Attualità

Mons. Ciro Miniero saluta e ringrazia la comunità della Diocesi di Vallo

Monsignor Ciro Miniero ha ufficializzato la sua nuova destinazione e salutato la diocesi di Vallo della Lucania

Costabile Pio Russomando

19 Ottobre 2022

Vescovo Ciro Miniero

Monsignor Ciro Miniero lascia la Diocesi di Vallo della Lucania. L’annuncio è arrivato questa mattina e a seguire è stato convocato un incontro con presbiteri e fedeli. Il vescovo, con la voce rotta più volte dall’emozione, ha confermato la sua nuove destinazione: sarà l’Arcidiocesi di Taranto.

Il messaggio di Mons. Ciro Miniero

Papa Francesco, tramite il nunzio apostolico, lo ha nominato nuovo arcivescovo coadiutore. «È un momento particolare della mia vita, di questa comunità e di quella tarantina. A voi voglio esprimere il mio grazie», ha esordito mons. Ciro Miniero che da undici anni guida la diocesi di Vallo della Lucania.

«Come undici anni fa, senza indugi, con cuore docile e ubidiente accolgo il messaggio del Santo Padre e mi metto in cammino – ha aggiunto -. Allora la sofferenza era quella di dover lasciare la Chiesa che i aveva generato la fede e dove avevo esercitato il mistero presbiteriale. Ora avverto ugualmente con sofferenza il dovermi distaccare da voi».

Monsignor Miniero ha parlato del Cilento come «di una terra e di una chiesa che ho imparato a conoscere, ad amare e a seguire con crescente gioia e passione». «Mi sono speso in mezzo a voi per portare avanti quel modello di chiesa prospettata dal Concilio Vaticano II», ha aggiunto.

Infine ha voluto ringraziare il Signore per il cammino per questi 11 anni, i parroci, i catechisti, i volontari, i fedeli, i missionari, religiose e religiosi. «Chiedo di sostenere con la preghiera la nuova missione che mi viene affidata», ha concluso.

Monsignor Miniero resterà Vescovo di Vallo della Lucania fino alla nomina del suo successore e al trasferimento presso l’Arcidiocesi di Taranto.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Trasporto passeggeri al porto di Agropoli: al via verifiche sulla sicurezza dell’attracco

Verifiche in corso sulla banchina per valutare la sicurezza degli attracchi

Gioi: arriva il “Maggio Letterario”, un mese dedicato ai libri e alla cultura

L'appuntamento è fissato per mercoledì 23 aprile alle ore 18:30 presso la Biblioteca Comunale

Chiara Esposito

17/04/2025

Cilento Pianofest 2025: la Musica Classica torna a risuonare nei Borghi più belli del territorio

Dal 1 al 4 maggio 2025 il Cilento si trasforma in un palcoscenico diffuso dedicato alla bellezza della Musica Classica, una rassegna concertistica che animerà le suggestive località di Santa Maria di Castellabate e di Perito

Capaccio, stop all’impianto a biomasse. Cammarano: “Poca trasparenza del progetto” | VIDEO

"Un importante risultato a tutela del territorio vista la poca trasparenza del progetto"

Pasqua, liturgie del Triduo Pasquale: la parola a Don Eros Mastrogiovanni, parroco di Giungano e Trentinara | VIDEO

Don Eros ci introduce al Triduo Pasquale che ha inizio oggi, giovedì Santo

Vito Rizzo

17/04/2025

“Pasquetta Pulita”: ecco l’iniziativa per la tutela dell’Oasi Naturalistica Trentova – Tresino

L’iniziativa è rivolta a promuovere una Pasquetta eco-friendly in uno dei punti naturalistici più affollati durante questa giornata di divertimento e pic nic all’aria aperta

Campania: nascono 4 Ecomusei, uno è nel Cilento | VIDEO

Tra gli Ecomusei della Regione c'è anche "Transluoghi - Ecomuseo del Bussento Contemporaneo

Capaccio Paestum, nuovo comitato elettorale per Gaetano Paolino, venerdì taglio del nastro

“Stiamo portando avanti un capillare lavoro di ascolto in tutte le zone della città"

I Gatti di Velia: discreti guardiani tra le antiche rovine

Una colonia felina nata nel cuore del sito archeologico convive pacificamente con i visitatori, grazie a un'iniziativa responsabile e consapevole

Agropoli, dopo 45 minuti in arresto cardiaco il cuore ricomincia a battere. La storia | VIDEO

Un salvataggio straordinario: rianimato dopo un arresto cardiaco e sottoposto ad angioplastica urgente, grazie a un lavoro di squadra impeccabile

Ad Agropoli una masterclass con il maestro Ruggero Cappuccio

Una iniziativa parte del progetto cinematografico DeSidera o della mancanza delle stelle

Torna alla home