Vallo di Diano

Liceo Pisacane di Padula: proposto un nuovo indirizzo di studi

Il liceo Carlo Pisacane dii Padula potrebbe avere un indirizzo scientifico internazionale. Ecco di cosa si tratta

Filippo Di Pasquale

21 Ottobre 2022

Liceo Pisacane di Padula

Un nuovo indirizzo di studi presso il liceo scientifico Carlo Pisacane di Padula. Il dirigente scolastico Pietro Mandia punta ad ottenere l’attivazione di un corso di liceo scientifico internazionale. L’amministrazione comunale ha deciso di dare il suo supporto all’iniziativa.

Perché un liceo scientifico internazionale a Padula

«Il Liceo Scientifico Statale “Carlo Pisacane” è presente a Padula da oltre 50 anni ed è stato sempre attento alle problematiche del territorio del Vallo di Diano e di quanto avviene a livello nazionale, offrendo percorsi formativi connessi alle esigenze tecnologico-scientifiche proprie della società contemporanea e ai bisogni formativi della popolazione del Vallo», ricordano da palazzo di città.

Il nuovo indirizzo vuole evitare la frammentarietà dell’offerta formativa sul territorio, contenendo lo spopolamento e offrendo una valida risposta alla domanda di istruzione ed alle esigenze formative legate alla realtà socio-economiche.

L’istituzione del nuovo indirizzo mira anche a soddisfare le richieste dell’utenza. Il liceo scientifico internazionale presso il Pisacane di Padula, inoltre, sarebbe in perfetta coerenza con la presenza a Padula del grande attrattore costituito dalla Certosa di San Lorenzo, che risponde alla vocazione turistico/culturale locale.

L’amministrazione comunale, dunque, ha approggiato la proposta indirizzata a Provincia e Regione in vista della riorganizzazione dell’offerta scolastica.

L’indirizzo scientifico internazionale

Il liceo scientifico internazionale offre lo studio approfondito di due lingue, con possibilità di potenziamento, che diano la possibilità ai propri iscritti di interfacciarsi nel mondo del lavoro nazionale ma soprattutto anche estero.

Vi operano dei madrelingua che affiancano i docenti delle varie materie in modo da garantire un’apprensione in più lingue. Inoltre per gli studenti c’è l’opportunità di scambi internazionali. Con l’indirizzo scientifico internazionale il liceo Pisacane di Padula implementerebbe l’area delle lingue straniere, lasciando comunque inalterati lo studio e l’approfondimento delle materie scientifiche.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

San Gregorio Magno piange Giuseppe Trimarco: fatale caduta in palestra

Il 63enne è deceduto all'ospedale Ruggi d'Aragona dopo un disperato intervento chirurgico

L’Aquila: Antonio giura da Vigile del Fuoco dinanzi al padre, Bruno, Capo Squadra dei caschi rossi di Sala Consilina

Con grande orgoglio e commozione, Bruno Mangieri ha assistito al giuramento del figlio

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Ladre con passeggino in azione nel Vallo di Diano e tentato furto a Caggiano

Con astuzia, hanno utilizzato il passeggino per nascondere la merce rubata e hanno agito in più occasioni all'interno del supermercato

Ponte sul fiume Tanagro: interviene il Difensore Civico dopo la denuncia del Codacons Cilento | VIDEO

La richiesta mira a ottenere chiarimenti ufficiali sullo stato di avanzamento dei lavori, interrotti senza una data certa di conclusione

Due incidenti stradali nel Vallo di Diano: un tir di traverso sull’A2 a Sala Consilina e scontro tra auto ed ambulanza ad Atena

Giornata di tensione sulle strade del salernitano: incidenti a Sala Consilina e Atena Lucana, fortunatamente senza feriti gravi

La Consulta delle Amministratrici del Vallo di Diano e Tanagro chiede la deroga per il Punto Nascita

Un documento - appello che la Consulta delle Amministratrici dei 19 Comuni del territorio del Vallo di Diano e Tanagro

Sassano, Consac: acqua potabile in contrada Peglio. Il sindaco, “Iniziativa che restituisce dignità alla popolazione”

Per il sindaco di Sassano, Domenico Rubino, si tratta di un “grande passo in avanti per il benessere della comunità montana. Un’opera che restituisce dignità alla cittadinanza"

Torna alla home