Attualità

Perdifumo nella rete dei Patrimoni Invisibili: ecco l’iniziativa

L'iniziativa della Pro Loco di Perdifumo per la crescita e la formazione della comunità e la valorizzazione del territorio

Luisa Monaco

29 Ottobre 2022

Perdifumo

Perdifumo è un caratteristico borgo collinare del Cilento, immerso nella natura e ricco di bellezze storico-architettoniche e paesaggistiche. Come molti centri del comprensorio, però, il suo patrimonio rischia di restare sconosciuto al grande pubblico. Ecco perché la Pro Loco ha scelto di scendere in campo per la crescita e la formazione della comunità locale.

Perdifumo nella rete dei Patrimoni Invisibili

Tra le iniziative quella entrare a far parte della rete dei Patrimoni Invisibili di Hearth e Impacta, due startup che lavorano proprio alla valorizzazione di territori come Perdifumo.

«Il nostro è uno dei “Patrimoni Invisibili” italiani: infinite ricchezze culturali, paesaggistiche, di storie e tradizioni che restano nascoste nel territorio d’origine. È giunto il momento di dare ai nostri patrimoni la visibilità che si meritano, dar loro valore e farli conoscere a chiunque voglia visitarli», evidenziano dalla Pro Loco di Perdifumo.

L’adesione alla rete dei Patrimoni invisibili permetterà di avviare iniziative volte a far conoscere il territorio e a mettere in campo azioni per contrastare lo spopolamento. Il Comune potrà dotarsi di strumenti digitali all’avanguardia, ingaggiare fotografi professionisti per raccontare Perdifumo, costituire una Cooperativa di Comunità per poter partecipare attivamente alle varie iniziative.

La raccolta fondi

A tal proposito la Pro Loco ha avviato una campagna di crowdfunding al fine di raggiungere 4.000 euro e dotarsi di strumenti digitali come un portale di comunità, un DMS, ovvero un sistema di gestione dell’offerta territoriale, un’app mobile per favorire l’accoglienza dei visitatori. Raccogliendo più risorse i servizi saranno ulteriormente implementati.

«Ogni singola donazione, per quanto piccola, ci permetterà di realizzare il nostro sogno e disegnare un futuro nuovo per Perdifumo e le future generazioni. I nomi di tutti coloro che contribuiranno con una donazione appariranno nella lista dei sostenitori di Perdifumo e avranno diritto ad essere coinvolti nei processi di creazione e gestione della Cooperativa di Comunità», fanno sapere dalla Pro Loco. Per ulteriori dettagli clicca qui.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sant’Arsenio, il sindaco Donato Pica convoca un incontro urgente sull’ospedale di Sant’Arsenio | VIDEO

Si è tenuto nelle scorse ore un incontro, presso l’Aula Consiliare del Comune di Sant’Arsenio, convocato con urgenza dal sindaco Donato Pica per fare il punto sui lavori, mai terminati all’ospedale SS Annunziata di Sant’Arsenio

Venerdì Santo: nel Cilento è il giorno delle confraternite | VIDEO

Dalle prime ore del mattino, i confratelli si radunano per intraprendere il tradizionale pellegrinaggio presso gli Altari della Reposizione nelle diverse chiese

Ecco “Cuore Ospite”: il nuovo gruppo civico di Agropoli pronto a scendere in campo

"Cuore Ospite": nuovo gruppo civico ad Agropoli pronto per le elezioni. Nati dall'amore di nuovi residenti, propongono un'alternativa costruttiva e partecipativa, criticando la negatività politica e social

Aree interne del Cilento, ieri l’assemblea dei 29 sindaci: ecco la nuova strategia | VIDEO

I Sindaci dell'Area "Cilento Interno" hanno manifestato la disponibilità a valutare l'ipotesi del trasferimento graduale ed organizzato di nuclei familiari provenienti da quei territori

Agropoli capitale del calcio giovanile: presentato il Torneo “Città di Agropoli” | VIDEO

Anche Shevchenko ha inviato un messaggio di saluto: sarà ad Agropoli alla fine del conflitto

Un progetto e una casa per famiglie di ragazzi e ragazze con autismo. L’inaugurazione a Sala Consilina il prossimo 24 Aprile

Il progetto intende dare supporto ed attenzione alle famiglie di ragazzi e ragazze con autismo, attraverso una formazione specifica e piani di intervento individuali

Caccia alle uova nel Cilento: un fine settimana di divertimento per tutta la famiglia

Diverse località del territorio cilentano si animeranno con iniziative pensate per i più piccoli, tra giochi, sorprese e la gioia della ricerca

Angela Bonora

18/04/2025

Caggiano, riaperti i ponti Ficarola e Massavetere: conclusi i lavori, via libera al traffico senza restrizioni

I lavori, eseguiti sotto la supervisione dell’ANAS, hanno richiesto in alcune fasi la chiusura totale della circolazione per garantire la piena sicurezza degli operatori e degli utenti

Padula entra a far parte dell’aggregazione dei comuni per il Turismo Archeologico Europeo

L'iniziativa mira a promuovere in modo unitario il patrimonio archeologico e culturale di un’area tra le più ricche e suggestive del Mezzogiorno

Paura a Cicerale, donna finisce con l’auto in un burrone | VIDEO

È successo questa mattina, ferita una donna di 46 anni residente in zona

Ernesto Rocco

18/04/2025

A Vallo della Lucania il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Un evento per dare voce a chi è partito, a chi è tornato, e a chi non ha mai smesso di sentirsi parte di questo territorio

Torna alla home