Alburni

Castelcivita, al via la Festa della patata di montagna

Torna la festa della patata di montagna a Castelcivita con due giorni di eccellenze gastronomiche e musica itinerante

Roberta Foccillo

28 Ottobre 2022

patate

Fermento a Castelcivita per il ritorno della Festa della Patata di montagna che quest’anno giunge all’11esima edizione.

Festa della patata di montagna di Castelcivita, il programma

L’appuntamento è in programma per il 29 e il 30 ottobre dalle 18:00. L’evento è organizzato dall’Associazione Culturale «La Pagoda» in sinergia con la cooperativa agricola Lao Gemini, il Comune di Castelcivita.

Ad aspettarvi nell’affascinate centro storico, ci saranno Pata&Pato per accompagnarvi in un percorso enogastronomico alla scoperta di antichi sapori e delle eccellenze del territorio.

Ecco cosa si potrà degustare

Non possono, quindi, mancare piatti a base di patate, protagoniste indiscusse della serata; sarà possibile degustare spaghetti con patate e cinghiale, polpette di patate, pasta con le patate «sfricinate» con peperone «abbruscat», patate arrostite sotto la cenere.

E ancora seguiranno il soffritto di carne di maiale con patate e peperoni «all’acit», patate fritte, zeppole dolci con le patate. Non mancheranno, poi, ottimo vino locale e tanta musica popolare ed itinerante.

Non solo cibo e musica, ma anche divertimento e stand dell’artigianato che metteranno in risalto i lavori realizzato dalle sapienti mani di donne del posto che esporranno le loro creazioni. Inoltre, sarà l’occasione anche per scattare una foto ricordo, un selfie che potrete fare all’interno di un cartonato che rappresenta le due mascotte della serata Pata&Pato.

Una festa che si potrà vivere e gustare anche a pranzo. Domenica 30 ottobre, infatti, sarà possibile assaggiare piatti della tradizione e assistere anche ad un bellissimo spettacolo in compagnia delle Majorette.

Dopo due anni di stop, sono tanti gli eventi che stanno popolando il Cilento e il Vallo di Diano in quest’autunno che sa di estate. Sono diversi gli appuntamenti che hanno come protagonista la castagna, il frutto per eccellenza dell’autunno, è il caso del piccolo borgo di Salento e ancora Stio, Roccadaspide, San Rufo e ancora tanti altri eventi ci aspettano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Trasporto passeggeri al porto di Agropoli: al via verifiche sulla sicurezza dell’attracco

Verifiche in corso sulla banchina per valutare la sicurezza degli attracchi

Gioi: arriva il “Maggio Letterario”, un mese dedicato ai libri e alla cultura

L'appuntamento è fissato per mercoledì 23 aprile alle ore 18:30 presso la Biblioteca Comunale

Chiara Esposito

17/04/2025

Capaccio, stop all’impianto a biomasse. Cammarano: “Poca trasparenza del progetto” | VIDEO

"Un importante risultato a tutela del territorio vista la poca trasparenza del progetto"

Roscigno: tutto pronto per la XIV Festa dell’asparago selvatico

L'appuntamento è per Il 25-26 aprile e il 1° maggio

“Pasquetta Pulita”: ecco l’iniziativa per la tutela dell’Oasi Naturalistica Trentova – Tresino

L’iniziativa è rivolta a promuovere una Pasquetta eco-friendly in uno dei punti naturalistici più affollati durante questa giornata di divertimento e pic nic all’aria aperta

Campania: nascono 4 Ecomusei, uno è nel Cilento | VIDEO

Tra gli Ecomusei della Regione c'è anche "Transluoghi - Ecomuseo del Bussento Contemporaneo

I Gatti di Velia: discreti guardiani tra le antiche rovine

Una colonia felina nata nel cuore del sito archeologico convive pacificamente con i visitatori, grazie a un'iniziativa responsabile e consapevole

Agropoli, dopo 45 minuti in arresto cardiaco il cuore ricomincia a battere. La storia | VIDEO

Un salvataggio straordinario: rianimato dopo un arresto cardiaco e sottoposto ad angioplastica urgente, grazie a un lavoro di squadra impeccabile

Ad Agropoli una masterclass con il maestro Ruggero Cappuccio

Una iniziativa parte del progetto cinematografico DeSidera o della mancanza delle stelle

Infrastrutture: Ferrante (MIT) incontra prefetto Salerno. Confronto su sviluppo territorio e  criticità mobilità 

"Il dialogo con i rappresentanti dello Stato sul territorio è essenziale per costruire politiche efficaci e rispondere concretamente alle esigenze dei cittadini"

Il ritorno dei Doc Rock: la reunion il 24 aprile a San Marco di Castellabate

La band si riunisce a San Marco di Castellabate per i festeggiamenti in inore di Sam Marco Evangelista

Nasce a Casal Velino Marina l’associazione turistica “Cilento Host”

L’iniziativa nasce dalla volontà concreta di costruire una rete tra gli operatori dell’ospitalità, per affrontare insieme le sfide del settore, migliorare la qualità dell’offerta e raccontare in maniera condivisa il Cilento e le sue meraviglie

Chiara Esposito

17/04/2025

Torna alla home