Cilento

Furti di orate e spigole a Casal Velino: «Chiariremo tutto»

In sei sono finiti agli arresti domiciliari per furti di orate e spigole dagli impianti di Casal Velino. Almeno il doppio gli indagati

Carmela Santi

22 Ottobre 2022

Carabinieri Vallo della Lucania

Furti di ingenti quantitativi di orate e spigole a Casal Velino su richiesta di pescherie, ristoratori e cittadini. I ladri di pesce, sei in tutto, sono finiti agli arresti domiciliari. Li hanno individuati e arrestati i carabinieri della Compagnia di Vallo della Lucania diretti dal Tenente Colonnello Sante Picchi. Questi ieri hanno comunicato di aver dato esecuzione ad un’ordinanza cautelare. Ad emetterla il GIP del Tribunale di Vallo su richiesta della locale Procura diretta dal Procuratore Capo Antonio Ricci.

Così avvenivano i furti orate e spigole dagli impianti di Casal Velino

I sei presunti ladri sono accusati di aver commesso, in concorso, i reati di furto aggravato di orate e spigole, per un ingente valore, in danno della Società Waterhouse. Quest’ultima è proprietaria degli impianti di itticoltura nell’area marina antistante il comune di Casal Velino.

Le indagini dei Carabinieri di Acquavella e di Vallo della Lucania hanno avuto luogo dal mese di dicembre 2021 al mese di settembre 2022. Hanno permesso di appurare che gli indagati, in più occasioni, e nell’arco di sei mesi mediante l’utilizzo di imbarcazioni, avrebbero commesso furti grosse quantità di spigole e orate. Le asportavano dalle vasche presenti lungo la fascia costiera di Casal Velino. Poi le cedevano a pescherie, ristoranti e cittadini, da cui erano state ordinate.

Gli indagati

In particolare sono state poste in essere intercettazioni telefoniche ed attività di osservazione. Alla luce dei dati emersi la Procura ha chiesto per i sei indagati la misura cautelare degli arresti domiciliari che il Gip ha accolto.

A finire nei guai per furti di orate e spigole, Enrico Russo originario di Torre Annunziata di 49 anni, residente a Casal Velino, ritenuto insieme a Simone Ferrarese residente a Pollica di 42 anni a capo del gruppo di ladri.
Ai domiciliari Fanche abio Gentile di 40 anni originario di Casal Velino, Massimo Gallo di 47 anni napoletano di origine ma residente ad Ascea, Guglielmo Lavagna residente a Boscoreale di 44 anni e Lica Lepadatu rumeno di 24 anni domiciliato a Pollica.

Il commento

Un’operazione molto Importante – ribadisce il Tenente Colonnello Sante Picchi alla guida dell’istituendo Reparto Territoriale dei Carabinieri di Vallo della Lucania – su cui insieme alla Procura abbiamo posto la massima attenzione. La segnalazione è arrivata da Roma a seguito della denuncia della società titolare dell’impianto di itticoltura di Casal Velino dove erano stati messi a segno i furti per un valore elevato”.

I furti di orate e spigole avrebbe alle spalle sistema ben organizzato con sicuri acquirenti. Questi ultimi, probabilmente, anche se a conoscenza della provenienza illecita del pesce, non si sono posti il problema acquistandolo comunque. I sei indagati dovranno ora difendersi dalle pesanti accuse.

Lapidario il commento del difensore dei indagati principali Russo e Ferrarese, l’avvocato Angelo Segreto che tiene a ribadire “chiariranno tutto davanti al giudice”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lustra, il consiglio comunale diventa “family-friendly”: il piccolo Antonio ospite speciale in aula

Un consiglio comunale a misura di bambino: l'esperienza di Lustra fa il giro del web.

Ernesto Rocco

02/04/2025

Centola in Festa per Celebrare la Santità di Carlo Acutis: “Connessi al Cielo!” | VIDEO

Appuntamento il prossimo 27 aprile quando Centola si riunirà in Piazza San Nicola per celebrare la canonizzazione di Carlo Acutis

Capaccio Paestum piange Pietro, addio al 15enne trovato in una pozza di sangue. Ok all’espianto degli organi

Dolore e lacrime durante la fiaccolata organizzata per il 15enne. Era stato trovato in una pozza di sangue lunedì notte

Carenza di personale negli ospedali del Cilento e Diano: «problema rappresenta una priorità» | VIDEO

«C'è bisogno di uno sblocco dei tetti di spesa che bloccano l'assunzione del personale»

Campania Welfare: il Piano di Zona S9 tra i primi quattro finanziati dalla Regione | VIDEO

"È un progetto lanciato dalla Regione Campania al quale noi abbiamo deciso di aderire quando si è aperta la prima finestra il 30 Novembre del 2024", ha affermato la coordinatrice Di Luca

Ospedale di Agropoli: «avviate procedure concorsuali per implementare i servizi» | VIDEO

I vertici dell'Asl Salerno ad Agropoli, un incontro per parlare del futuro dell'ospedale civile di Agropoli. Ecco le previsioni

Ernesto Rocco

02/04/2025

FdI Cilento ai sindaci: “Tutti a Napoli per protestare”

Il coordinamento risponde al presidente De Luca

Capaccio Paestum, avviate procedure per accertare la morte cerebrale del giovane Pietro

Questo pomeriggio amici e conoscenti del 15enne organizzeranno una fiaccolata per il giovane

Vallo della Lucania, centro di riabilitazione chiuso da 20 anni: l’appello di Christian Durso al governatore De Luca | VIDEO

"Sono anni che scrivo al governo, alla regione, al ministero della Sanità e al comune di Vallo della Lucania. Mi faccio portavoce," sottolinea Christian, "di centinaia di persone con disabilità motorie"

Castellabate: iniziati i lavori di ammodernamento dell’approdo “Le Gatte”. Le interviste | VIDEO

“Si tratta di una serie di interventi che tutta la comunità aspettava da diverso tempo"

Sapri: tutto pronto per il taglio del nastro della sede del Club Napoli “Emanuele Melillo”

Tra gli obiettivi, il sostegno alla SSC Napoli, la diffusione della cultura sportiva tra i giovani, l’organizzazione di eventi ricreativi e la partecipazione a progetti di interesse territoriale

Torna alla home