Wellness

Lo sapevi che le noci aiutano a combattere il colesterolo? Ecco perché

Lo sapevi che le noci aiutano a combattere il colesterolo e a prevenire i rischi cardiovascolari? Leggi l'articolo e lo scoprirai

Roberta Foccillo

30 Ottobre 2022

È autunno e si sa…siamo costretti a stare più tempo in casa, spesso, in compagnia di amici. Che si fa, una giocata a carte o magari sgranocchiamo qualcosa? E se ti dicessi noci?

Quando parliamo di sgranocchiare, pensiamo subito a qualcosa di “proibito” per il nostro corpo.

Oggi, però, voglio parlarti della frutta secca in particolare proprio delle noci.

Nell’immaginario collettivo, sono frutti che contengono grassi e che rientrano nei cibi da “evitare”.

Leggi quest’articolo fino alla fine perché ti elencherò una serie di benefici che le noci apportano al nostro organismo.

I benefici delle noci sul nostro organismo soprattutto per il colesterolo

Mangiare le noci, ovviamente nelle giuste quantità, sono ottime alleate anche per combattere il colesterolo.

Inoltre, risultano essere utili anche per tenere sotto controllo il rischio cardiovascolare purché inserite in un piano alimentare sano ed equilibrato.

Studi scientifici hanno evidenziato come, il consumo di 40 – 80 gr di noci al giorno, produca un calo di livelli del colesterolo LDL (il colesterolo cattivo per intenderci).

Le noci aiutano a combattere il colesterolo

Un alimento prezioso, quindi, che aiuta a ridurre i livelli dei trigliceridi senza incidere sul colesterolo HDL.

Ti senti meno in colpa? Noci si, ma con moderazione!

A causa dell’elevato potere calorico, però, qualora decidessi di aumentare il consumo delle noci, fallo in sostituzione di un pasto e non aggiunta, potresti per esempio utilizzarle come spuntino di mezza mattinata come spezza fame oppure come merenda.

Ti ricordo che la quantità giusta di noci che puoi concederti al giorno è di 6 – 8.

Ecco 5 curiosità che sicuramente non sai

Sapevi che le noci hanno avuto un ruolo importante nei periodi di carestia grazie al loro alto valore nutrizionale?!

Secondo la tradizione, nella notte di San Giovanni devono essere raccolte le noci per realizzare il nocino, una volta raccolte vanno esposte alla rugiada tutta la notte.

Le noci e i sogni…sai che se sogni le noci vuoi dire che sono in arrivo belle novità? Secondo la simbologia popolare, inoltre, portare noci in tasca allontana la cattiva sorte.

A Benevento, secondo la leggenda, le streghe si riunivano attorno ad un albero di noce per praticare i loro rituali.

Infine, nel Medioevo le noci venivano impiegate come tintura per capelli estraendo la sostanza dal “mallo”.

E allora…come diceva Oscar Wilde “il modo migliore per resistere alle tentazioni è cedere…’

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sorbo: Qualità e benefici di un frutto salutare per il benessere

Il sorbo è un frutto che spesso passa inosservato, ma che merita di essere scoperto per le sue numerose qualità e benefici per la salute. In questo articolo, esploreremo le caratteristiche di questo frutto, i suoi valori nutrizionali e i vantaggi che può apportare al nostro benessere. Scopriamo insieme tutto ciò che c’è da sapere […]

Fiore Prota

09/01/2024

17 marzo, Giornata mondiale del sonno. Ecco i 5 consigli per dormire meglio e le cose che non devi fare

Il 17 marzo è la giornata internazionale del sonno, un'occasione per ricordare l'importanza del riposo per la nostra salute e il nostro benessere.

Disturbi della tiroide: ecco i 5 sintomi più comuni che ignoriamo

I disturbi della tiroide sono molteplici e possono manifestarsi con sintomi che ignoriamo. Ecco quali sono i sintimi più comuni

Angela Bonora

16/03/2023

Oli essenziali, ricchi di sostanze nutritive: ecco i 9 oli più conosciuti

Gli oli essenziali sono sostanze aromatiche, contenute in parti diverse delle piante, che forniscono loro l'odore, l'aroma e il sapore

Angela Bonora

14/03/2023

Liquirizia, ricca di sostanze nutritive: ecco i benefici e le controindicazioni

La liquirizia è una pianta erbacea coltivata in diverse parti del mondo. La sua radice è ricca di sostanze nutritive

Angela Bonora

07/03/2023

Ecco dei consigli utilissimi per combattere l’insonnia: da cosa è provocata e come prevenirla

Ci sono dei rimedi naturali per trattare l'insonnia, ecco alcuni consigli che possono aiutare a prevenirla

Angela Bonora

05/03/2023

Lo zafferano: la spezia più pregiata e ricca di proprietà nutrienti

Lo zafferano è una spezia preziosa e speciale, usata da secoli per aromatizzare le ricette; è anche ricco di proprietà benefiche per la salute

Angela Bonora

26/02/2023

Ecco perché è molto importante non usare i cosmetici scaduti

È importante non usare i cosmetici scaduti perché possono contenere ingredienti che possono essere dannosi per la pelle

Angela Bonora

25/02/2023

Sale rosa dell’Himalaya, molto pregiato e ricco di sostanze nutritive: ecco i benefici e le controindicazioni

Il sale rosa dell'Himalaya è un tipo di sale molto pregiato e ricco di sostanze nutritive che viene estratto dalle montagne dell'Himalaya

Angela Bonora

25/02/2023

Alla scoperta degli oli essenziali: ecco benefici e controindicazioni

Cosa sono gli oli essenziali e quali utilizzare? Ecco tutte le informazioni utili per sceglierli e utilizzarli in modo corretto

Luisa Monaco

24/02/2023

Cervicale infiammata: ecco dei consigli utilissimi per prevenirla e trattarla

La cervicale è una delle parti più delicate del corpo umano e la sua infiammazione può causare molti danni. Ecco dei consigli utili

Angela Bonora

19/02/2023

Consigli utili per avere un’alimentazione sana e restare in forma

Qualche interessante consiglio per mantenersi in forma con un'alimentazione sana ed equilibrata, evitando alcuni cibi dannosi.

Torna alla home