Attualità

Maltempo in Cilento: si fa la conta dei danni

Maltempo nel Cilento, caos da Agropoli a Sapri. Oggi a Montecorice scuole chiuse. Disagi anche alla circolazione

Ernesto Rocco

14 Ottobre 2022

È un territorio ancora una volta martoriato dal maltempo quello del Cilento. Da nord a sud le piogge registrate ieri hanno fatto registrare disagi e danni. Numerosi gli interventi delle squadre dei Vigili del Fuoco e della Protezione Civile che hanno dovuto soprattutto liberare le strade e rimuovere l’acqua da scantinati e locali interrati.

Maltempo in Cilento: la situazione ad Agropoli e Castellabate

Partendo da nord nuovi problemi ad Agropoli con la frazione Moio che è risultata la più colpita dall’ondata di maltempo abbattutosi sul Cilento, come già accaduto nelle scorse settimane. Canali esondati hanno allagato strade e locali e a finire sotto accusa è l’amministrazione comunale, cui si chiedeva la giusta manutenzione del territorio.

«La città ha bisogno di essere amministrata per consentire la vivibilità ai cittadini. Voi la volete riprogettare mediante grandiose opere ma sentite un buon consiglio: iniziate dalle cose semplici il mantenimento di quello che c’è». Questo il monito del consigliere di minoranza Elvira Serra.

Maltempo in Cilento del 13 settembre. Agropoli
Maltempo in Cilento del 13 settembre. Agropoli

Problemi a Castellabate dove si sono registrati allagamenti. Disagi anche alla viabilità con fango e detriti che hanno invaso le strade. I problemi maggiori ad Ogliastro Marina.

Maltempo in Cilento del 13 settembre. Castellabate
Maltempo in Cilento del 13 settembre. Ogliastro Marina

Montecorice, San Mauro Cilento ed Acciaroli

La situazione peggiore si è segnalata tra Montecorice, San Mauro Cilento ed Acciaroli dove le copiose piogge della mattinata di ieri hanno creato il caos. Anche qui fango e detriti hanno invaso le strade impedendo la circolazione. L’arteria che collega San Mauro Cilento ad Acciaroli si è stata trasformata in un fiume di fango e pietre. Necessario chiudere un tratto della Via del Mare, la Sp133 e la Sp15. Non sono mancati disagi per le abitazioni con alcune famiglie evacuate ad Agnone Cilento. Perfino il porto di San Nicola è stato invaso da terreno. Il Prefetto di Salerno ha invitato i residenti di queste zone a non lasciare le abitazioni. Scuole chiuse oggi nel Comune di Montecorice.

Maltempo in Cilento del 13 settembre. San Mauro
La strada San Mauro – Acciaroli

Allagamenti anche a Casal Velino ed Ascea.

La zona sud

Tra Marina di Camerota e Palinuro parzialmente chiusa al traffico la Mingardina a causa di una frana caduta sulla carreggiata.

Maltempo in Cilento del 13 settembre. La Mingardina
Maltempo in Cilento del 13 settembre. Frana sulla Mingardina

Nell’area del Golfo di Policastro disagi tra Policastro Bussentino, Capitello, Villammare e Sapri. Il maltempo ha raggiunto queste zone a partire dalle 13. I torrenti hanno rischiato di esondare e alcune zone sono state allagate. A monitorare la situazione il gruppo lucano di Protezione Civile e gli uomini della Polizia Municipale.

Maltempo in Cilento del 13 settembre. Villammare
Torrente a rischio esondazione a Villammare

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Torna alla home