Attualità

«Sapori d’autunno tra suoni, arte e castagne», appuntamento a San Giovanni a Piro

Sapori autunno tra suoni arte e castagne. Appuntamento a San Giovanni a Piro in Piazza Teodoro Gaza a partire dalle 19

Roberta Foccillo

17 Ottobre 2022

Albero autunno

Autunno…tempo di castagne e profumo di caldarroste per le vie della Città. È in programma per sabato 29 ottobre a partire dalle ore 19:00 «Sapori d’autunno tra suoni, arte e castagne» a San Giovanni a Piro.

Appuntamento il 29 ottobre a San Giovanni a Piro con sapori d’autunno, il programma

L’appuntamento è in programma in Piazza Teodoro Gaza a San Giovanni a Piro a cura dell’Associazione «Ad Arte» con il patrocinio del Comune di San Giovanni a Piro, amministrato dal sindaco Ferdinando Palazzo.

La serata si svolgerà nella splendida cornice del centro storico con momenti di convivialità per adulti e per i piccini. È in programma, infatti, uno spazio pensato appositamente per i bambini «L’ARTunno dei bambini», U’ Massaro e tanta musica e divertimento per tutti.

Cibo e divertimento per una serata alla riscoperta dei sapori autunnali

Nel corso della manifestazione, sarà possibile gustare non solo le castagne, protagonista della serata, ma anche fusilli al pomodoro e fughi, caldarroste, dolci, bibite e vino.

Un modo per la riscoperta dei sapori autunnali e delle tradizioni musicali; saranno allestiti stand con prodotti tipici, ma non solo buon cibo, anche artigianato, tradizioni e tanto altro.

L’importanza delle Associazioni e delle Pro Loco sul territorio

Un momento decisamente bello quello con sapori d’autunno a San Giovanni a Piro, che ritorna dopo due anni in cui, causa pandemia, tutte le manifestazioni hanno dovuto cedere alle limitazioni. Sarà, sicuramente, un modo per elogiare l’enogastronomia locale, ma non solo. In quest’ambito si inserisce il grande lavoro che svolgono le Associazioni e la Pro Loco sul territorio.

Le stesse hanno il compito di promuovere e valorizzare il territorio, attraverso iniziative e manifestazioni che ne esaltano le bellezze in tutte le sfumature; non solo cibo, ma anche bellezze paesaggistiche, storiche e culturali.

Nello specifico, si viaggia soprattutto in un’ottica di destagionalizzazione. Sono sempre più Comuni, infatti, che puntano ad eventi non solo nella stagione estiva, dove il flusso dei turisti è maggiore, ma nel corso di tutto l’anno, contrastando, così, anche il fenomeno dello spopolamento di cui sono vittime soprattutto i piccoli centri.

Grande importanza è anche la sinergia tra Associazioni e Enti che collaborano al fine di fornire ai cittadini sempre più servizi e regalando momenti di svago e divertimento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Torna alla home