Attualità

Nasce la Lega Navale Italiana di Castellabate

Nasce la Lega Navale Italiana di Castellabate. Il presidente sarà Marco Mansueto. Nei giorni scorsi l'istituzione

Elena Matarazzo

27 Ottobre 2022

Lega Navale Italiana di Castellabate

Nasce la Lega Navale Italiana di Castellabate. Il via libera è arrivato dal contrammiraglio e direttore generale Gabriele Botrugno, a seguito del quale il consiglio direttivo dell’associazione ha approvato l’istituzione delle nuova delegazione. A guidarla Marco Mansueto, da tempo impegnato nella formazione e promozione sportiva, componente della Scuola regionale dello Sport Coni.

Cos’è la Lega Navale Italiana

La Lega Navale italiana ha lo scopo di diffondere, in particolare fra i giovani, l’amore per il mare, lo spirito marinaro e la conoscenza dei problemi marittimi. Essa punta a garantire la partecipazione dei cittadini allo sviluppo ed al progresso di tutte le forme di attività nazionali che hanno nel mare il loro campo ed il loro mezzo di azione.

Il commento

«Ringrazio il presidente nazionale, l’ammiraglio di squadra, Donato Marzano, il direttore generale e contrammiraglio Gabriele Botrugno, la delegata regionale Francesca Zei per la fiducia riposta nei confronti del sottoscritto», dice soddisfatto Mansueto.

«Il primo atto della nascente delegazione è stato quello, insieme ad Enrico Nicoletta, al chirurgo Gino Alfano e all’avvocato Domenico Amatucci, di recarsi alla Badia di Cava de’ Tirreni, ricevuti dal reverendo padre Michele Petruzzelli, che sarà annoverato come socio d’onore della Lega navale di Castellabate», aggiunge.

«Intercorrono i 900 anni dalla fondazione di Castellabate, che secondo la tradizione storica è legata alla figura di san Costabile Gentilcore, quarto abate della Badia di Cava e santo patrono, che avviò lavori di costruzione del castello di Sant’Angelo il 10 ottobre del 1123».

Una digressione storica che dà la cifra esatta dell’importanza del momento e non solo. «Un momento di valorizzazione della storia locale che permette di rinsaldare l’appartenenza di una civiltà secolare saldamente radicata in questo territorio, al punto di qualificare la cornice culturale originaria con il rispetto dell’ambiente, la tutela del mare e della promozione di prodotti tipici, passando per un corretto stile di vita alimentare», conclude il neo presidente.

La Lega navale di Castellabate intende rilanciare il turismo sportivo con una serie di iniziative, tese alla riscoperta dell’intero Cilento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Torna alla home