Attualità

Porto di Velia: Anac contesta procedure

Porto di Velia, arrivano le contestazioni dell'Anac. Sotto la lente la progettazione e gli incarichi esterni

Redazione Infocilento

31 Ottobre 2022

Porto di Velia

Sono trascorsi quasi quattro anni da quando la Regione Campania annunciò l’assegnazione di fondi per le aree portuali. Tra i comuni beneficiari anche Ascea dove dovrà sorgere il porto di Velia grazie ad un finanziamento di 7,5 milioni di euro.

Ora, però, l’Ente cilentano subisce il richiamo dell’Anac. L’autorità anticorruzione, infatti, ha contestato le continue revisioni al progetto, nonché integrazioni ad opera dei consulenti esterni.

Porto di Velia: le contestazioni Anac

La procedura è stata avviata a seguito di esposti presenti da consiglieri di minoranza che chiedevano maggiore attenzione al progetto, vista anche la sua complessità.

Nel caso di Ascea, in particolare, contestata l’assenza del documento preliminare alla progettazione e della stessa progettazione preliminare, così come la verifica e validazione del progetto definitivo.

L’Anas ha sentenziato che “non ritiene che l’intervento in esame per la sua tipologia e dimensione possa rientrare nel regime derogatorio e semplificato di progettazione”. E dunque andavano rispettati i tre livelli di progettazione. Nonostante i ripetuti incarichi professionali a soggetti esterni l’elaborato “risulta ancora privo dei caratteri richiesti in un progetto definitivo dal codice appalti”.

Dunque è da censurare la circostanza che “dopo l’approvazione del progetto originario siano stati impegnati per il suo completamento ulteriori 100mila euro circa tra consulenze specialistiche e incarichi professionali esterni e che resta ancora da affidare l’incarico per la validazione/ verifica”.

L’Autorità infine evidenzia un comportamento della stazione appaltante non ispirato ai principi di economicità, efficacia, tempestività e correttezza. Si rischia finanche il danno erariale.

Il progetto

Il progetto per il porto di Velia, prevede la realizzazione di un punto di ormeggio che garantirà anche l’attracco di imbarcazioni di piccole o medie dimensioni. Il punto di attracco potrebbe essere solo un primo passo verso un progetto più ambizioso di un “Porto isola”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum: ancora un incidente sulla SS18, due le auto coinvolte

A bordo dei veicoli due giovani residenti a Capaccio di venti e ventidue anni

Forte vento e mareggiate: scatta l’allerta meteo in Campania

L’allerta meteo scatterà a partire dalle 18 di oggi

Concessioni demaniali ad Agropoli: il Comune fissa le regole

La giunta comunale approva il riordino delle concessioni per garantire legalità, concorrenza e continuità per la stagione estiva

Nuovo accademico cilentano in Medicina e Chirurgia

Bruno Di Pace docente in Chirurgia Plastica alla Link Campus University di Roma

Cuccaro Vetere celebra 50 anni d’amore tra i maestri Anella e Nicola

Cuccaro Vetere in festa per le nozze d'oro dei maestri Anella e Nicola

Scala “obbrobrio” alla Certosa di Padula: sarà rimossa, grazie all’impegno di Angelo Paladino

La struttura antincendio in ferro aveva suscitato polemiche, soprattutto per il suo impatto visivo

Promozione: la Pro Sangiorgese mantiene la vetta ad una giornata dalla fine

Nella penultima giornata vincono Sapri e Città di Campagna, finisce in parità la gara tra Rocchese e Sanseverinese

Antonio Pagano

05/04/2025

IC Castellabate alla finale dei “Giochi matematici” alla Bocconi e l’orchestra sul podio

Successo per Flavio Colella della classe IIIA della Secondaria di I grado

Capaccio, addio a Pietro Spizzico. Straziante lettera della mamma e dei compagni: “avremmo voluto alleviare il tuo dolore”

Commovente e partecipata cerimonia: in centinaia a Capaccio Capoluogo per l’ultimo saluto al 15enne

Agropoli, Cineteatro “De Filippo”: festa per i 10 anni di attività, ecco il programma completo delle iniziative. Le interviste | VIDEO

Una due giorni dedicata al cinema e al teatro, per celebrare i primi 10 anni dall’inaugurazione del cineteatro “Eduardo De Filippo” di Agropoli, il primo in Italia a portare il nome del grande attore partenopeo

Novi Velia, frana sul Monte Gelbison: strada verso la riapertura | VIDEO

In vista della riapertura del Monte Gelbison, prevista tra poco meno di due mesi, la sommità della montagna sarà nuovamente accessibile. Nei prossimi giorni, infatti, il sindaco Adriano De Vita procederà alla revoca dell’ordinanza che aveva disposto la chiusura della strada. Il provvedimento Tale provvedimento era stato firmato alla vigilia di Natale, in seguito alle […]

Ernesto Rocco

05/04/2025

Torna alla home