Attualità

“Nike” contraffatte: sequestrate circa 5 mila paia di scarpe nel Vallo DiDiano

Nike contraffatte, scatta il sequestro nel Vallo di Diano. La merce aveva un valore complessivo di quasi un milione di euro

Ernesto Rocco

31 Ottobre 2022

Nike contraffatte

Durante delle attività di controllo poste in essere dalla Guardia di Finanza, finalizzate alla lotta alla contraffazione marchi, sicurezza prodotti, tutela dei diritti d’autore e del Made in Italy, nei giorni scorsi sono state sequestrate circa 5 mila paia di scarpe.

Avevano il noto marchio “Nike” contraffatto. Il sequestro è stato effettuato dai Finanzieri della Tenenza di Sala Consilina.

I militari hanno effettuato i controlli presso un noto rivenditore di calzature sportive del Vallo di Diano, dove sono state rinvenute, esposte per la vendita, alcune paia di calzature di dubbia provenienza.

I successivi accertamenti da parte delle Fiamme Gialle, svolti anche grazie ad un consulente incaricato dalla società che gestisce i diritti industriali, hanno permesso di appurare che la merce appariva difforme rispetto agli standard originali.

Questa, infatti, mostrava incongruenze e incompatibilità sulle etichette utilizzate e pertanto è risultata essere contraffatta. Le scarpe venivano commercializzate sia in negozio che attraverso le maggiori piattaforme di e-commerce per un valore complessivo pari a quasi un milione di Euro.

Il rappresentante legale dell’azienda è stato denunciato a questa Autorità Giudiziaria per la detenzione e la messa in vendita di prodotti contraffatti. Proseguono le indagini per risalire la filiera del falso fino ai produttori, anche al fine di quantificare l’illecito volume d’affari.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salernitani realizzano il sogno di genitorialità dopo nove anni e 19 interventi

Dopo una lunga attesa costellata di delusioni e numerosi interventi chirurgici, Patrizia Nocera, 43enne insegnante salernitana, e Fedele De Agostinis, 46enne dipendente salernitano, sono diventati genitori

OlivitalyMed a Rocca Cilento, Tommaso Pellegrino: “L’olio è il campione della Dieta Mediterranea”

Oltre 75 aziende provenienti da tutta Italia hanno animato OlivitalyMed, la rassegna interamente dedicata all’olio extravergine di oliva di eccellenza

Chiara Esposito

28/04/2025

Eboli, 56 nuovi alloggi, scatta la protesta dei residenti: “Il Borgo non si tocca”

"Chiediamo di rivedere il piano di assegnazione degli alloggi e, al contrario, di intervenire sui nostri alloggi senza stravolgere le nostre vite e quelle dei nostri figli, degli anziani che abitano al Borgo"

Sala Consilina, inaugurata la “Casa di Zoe”: una residenza per adolescenti con disturbi dello spettro autistico

La Casa di Zoe non è un centro sanitario tradizionale, ma un luogo pensato per riprodurre un ambiente familiare

Esce “Vléno”, il primo EP di Giacomo Della Torre, un viaggio tra amore, radici e memoria. 

Esce Vléno, primo EP del cantautore agropolese Giacomo Della Torre, disponibile su piattaforme digitali e vinile

Polla, inaugurato il “frutteto scolastico”: ecco di cosa si tratta

È stato inaugurato questa mattina a Polla il nuovo “frutteto scolastico”, un’iniziativa che coniuga educazione ambientale, valorizzazione del territorio e partecipazione civica

Proposta di matrimonio da sogno all’Allianz Stadium per un tifoso di Ascea

Tifoso dello Juventus Official Fan Club di Ascea Marina chiede la mano alla fidanzata Elvira all'Allianz Stadium prima di Juventus-Monza

Eboli, inaugurato il cantiere per 56 nuovi alloggi nel Rione Pescara

Si tratta dell’intervento di demolizione e ricostruzione fuori sito di 56 alloggi rione Borgo ad Eboli

Trentinara, riammodernato l’Istituto Comprensivo Carducci: questa mattina il taglio del nastro

La scuola è stata resa più sicura e funzionale grazie ad un finanziamento, di cui l’ente è risultato beneficiario, pari 1.246.900,39

Giornata ecologica alla pineta del Mingardo con il gruppo “We we we Amici – Plastic Free”

Appuntamento domenica 4 maggio alle ore 8.00, con il patrocinio del Comune di Camerota e Sarim

Torna alla home