Politica

Caro energia, da Sala Consilina appello a sostenere le attività

Caro energia, famiglie e aziende in difficoltà, a Sala Consilina chiesti interventi per le attività commerciali

Filippo Di Pasquale

20 Ottobre 2022

Municipio Sala Consilina

Molte famiglie sono alle prese con il caro energia e l’aumento dei costi. È un periodo difficile, quello che stiamo vivendo, soprattutto per i titolari di attività. A loro fa riferimento il gruppo di minoranza Salesi di Sala Consilina, per chiedere interventi al sindaco Francesco Cavallone.

Caro energia, le richieste del gruppo Salesi

«Nell’ultimo mese siamo stati investiti da decine di drammatiche richieste di aiuto da parte di titolari di attività commerciali, i quali hanno reali difficoltà a fronteggiare il caro energia. Non possiamo rimanere indifferenti». A scriverlo i consiglieri Domenico Cartolano, Antonio Santarsiere, Angela Freda e Teresa Paladino.

Di qui la richiesta di intervento all’amministrazione comunale. Con una nota si chiede di mettere in atto tutte le misure di sgravio economico possibili in favore delle attività commerciali che dimostrino di aver subito un considerevole aumento della bolletta conseguente al caro energia. Per loro la proposta è di sospendere le imposte comunali o di garantirne la dilazione.

A lungo termine, invece, si chiede l’istituzione di un fondo per aiutare le imprese ad installare sistemi di produzione di energie rinnovabili.

Infine dal gruppo di minoranza l’appello affinché l’Ente convochi un tavolo anche con gli altri comuni per valutare strategie condivise e urgenti per fronteggiare la crisi economica in atto.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ladre con passeggino in azione nel Vallo di Diano e tentato furto a Caggiano

Con astuzia, hanno utilizzato il passeggino per nascondere la merce rubata e hanno agito in più occasioni all'interno del supermercato

Ponte sul fiume Tanagro: interviene il Difensore Civico dopo la denuncia del Codacons Cilento | VIDEO

La richiesta mira a ottenere chiarimenti ufficiali sullo stato di avanzamento dei lavori, interrotti senza una data certa di conclusione

Due incidenti stradali nel Vallo di Diano: un tir di traverso sull’A2 a Sala Consilina e scontro tra auto ed ambulanza ad Atena

Giornata di tensione sulle strade del salernitano: incidenti a Sala Consilina e Atena Lucana, fortunatamente senza feriti gravi

«De Luca all’ospedale di Vallo della Lucania? Ennesima passerella»

«De Luca taglia nastri, peccato che la nuova tac non funzioni e che la Stroke Unit abbia letti ma non medici»

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Elezioni Provinciali: il Movimento 5 Stelle dice no al sistema di potere e alla candidatura di Vincenzo Napoli

La Coordinatrice provinciale Virginia Villani: “Astensione dal voto per contrastare il clientelismo, l’accentramento e la politica degli interessi di pochi”

La Consulta delle Amministratrici del Vallo di Diano e Tanagro chiede la deroga per il Punto Nascita

Un documento - appello che la Consulta delle Amministratrici dei 19 Comuni del territorio del Vallo di Diano e Tanagro

Sanità: bagarre sull’ospedale di Agropoli a Castellabate. Di Luccia ai sindaci: «Dovevate consegnare la fascia tricolore al Prefetto» | VIDEO

La replica del primo cittadino Marco Rizzo: «Ottenuto confronto con i vertici l'Asl, abbiamo preteso l'implementazione dei servizi»

Ernesto Rocco

03/04/2025

Sassano, Consac: acqua potabile in contrada Peglio. Il sindaco, “Iniziativa che restituisce dignità alla popolazione”

Per il sindaco di Sassano, Domenico Rubino, si tratta di un “grande passo in avanti per il benessere della comunità montana. Un’opera che restituisce dignità alla cittadinanza"

Agropoli, lavori a San Francesco sotto sequestro: Europa Verde chiede chiarezza

Dubbi sull'utilizzo della chiatta e allarme per l'ecosistema marino. "L'area ha un grande valore storico e naturalistico"

Torna alla home