Attualità

Anche il Cilento nella nuova guida di Repubblica dedicata all’archeologia

Le straordinarie bellezze archeologiche del Cilento sulla nuova guida di Repubblica, in edicola dal 25 ottobre

Ernesto Rocco

24 Ottobre 2022

Velia

La millenaria storia della Campania, da Pompei al Cilento, passando per l’Irpinia e la Terra di Lavoro, sarà in edicola domani con Repubblica. A raccontare il territorio ci saranno ospiti di eccezione. Maurizio De Giovanni, ad esempio, proporrà un inedito racconto ambientato nel Macellum di Pozzuoli. Non mancheranno, inoltre, interviste ed approfondimenti, itinerari tematici e passeggiate.

Anche il Cilento protagonista della nuova guida di Repubblica

La nuova Guida di Repubblica ‘Campania – Regno dell’archeologia’, in oltre 300 pagine, conduce i lettori sui luoghi della storia.

Tante le sezioni. “Volti e Storie” è quella che raccoglie le interviste a tredici protagonisti dell’archeologia campana, tra cui la direttrice del Parco Archeologico di Paestum e Velia, Tiziana D’Angelo.

Ma ci saranno anche Gabriel Zuchtriegel (Pompei), Paolo Giulierini (Museo Archeologico Nazionale di Napoli), Francesco Sirano (Ercolano), Fabio Pagano (Campi Flegrei), Ida Gennarelli (Capua), Ugo Picarelli (Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico), Rosario Santanastasio (ArcheoClub d’Italia), Felice Pastore (Gruppo archeologico salernitano), insieme a studiosi e accademici del settore come Carlo Rescigno, Rossana Valenti, Giovanni Brizzi, Cristiana Barandoni.

La Guida poi conduce i lettori per mano in ognuno dei siti archeologici della Campania, dai più celebri alle perle nascoste di un mosaico di bellezza spesso sconosciuto, attraverso un totale di 52 articoli. Si andrà così alla scoperta del museo nazionale di Paestum con la Tomba del Tuffatore, l’area di Velia e gli altri siti archeologici del territorio.

Il commento

«Questa guida racconta la ricchezza unica al mondo del nostro patrimonio archeologico, ed è un utile strumento per le centinaia di migliaia di turisti che ogni anno vengono a scoprire affascinanti itinerari che solo la nostra regione è in grado di offrire», commenta il presidente della regione Campania, Vincenzo De Luca.

Le altre sezioni della guida

Ma la Guida non rinuncia alla sua vocazione enogastronomica, e allora ecco che ogni itinerario storico, culturale e archeologico è arricchito dai consigli di Repubblica su dove mangiare, dove dormire e dove comprare, grazie alle schede che segnalano gli indirizzi d’eccellenza del territorio campano e del Cilento

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vincenzo Napoli è il nuovo presidente della provincia di Salerno

Risultato scontato, vince il sindaco di Salerno ma il centro-destra contiene i danni

Ernesto Rocco

06/04/2025

Camerota, l’opposizione boicotta l’elezione del Presidente della Provincia

l gruppo "Camerota - Impegno Comune" motiva il voto nullo come protesta contro decisioni "calate dall'alto" e la scarsa partecipazione territoriale

Battipaglia dice stop all’alcol nei weekend: divieto di vendita serale per contrastare la violenza

Stop a vendita e consumo di alcolici, un provvedimento che mira a contrastare risse e lite innescate dal consumo di alcol

Albanella: ruba un’auto e aggredisce i carabinieri. Arrestato

Dopo l’inseguimento l’uomo è stato arrestato per resistenza a pubblico ufficiale, furto e lesioni

Progetto AV Romagnano – Praia a mare: Corleto Monforte fa voti a Regioni, Ministero e R.F.I.

Si chiede di valutare e riconsiderare le proposte del Comitato per la riattivazione della Sicignano - Lagonegro

Antonio Pagano

06/04/2025

Capaccio Paestum: ancora un incidente sulla SS18, due le auto coinvolte

A bordo dei veicoli due giovani residenti a Capaccio di venti e ventidue anni

Forte vento e mareggiate: scatta l’allerta meteo in Campania

L’allerta meteo scatterà a partire dalle 18 di oggi

Concessioni demaniali ad Agropoli: il Comune fissa le regole

La giunta comunale approva il riordino delle concessioni per garantire legalità, concorrenza e continuità per la stagione estiva

Nuovo accademico cilentano in Medicina e Chirurgia

Bruno Di Pace docente in Chirurgia Plastica alla Link Campus University di Roma

Cuccaro Vetere celebra 50 anni d’amore tra i maestri Anella e Nicola

Cuccaro Vetere in festa per le nozze d'oro dei maestri Anella e Nicola

Scala “obbrobrio” alla Certosa di Padula: sarà rimossa, grazie all’impegno di Angelo Paladino

La struttura antincendio in ferro aveva suscitato polemiche, soprattutto per il suo impatto visivo

Torna alla home