Attualità

Strada di Rizzico: aggiudicata la gara

Presto i lavori sulla Strada di Rizzico, aggiudicato l'appalto per circa 14 milioni di euro. Un'opera attesa da decenni

Ernesto Rocco

2 Novembre 2022

Strada di Rizzico

Dopo vent’anni di attesa, presto potranno prendere il via i lavori per la Strada di Rizzico. La Provincia di Salerno, infatti, ha preso d’atto dell’aggiudica definitiva, con efficacia, dei lavori di ripristino e consolidamento della variante lungo la ex SS 447 di Palinuro, per il superamento del tratto in frana tra Ascea e Pisciotta”. L’importo netto delle opere ammonta a 14.274.429,96 euro, sui 20 milioni del quadro economico di progetto.

Strada di Rizzico: il commento

Abbiamo finalmente chiuso la gara della cosiddetta Pisciottana – dichiara il Presidente Michele Strianeseun’opera importantissima attesa da decenni. Parliamo di un intervento particolarmente complesso, cioè della variante agli oltre tre km di frana dell’ex SS 447 in località Rizzico“.

Le opere

L’intervento – finanziato dalla Regione Campania per complessivi € 20.540.696,01 – risolverà l’interferenza con il versante in frana del tratto della SS 447 compreso tra i km 15+000 e 18+500.

Il tracciato stradale oggetto dei lavori è lungo 3.5 chilometri. Esso comprende 4 viadotti, da completare, 1 viadotto, da realizzare ex novo, 1 galleria. Ricade nel territorio comunale di Pisciotta, al confine con quello di Ascea, nell’ambito del bacino imbrifero del Torrente Fiumicello.

Dalla Provincia assicurano che molto presto inizieranno i lavori per la strada di Rizzico. Già effettuati i sopralluoghi per la progettazione esecutiva con le relative operazioni di rilievo puntuale.

La cronistoria della Strada di Rizzico

La frana era iniziata già negli anni Novanta quando la strada era di competenza ANAS che la cedette alla Regione Campania nel 2001. Vennero stanziati fondi un progetto risolutivo di 11,5 milioni di euro. Poi il trasferimento alla Provincia che nel 2009 consegnò i lavori all’impresa che però non riuscì ad avviarli anche per problemi di mancata acquisizione di tutti i necessari pareri. L’iter della progettazione è ripreso nel 2016 e finalmente nel 2017 sono stati ottenuti tutti i pareri necessari alla nuova progettazione in variante.

Le criticità

La zona risulta soggetta a fenomeno franosi con rischi al traffico veicolare. L’intervento permette di mettere in sicurezza un’arteria fondamentale per la mobilità del Cilento.

La Provincia di Salerno – conclude il Presidente Strianese – porta a buon fine un’altra grande opera fondamentale per il miglioramento della rete viaria dei nostri territori, in particolare per tutta l’area cilentana, anche grazie al supporto del Presidente della Regione on. Vincenzo De Luca. Andiamo avanti, vicini alle esigenze concrete delle nostre comunità.”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

IC Castellabate alla finale dei “Giochi matematici” alla Bocconi e l’orchestra sul podio

Successo per Flavio Colella della classe IIIA della Secondaria di I grado

Capaccio, addio a Pietro Spizzico. Straziante lettera della mamma e dei compagni: “avremmo voluto alleviare il tuo dolore”

Commovente e partecipata cerimonia: in centinaia a Capaccio Capoluogo per l’ultimo saluto al 15enne

Agropoli, Cineteatro “De Filippo”: festa per i 10 anni di attività, ecco il programma completo delle iniziative. Le interviste | VIDEO

Una due giorni dedicata al cinema e al teatro, per celebrare i primi 10 anni dall’inaugurazione del cineteatro “Eduardo De Filippo” di Agropoli, il primo in Italia a portare il nome del grande attore partenopeo

Novi Velia, frana sul Monte Gelbison: strada verso la riapertura | VIDEO

In vista della riapertura del Monte Gelbison, prevista tra poco meno di due mesi, la sommità della montagna sarà nuovamente accessibile. Nei prossimi giorni, infatti, il sindaco Adriano De Vita procederà alla revoca dell’ordinanza che aveva disposto la chiusura della strada. ContenutiStrada di Rizzico: il commentoLe opereLa cronistoria della Strada di RizzicoLe criticità Il provvedimento […]

Ernesto Rocco

05/04/2025

Aree interne del Cilento, pronta la nuova strategia: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

L’importante incontro si terrà il 17 aprile a partire dalle 16:00, presso l’Aula Consiliare del Comune di Roccadaspide

Perito discute le opportunità dell’ospitalità extra-alberghiera e la nuova normativa | VIDEO

Un convegno ha approfondito il potenziale degli affitti brevi e delle locazioni turistiche per lo sviluppo locale nel Cilento interno, con focus sul Codice CIN

Omicidio Nowak a Castellabate: parla il legale del compagno: “Il caso non è chiuso” | VIDEO

"Si tratta del primo vero interrogatorio nei confronti del mio assistito. La Procura sta compiendo ulteriori indagini, non lasciando nulla al caso"

Sapri, punti nascita: “sindaci del distretto votino contro il sistema”

Accuse a De Luca: “strumentalizza la questione giocando sulla salute dei cittadini del Golfo di Policastro". Poi un invito ai sindaci del distretto 71

Rifiuti abbandonati tra Agropoli e Castellabate. Preoccupazione per la presenza di contenitori di materiale tossico | VIDEO

Qualcuno ha testimoniato di aver visto un camion dal quale sarebbe stato scaricato il materiale, ma l'assenza di telecamere non rende facili le ricostruzioni

Metrò del Mare, c’è l’avviso per l’affidamento del servizio | VIDEO

Tre le linee che saranno attivate per collegare il Cilento con la Costiera Amalfitana e Salerno

Ernesto Rocco

05/04/2025

Vallo, Botti aderisce a Italia Viva: “Una scelta di crescita per il mio impegno verso la comunità”

L’annuncio è arrivato nel corso dell’incontro che ha visto la partecipazione di figure di rilievo del panorama politico

Chiara Esposito

05/04/2025

Successo per la giornata di screening senologico gratuito a Roscigno

L’evento ha rappresentato un importante momento di informazione e supporto, contribuendo a diffondere una cultura della prevenzione

Torna alla home