Info Da Voi

Caldo anomalo, le zanzare ringraziano

Le zanzare continuano a proliferare anche se siamo ancora ad ottobre. "Colpa" del caldo anomalo di questo periodo

Gennaro Maiorano

19 Ottobre 2022

zanzare

È allarme zanzare. C’è chi sostiene di vederne più ora che in piena estate. «Colpa», della cosiddetta ottobrata, caratterizzata da temperature miti e scarse precipitazioni che favoriscono il proliferare di questi insetti fastidiosi e talvolta anche pericolosi.

I rischi provocati dalle zanzare

Nel casertano, ad esempio, sono stati trovati quattro cavalli e un pollo positivi al virus West Nile, veicolato proprio dalle punture di zanzare. In altre zone d’Italia sono stati registrati problemi dovuti alle allergie.

Un problema, quelli di questi insetti, che si manifesta da nord a sud, in particolare nelle regioni più calde e che le aziende sanitarie non stanno affrontando nel migliore dei modi poiché in molti casi non ci sono interventi di disinfestazione.

Il clima

Intanto il clima caldo permette alle zanzare di continuare a riprodursi e le uova deposte continuano a schiudersi. Una situazione che andrà avanti non all’infinito ma fino al prossimo brusco calo delle temperature.

In realtà la presenza delle zanzare ad ottobre non è una novità, già in passato si sono registrate situazioni simili. Bisognerà avere la pazienza di aspettare un altro po’. Tra qualche giorno potrebbero esserci nuove piogge e quindi un primo calo di questi insetti. Ma sarà il freddo a porre definitivamente la parola fine sul problema zanzare.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Trovato con cocaina, hashish e marijuana: arrestato 47enne di Agropoli

Durante una perquisizione domiciliare l'uomo è stato trovato con droga e materiale per il confezionamento

Ascea: si tolse la vita dopo una lite, chiesta condanna per padre e fratello

Nel 2015 la tragica morte di Jessica Sacco. Il padre e il fratello chiamati in giudizio per maltrattamenti in famiglia

Agropoli, continua dibattito su polemica del Tar: «sistema deluchiano va combattuto. Basta brogli elettorali»

Forza Italia attacca con il coordinatore Emilio Malandrino. Duro anche l'ex sindaco Adamo Coppola: «il sindaco non doveva essere proclamato»

Ernesto Rocco

27/10/2023

Trovato con 62 involucri di cocaina. Un arresto a Capaccio Paestum

Un arresto per spaccio di droga a Capaccio Paestum. Nei guai è finito un uomo trovato in possesso di cocaina e denaro in contanti

Ernesto Rocco

27/09/2023

Torre Orsaia, proseguono le ricerche di Francesco Nappi. Impiegato anche un elicottero

Continuano le ricerche di Francesco Nappi, l'87enne scomparso da lunedì dalla sua abitazione di Torre Orsaia

Caldo anomalo, le zanzare ringraziano

Le zanzare continuano a proliferare anche se siamo ancora ad ottobre. "Colpa" del caldo anomalo di questo periodo

San Valentino: ecco i vostri messaggi d’amore

Abbiamo selezionato i tanti messaggi arrivati in redazione

Angela Bonora

14/02/2020

Agropoli: dopo 40 anni va in pensione Vito Calì, il “barista dei record”

Dopo 40 anni va in pensione. Per la città Vito Calì è stato un'istituzione

Ernesto Rocco

29/10/2019

Torna alla home