Attualità

Scuolabus ad Agropoli: ecco tutte le tariffe

Servizio scuolabus ad Agropoli, vediamo insieme le tariffe e chi ha diritto all'esenzione. Domande entro il 2 novembre

Carmela Di Marco

27 Ottobre 2022

Scuolabus

Partirà nel mese di novembre il servizio scuolabus. Il Comune ha pubblicato l’avviso per raccogliere le adesioni. C’è tempo fino al 2 novembre prossimo per presentare domanda.

Come presentare domanda per lo scuolabus ad Agropoli

Le domande per il servizio scuolabus ad Agropoli dovranno essere trasmesse mediante posta elettronica al seguente indirizzo email: protocollo@pec.comune.agropoli.sa.it; in alternativa a mano presso l’Ufficio Protocollo del Comune di Agropoli dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 12,30 e il martedì pomeriggio dalle ore 15,30 alle ore 17,30.

Le tariffe

Ma quali sono le tariffe per il servizio scuolabus ad Agropoli? Il trasporto sarà gratuito per chi ha l’esenzione totale, cioè per chi ha un reddito ISEE fino a 5000 mila euro.

Da 5001 a 10000, l’abbonamento mensile allo scuolabus costerà 20 euro; 100 euro quello annuale. Per il secondo figlio 10 euro al mese o 50 all’anno. Per chi ha un valore Isee fino a 20mila euro la tariffa è di 30 euro al mese e 150 euro l’anno; 15 euro al mese e 75 euro l’anno per il secondo figlio.

Oltre i 20mila euro lo scuolabus ad Agropoli costerà 40 euro al mese o 200 euro l’anno; 20 euro al mese e 100 l’anno per il secondo figlio. Il terzo figlio è sempre esente.

I punti di raccolta degli alunni verranno stabiliti sulla base delle richieste pervenute.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Areneide 3.0: torna a Marina di Casal Velino il festival delle sculture di sabbia, ecco le date

L'evento, promosso dalla Pro Loco Marina di Casal Velino, si terrà dal 3 al 6 luglio

Sanità in Cilento senza pace: annullata gara per il 118

Tar Salerno annulla esclusione Europ Service dal 118: "Mancato soccorso istruttorio illegittimo"

Omicidio Vassallo: impianto accusatorio a rischio. Cassazione accoglie ricorsi degli indagati

La Corte di Cassazione ha accolto parzialmente i ricorsi dei tre indagati per l'omicidio del sindaco pescatore Angelo Vassallo

Ernesto Rocco

09/04/2025

Associazione a delinquere, Cassazione annulla con rinvio il decreto su Cascone: “Un piccolo passo avanti”

Coinvolto nell’inchiesta su presunte irregolarità negli appalti anche l’ex presidente della Provincia, Franco Alfieri

Una commissione per valutare i progetti relativi ad impianti a biomasse a Capaccio Paestum: si cercano esperti

Si cercano nuove figure per la composizione della commissione di valutazione

Chiusura punto nascita a Sapri: scatta stato di agitazione permanente

"L'ospedale è vita: giù le mani dal nostro ospedale e dal Punto Nascite."

Aquara: nuovo appuntamento con le domeniche della salute, ecco come aderire

L'appuntamento è per domenica 13 aprile alle ore 9:30

Agropoli: opposizioni chiedono dimissioni del sindaco

Acceso dibattito in consiglio comunale. Pesce e La Porta chiedono dimissioni del sindaco

Ernesto Rocco

08/04/2025

Turismo nel Cilento, che estate sarà? Parla Giuseppe Greco, presidente Consorzio Albergatori Paestum | VIDEO

ancano pochi mesi all'estate 2025 e le statistiche nazionali prevedono un incremento del turismo tra il 3% e il 5%, ma come sarà l'alta stagione per il Cilento?

Vallo della Lucania: proseguono i lavori per l’istituto Parmenide | VIDEO

Entrano nel vivo i lavori che consegneranno il nuovo istituto Parmenide a Vallo della Lucania

Ernesto Rocco

08/04/2025

Capaccio Paestum al voto: Simona Corradino presenta la sua candidatura

Il candidato sindaco promette moralità, legalità e partecipazione per una "Capaccio Paestum per tutti"

Caggiano: continuano i lavori sul ponte “Calabri”, in atto interventi di consolidamento

L’importo a base di gara per il progetto ammonta a 650.000 euro

Torna alla home