Alburni

A Castelcivita nuove opere pubbliche con contributi del Governo

Nuovi interventi programmati ed altre opere pubbliche presto al via nel territorio di Castelcivita. Ecco tutte le novità

Katiuscia Stio

20 Ottobre 2022

Torre Angoina Castelcivita

Nuovi interventi a Castelcivita. Il Comune, impegnato nel miglioramento della vivibilità degli spazi comunali, punta a sfruttare le risorse provenienti dal Governo. In particolare il Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibile assegna contributi agli enti locali per la redazione di progetti di fattibilità tecnica ed economica e dei progetti definitivi ed esecutivi relativi alla messa in sicurezza degli edifici e delle strutture pubbliche.

I progetti di Castelcivita

In tal senso Castelcivita punta all’adeguamento sismico di alcuni edifici: ovvero la sede municipale, la caserma dei carabinieri, l’edificio di località Cosentini, l’ex asilo da destinare a struttura sociale e culturale. Spetterà agli uffici avviare l’iter.

Ma questa non è l’unica novità. L’amministrazione comunale di Castelcivita, guidata dal sindaco Antonio Forziati, infatti, punta a sfruttare anche i finanziamenti del Ministero dell’Istruzione. Questo ha assegnato contributi per riqualificazione e costruzione di edifici destinati ad asili nido, scuole dell’infanzia e centri polifunzionali. In particolare l’Ente aveva candidato a finanziamento la riconversione degli spazi inutilizzati della ex scuola materna di via Mazzini per centro polifunzionale per la famiglia. La proposta di Castelcivita si era già collocata utilmente in graduatoria. Ora l’iter progettuale è andato avanti ed è giunto alla conclusione. Prevista una spesa di 2 milioni di euro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: ecco il piano parcheggi. Sarà in vigore nel weekend

Ecco tutte le aree sosta e le tariffe. Attivazione anche per le Zone a Traffico Limitato

Caggiano: tutto pronto per la tappa della 1000 Miglia Experience Italy

Il viaggio che attraverserà la Campania si terrà dal 10 al 13 aprile. La tappa a Caggiano è prevista per l'11 aprile

Sanità, il Nursind Salerno incalza De Luca: “Servono soluzioni concrete, non solo annunci”

"Dopo la visita del governatore De Luca all'ospedale di Vallo della Lucania, alcune dichiarazioni hanno lasciato più dubbi che certezze tra gli operatori sanitari"

Pedopornografia: tre indagati tra Serre e Campagna, perquisizioni all’alba

La Procura di Salerno mira a identificare gli utenti che hanno scaricato i file pedopornografici

Capaccio, Chiesa gremita per la veglia di preghiera per il giovane Pietro

Comunità in preghiera mentre il giovane lotta tra la vita e la morte

Sala Consilina: si riunisce la Commissione Speciale per la Riapertura del Tribunale | VIDEO

Il Tribunale era stato accorpato a quello di Lagonegro, situato in una regione diversa, creando notevoli disagi sia per gli operatori della giustizia che per i cittadini, costretti a far fronte a difficoltà logistiche e burocratiche aggiuntive

Trasporti. Ferrante (Mit), Adeguamento Ss 166 strategico per rilancio Cilento

Inserito nel contratto di programma 2026-2030 con Anas il progetto di adeguamento dell’arteria

Rifiuti, Commissione d’inchiesta al lavoro: “Troppe falle, servono più controlli” | VIDEO

Sotto la lente d'ingrandimento non solo i rifiuti tornati dalla Tunisia, ma anche altri carichi

Il Campolongo Hospital nella rete formativa dell’UNISA: un’opportunità di crescita per gli anestesisti di domani

Il progetto nasce dalla collaborazione tra le due istituzioni, offrendo agli specializzandi un’occasione concreta di crescita professionale

Ospedale di Agropoli, De Luca: “E’ responsabilità del Ministero, andiamo a Roma a farci sentire” | VIDEO

Il governatore ha ribadito la responsabilità del Ministero della Salute, sottolineando come la Regione sia ancora vincolata al piano di rientro della spesa sanitaria

Torna alla home