Attualità

Perito: cittadinanza onoraria al Giudice Gian Piero Paolo Cirillo

Cittadinanza onoraria per il Giudice Gian Piero Paolo Cirillo, nativo proprio di Perito e presidente di sezione del Consiglio di Stato

Antonio Pagano

28 Ottobre 2022

La cittadinanza onoraria di Perito al Giudice Gian Piero Paolo Cirillo. È quanto delibererà il Comune guidato dal Sindaco Carlo Cirillo; la questione sarà, infatti, tra i punti all’ordine del giorno del consiglio comunale in programma domani 29 ottobre 2022.

Chi è Gian Piero Paolo Cirillo

Gianpiero Paolo Cirillo, nato a Perito il 19 giugno 1954. E’ presidente di sezione del Consiglio di Stato e componente del Consiglio di presidenza della giustizia amministrativa.

Ha avuto l’abilitazione scientifica nazionale a professore di prima fascia in diritto amministrativo. Ricopre la carica di docente presso la scuola delle professioni forensi dell’Università “La Sapienza” di Roma, dove è stato anche professore a contratto per tre anni presso la facoltà di giurisprudenza.

Il curriculum

Diverse le cariche ricoperte nella sua lunga carriera: magistrato ordinario, poi consigliere di Stato, è stato anche componente del Consiglio di presidenza della giustizia amministrativa, nonché coordinatore dell’ufficio studi della giustizia amministrativa.

Inoltre il giudice Gian Piero Paolo Cirillo può vantare la nomina a Capo dell’Ufficio Legislativo presso il Ministero per i Beni Culturali e Ambientali, il Ministero dei Lavori Pubblici, il Ministero delle Politiche Economiche e Comunitarie, nonché capo del Dipartimento del coordinamento amministrativo presso la Presidenza del Consiglio dei ministri. Ha avuto incarico di consigliere giuridico presso il Ministero del Turismo e Spettacolo, presso il Dipartimento della Funzione Pubblica, presso il Garante per l’Editoria e la Radiodiffusione e presso l’Autorità per la vigilanza sui lavori pubblici, presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri e presso l’Autorità per le Telecomunicazioni.

Per lui anche un ruolo di componente della Commissione di studio istituita per la predisposizione della legge quadro in materia di Autorità Amministrative indipendenti, nonché della Commissione ministeriale istituita per la predisposizione del T.U. in materia di protezione dei dati personali. Ha fatto parte della Commissione ministeriale di modifica del codice di procedura civile e presidente della commissione preposta all’elaborazione del regolamento in materia di accesso ai documenti amministrativi.

Negli anni ha tenuto numerosi corsi di specializzazione post-laurea, anche per la preparazione del concorso nella magistratura ordinaria, nel TAR e nella Corte dei Conti.

Svolge anche le funzioni di giudice sportivo, quale presidente della seconda sezione della corte federale d’appello della Figc. E’ Grande Ufficiale della Repubblica. Collabora a numerose riviste scientifiche, anche in qualità di componente del comitato scientifico.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castelnuovo Cilento: concluso il PCTO in Spagna per gli studenti dell’IIS Ancel Keys | VIDEO

Sono rientrati lo scorso 25 marzo gli studenti dell'Istituto Ancel Keys di Castelnuovo Cilento dopo un’esperienza di tre settimane in Spagna nell’ambito del progetto “Europa, la mia casa”

Castellabate: al via l’iter per il Puc, parla il sindaco, Marco Rizzo | VIDEO

Seguirà ora una fase di partecipazione attiva con incontri pubblici in cui tutti potranno dare il proprio contributo

Pellare: presentata la guida al sito archeologico della Civitella | VIDEO

Giornata storica per Moio della Civitella, sul posto i primi archeologici che hanno iniziato le ricerche sul sito archeologico della Civitella

Antonio Pagano

29/03/2025

Eboli inserita nel “Cammino di San Matteo”

“L'inserimento di Eboli nel Cammino di San Matteo rappresenta un'opportunità straordinaria per la valorizzazione turistica e culturale del nostro territorio”

Commissione ecomafie fa tappa in Campania: visita anche a Persano

Sopralluogo nell'area dove si verificò il rogo di rifiuti. Tappa anche a Salerno e Battipaglia

Varenne si ferma ad Eboli: il “campione” sarà ospitato in un allevamento della Piana del Sele

Il 19 maggio in occasione del suo trentesimo compleanno è prevista una grande festa in suo onore

Messa in sicurezza del territorio: pioggia di fondi per il Cilento | VIDEO

La somma più importante la ottiene Capaccio Paestum: 13,2 milioni di euro. Ecco tutti i comuni destinatari dei fondi

Ernesto Rocco

29/03/2025

Maltempo: prorogata di altre 24 ore l’allerta meteo per forti temporali

L'allerta meteo è in vigore fino alle ore 14.00 di domani, domenica 30 marzo

Salerno: il Console della Romania in visita in Prefettura

Condiviso un programma di iniziative per semplificare il rapporto tra pubbliche amministrazioni e comunità rumene

Il Comune di Polla avvia il progetto di riqualificazione del lungofiume Tanagro e riceve un’importante donazione | VIDEO

Privati donano area su cui sorge un ex mulino. Da qui partirà la riqualificazione del lungofiume

Castellabate, lavori di sistemazione idraulico forestali: dalla Regione finanziamento di circa 4 mln

Gli interventi riguarderanno la riqualificazione dei valloni nella frazione Alano, Catarozze ed Annunziata

Anziana ustionata gravemente dal camino: paura ad Altavilla Silentina

Paura per una donna di 91 anni che a causa di un incidente domestico ha riportato ustioni al torace e alle gambe

Torna alla home