Cilento

Agropoli, assessore D’Arienzo ridimensionata: maretta nell’amministrazione

Ad Agropoli Mutalipassi ridistribuisce le deleghe ai consiglieri e ridimensiona il ruolo dell'assessore D'Arienzo

Redazione Infocilento

17 Ottobre 2022

Maria Giovanna D'Arienzo

Maretta in seno all’amministrazione comunale di Agropoli, guidata dal sindaco Mutalipassi. Il primo cittadino, infatti, nei giorni scorsi ha forse preso atto dell’inoperatività del suo esecutivo e dei membri del consiglio comunale ed ha revocato il decreto di assegnazione delle deleghe ai consiglieri per assegnarne di nuove. Un modo per provare a rilanciare la sua maggioranza e frenare quel calo di popolarità che al momento pare inarrestabile.

Le nuove deleghe

Nel valzer di deleghe Pietro Paolo Marciano è confermato ai Lavori Pubblici e Urbanistica; Gennaro Russo (Sport e Manutenzione impianti sportivi; Franco Crispino potrà continuare ad organizzare il Settembre Culturale, avendo mantenuto competenze su Cultura e Pubblica Istruzione.

E ancora: confermate le deleghe a Michele Pizza (Rapporti con gli enti e Società partecipate); Nicola Comite (Manutenzione strade, Viabilità e Cimitero); Giuseppe Cammarota (Arredo urbano e Igiene urbana); Mario Pesca (Contenzioso); Giancarlo Santangelo (Manutenzione edifici scolastici e altri immobili comunali).

Le novità sono Maurizio Abagnala (Mobilità e Sicurezza urbana) e Rosario Bruno (Servizi inerenti la disabilità, Rapporti con Centro sociale polivalente, Politiche di integrazione).

Il ridimensionamento dell’assessore D’Arienzo

È in particolare il ruolo di quest’ultimo ad aver innescato le polemiche poiché di fatto andrà ad occuparsi di settori tipici dell’assessorato alle politiche sociali, retto da Maria Giovanna D’Arienzo. Quest’ultima già durante il quinquennio Coppola aveva avuto questa delega. Alle politiche sociali aveva ottenuto ottimi risultati, stabilito buoni rapporti con le associazioni di volontariato e avviato importanti progetti.

Ora, però, sarà Rosario Bruno ad avere un ruolo di primo piano. Una scelta che pare abbia scontentato l’assessore D’Arienzo, notevolmente ridimensionata. Un post sibillino sui social farebbe emergere la sua delusione.

Qualcuno si chiede se il sindaco Mutalipassi prima di firmare il decreto si sia confrontato con lei o abbia agito in autonomia e senza preavviso, come fatto già con il comandante della Polizia Municipale. Fatto sta che sul caso monta la polemica. Anche alcune associazioni hanno manifestato la loro solidarietà all’assessore D’Arienzo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Paestum e Velia celebrano il 25 aprile: ingresso gratuito e iniziative speciali nei Parchi Archeologici

Il 25 aprile 2025, dalle ore 8:30 alle 19:30 (ultimo ingresso previsto alle 18:30), le straordinarie aree archeologiche di Paestum e Velia, insieme al Museo di Paestum, offriranno l’ingresso gratuito a tutti i visitatori

San Marco di Castellabate: tutto pronto per i preparativi dei solenni festeggiamenti in onore di San Marco Evangelista | VIDEO

Il programma dei festeggiamenti è stato rimodulato in seguito alla scomparsa di Papa Francesco

Sapri: tutto pronto per la manifestazione del 5 maggio a tutela dell’Ospedale “Immacolata” | VIDEO

Una manifestazione di protesta organizzata per scongiurare la chiusura del Punto nascite, che dovrebbe serrare le sue porte il prossimo 30 Giugno

Agropoli: alla Cappella dell’Addolorata confronto sulle opere di Andrea Guida | VIDEO

La mostra offre la possibilità di conoscere alcune delle opere del primo periodo dell'artista cilentano, datate intorno agli anni '40 e '50

Vito Rizzo

24/04/2025

La longevità dei cilentani raccontata nel nuovo documentario del regista, Andrea D’ambrosio. L’intervista | VIDEO

"Non un semplice documentario, ma un atto d’amore verso la terra d’origine e gli stili di vita “slow” da sempre praticati da chi la abita"

Sapri: l’ospedale Immacolata è fondamentale: la testimonianza di Vanessa Lamoglie | VIDEO

Nonostante il rischio di una chiusura del Punto nascite, il report delle nascite rispetto al quadrimestre dell'anno precedente è in costante crescita, facendo registrare un incremento del 22%

Buccino, Omignano e Felitto: chiusi gli uffici postali

Al via i lavori per il progetto Polis, nuovi servizi negli uffici postali dei piccoli comuni

Futani, emergenza cinipide del castagno: arriva la risposta della Regione Campania

E' in programma per martedì 29 aprile alle ore 9.30 un sopralluogo tecnico

Chiara Esposito

24/04/2025

Sapri: allo stadio “Matteo Covone” il ricordo di Lorenzo Pio Coronato | VIDEO

Lo stadio "Matteo Covone" di Sapri è stato invaso, questa mattina, dagli studenti dell'istituto d'Istruzione Superiore "Leonardo da Vinci" di Sapri

Vallo della Lucania, nella Cattedrale la veglia di preghiera per Papa Francesco. Il messaggio del Vescovo Calvosa | VIDEO

Tanti fedeli e sacerdoti presenti ieri sera nella cattedrale di Vallo della Lucania per la veglia di preghiera in suffragio di Papa Francesco, scomparso nella mattina del lunedì in albis

Antonio Pagano

24/04/2025

Processo Alfieri, la competenza passa a Vallo della Lucania

Dopo la discussione il giudice ha deciso per la competenza del Tribunale di Vallo della Lucania

Agropoli: presentata la Selezione Nazionale Optimist 2025 | VIDEO

“È un riconoscimento importante per la nostra comunità e per il nostro porto, che si conferma punto di riferimento nel panorama velico nazionale”

Torna alla home