Attualità

Settimana Nazionale della Protezione Civile, il Cilento c’è! Ecco dove e le iniziative

Settimana nazionale della protezione civile, il Cilento c'è. Ecco il programma completo degli appuntamenti a Vibonati e Villammare

Roberta Foccillo

14 Ottobre 2022

Protezione civile

Ha preso il via lunedì 10 e fino al 16 ottobre, la Settimana Nazionale della Protezione Civile. Appuntamenti anche nel Cilento, a Villammare e Vibonati.

Settimana nazionale della protezione civile, il Cilento aderisce

La manifestazione è giunta alla quarta edizione; nata nel 2019, in corrispondenza della Giornata internazionale per la riduzione del rischio dei disastri naturali che si celebra, ogni anno, il 13 ottobre, l’obiettivo principale della Settimana, è sensibilizzare i cittadini sui temi della Protezione Civile.

Anche il Cilento in campo per far sentire la sua voce e per dare un contributo concreto. In particolare a Villammare e Vibonati, tante le iniziative per la comunità che vuole portare a conoscenza i cittadini della consapevolezza e la conoscenza che può far riconoscere il pericolo.

Domani 15 ottobre a Vibonati presso il Piazzale Silvestro Gerbasi dalle ore 16:00 alle ore 19:30

Domenica 16 ottobre a Villammare in Piazza Maria S.S. di Portosalvo

I volontari distribuiranno materiale informativo al fine di «mettere in guardia» i cittadini e illustrando quelli che sono i comportamenti da assumere in caso di allerta e le buone pratiche di protezione civili.

L’importante funzione della Protezione civile sul territorio

Gli eventi sono sono svolti anche nelle scuole al fine di sensibilizzare anche i più giovani ad assumere comportamenti corretti, per questo un particolare ringraziamento va alla Dirigente scolastica per aver accolto l’appello, alla cittadinanza attiva Campania e al segretario per aver sponsorizzato gli eventi. Eventi promossi e patrocinati dall’assessorato della Protezione civile.

Le finalità

Il ruolo della Protezione Civile è fondamentale, «educare» il cittadino, significa fornirgli tutte le indicazioni fondamentali al fine di poter assumere dei comportamenti esatti e renderlo consapevole di scegliere e di adottare atteggiamenti al fine di evitare rischi e salvaguardare l’ambiente. Con l’arrivo delle piogge, anche in Cilento la Protezione Civile assume un ruolo fondamentale per la prevenzione e l’assistenza.

Sono molteplici le funzioni che svolgono gli operatori sul territorio come lavoro di previsione, prevenzione e mitigazione dei rischi, gestione e superamento dell’emergenza.

Inoltre, in caso di criticità legate ad emergenze, provvedono anche al soccorso delle popolazioni.

 

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

Altavilla Silentina, 37enne ritrovato senza vita. Disposto esame esterno

Il corpo rinvenuto in un’abitazione di sua proprietà che stava ristrutturando

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

Utilizzava sempre la stessa moneta per vincere alle slot: è del Cilento l’uomo arrestato a Montesarchio

L'uomo, proveniente da Casal Velino, utilizzava un congegno artigianale per frodare le macchinette, incassando illecitamente circa 400 euro.

Ernesto Rocco

04/04/2025

Serie D, crocevia Paganese per la Gelbison | VIDEO

L’incontro, in programma domenica alle 17.00, verrà trasmesso in chiaro su vivoazzurrotv.it, sinonimo dell’importanza della partita

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Torna alla home