Attualità

Roccadaspide, un progetto di rilancio per il turismo. I dettagli

Roccadaspide, un progetto di rilancio per il turismo montano. Ecco i dettagli sul progetto che mira alla valorizzazione del territorio

Roberta Foccillo

23 Ottobre 2022

Gabriele Iuliano sindaco di Roccadaspide

L’amministrazione comunale di Roccadaspide, guidata dal sindaco Gabriele Iuliano, intende avviare un progetto di valorizzazione e rilancio del turismo montano, aderendo all’avviso pubblico indetto dal Ministero del Turismo.

Il progetto si inserisce nell’ambito del CIPESS che ha approvato il Piano Sviluppo e Coesione a titolarità del Ministero del turismo, avente una dotazione finanziaria pari a € 46,84 milioni di euro a valere sul Fondo per lo sviluppo e coesione.

Rilancio per il turismo montano, ecco il progetto di Roccadaspide

L’Ente si inserisce nell’ambito nell’area tematica «Competitività imprese»- settore di interventi «Turismo e ospitalità» e nello specifico nella misura denominata «Montagna Italia» per un importo complessivo pari a € 26.700.000,00

La progettualità ha come scopo quello di sostenere programmi di investimenti per il rilancio del turismo montano italiano attraverso adeguamenti infrastrutturali, pianificazione e promozione di prodotti turistici nell’ottica di sostenibilità.

La necessità di questo progetto specifico per la montagna, nasce dall’esigenza di sostenere, soprattutto nel meridione, le attività imprenditoriali in rete per la valorizzazione turistica del patrimonio montano e per il potenziamento delle infrastrutture esistenti per la fruizione sostenibile anche alla luce dei cambiamenti climatici in atto.

Il commento

«Sostenere la crescita sostenibile del turismo in montagna vuol dire sostenere e presidiare l’economia montana- così fanno sapere da palazzo di città– garantendo il presidio idro- geologico dei territori ed evitare lo spopolamento dei piccoli centri»- concludono.

Ovviamente bisogna tener presente anche le diverse aree del Paese, sotto il profilo di accessibilità e delle infrastrutture disponibili, al fine di favorire la fruizione della montagna nell’arco di tutto l’anno.

Le finalità

L’avviso pubblico punta a sostenere progetti finalizzati alla promozione di processi di integrazione all’interno della filiera turistica montana attraverso la costituzione di forme di aggregazione di impresa, con l’obiettivo di migliorare la specializzazione e la qualificazione del comparto e incoraggiare gli investimenti per accrescere la capacità competitiva e innovativa dell’imprenditorialità turistica del settore.

Le candidature per il finanziamento dei progetti per la montagna possono essere presentate da soggetti provati o non profit, in forma singola o aggregata, con preferenza per la forma associata.

Questa proposta riguarda le aree della Valle del Calore, si pone in linea con gli obiettivi di valorizzazione turistica del patrimonio montano dell’area territoriale di riferimento, potenziamento delle infrastrutture esistenti.

 

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Magliano, gestione del campo “Guariglia” all’A.S.D. Laurino: ieri l’inaugurazione | VIDEO

Un modo per ridare vita ad una struttura all’avanguardia che, tuttavia, restava poco utilizzata anche a causa del basso numero di abitanti dei piccoli comuni cilentani

Castellabate, due giornate per la microchippatura gratuita dei cani

"S’intende offrire ai cittadini un’occasione concreta per prendersi cura dei propri amici a quattro zampe, rafforzando al contempo la lotta al randagismo"

Palinuro, Bicchielli (NM): “Concedere nullaosta a costruire un’antenna in un’area protetta è sconcertante”

"La decisione di erigere un'antenna alta circa 18 metri in località Saline, nel cuore del Cilento, ha suscitato forte preoccupazione tra residenti e imprenditori locali"

Ernesto Rocco

23/04/2025

Agropoli: nasce una nuova agenzia assicurativa del Gruppo Reale Mutua: ecco “Greco & Stifano SRL” | VIDEO

L’apertura di questa agenzia non rappresenta solo l’avvio di una nuova attività commerciale, ma un autentico segnale di vicinanza al territorio

Elezioni 2025, sfida a tre a Capaccio: caos a Sant’Angelo a Fasanella e Ispani | VIDEO

Tre i candidati in corsa a Capaccio Paestum, situazione incerta a Sant'Angelo a Fasanella e Ispani

Ernesto Rocco

23/04/2025

Ogliastro Cilento, crollano calcinacci alla scuola primaria, Tommasetti: “Tutelare la sicurezza degli alunni”

“Le immagini dell’ingresso della scuola transennato sono eloquenti. Parliamo di una scuola primaria dove la tutela dell’incolumità dei piccoli alunni, a maggior ragione, dovrebbe essere una priorità"

Elezioni a Capaccio Paestum: Noi Moderati è con Simona Corradino

Noi Moderati sostiene Simona Corradino e annuncia due candidature in consiglio comunale

Altavilla Silentina, morta l’anziana ustionata dalle fiamme del camino

La donna era ricoverata dallo scorso 28 marzo presso l'ospedale di Roccadaspide con gravi ustioni

Palinuro, antenna 5G: salta di nuovo la manifestazione. Oggi incontro in Comune

Manifestazione pubblica il 25 aprile in piazza Virgilio contro l'installazione sulla scogliera delle Saline.

Padula aderisce al progetto “Oltre i Confini – Esperienze digitali per musei e patrimoni nascosti”

Tour virtuali a 360 gradi per scoprire il patrimonio culturale e archeologico meno noto del territorio

Vallo della Lucania e Sant’Arsenio: sono qui i Paperon de’ Paperoni del Cilento e Vallo di Diano | VIDEO

La classifica de Il Sole 24 Ore rivela i comuni più ricchi e più poveri del salernitano

Ernesto Rocco

23/04/2025

Torna alla home