ospedale civile di Agropoli. Ecco le previsioni

Ernesto Rocco

02/04/2025

Vallo della Lucania, centro di riabilitazione chiuso da 20 anni: l’appello di Christian Durso al governatore De Luca | VIDEO

"Sono anni che scrivo al governo, alla regione, al ministero della Sanità e al comune di Vallo della Lucania. Mi faccio portavoce," sottolinea Christian, "di centinaia di persone con disabilità motorie"

Sapri: tutto pronto per il taglio del nastro della sede del Club Napoli “Emanuele Melillo”

Tra gli obiettivi, il sostegno alla SSC Napoli, la diffusione della cultura sportiva tra i giovani, l’organizzazione di eventi ricreativi e la partecipazione a progetti di interesse territoriale

Torna alla home