Alburni

Fondovalle Calore: lunedì inaugura il primo lotto

Tutto pronto per il taglio del nastro del primo lotto della Fondovalle Calore. Appuntamento il prossimo 17 ottobre

Redazione Infocilento

14 Ottobre 2022

Fondovalle Calore

Lunedì 17 ottobre 2022, inaugura la Fondovalle Calore. L’appuntamento è alle ore 16,30, presso la rotatoria in località Mainardi nel comune di Aquara. Un momento importante che migliora la viabilità tra il sistema urbano Vallo della Lucania – Cilento per agglomerati industriali Valle del Sele 1° tronco (Fondovalle del Calore da S.S. 19 a S.S. 166 – 1° stralcio funzionale).

Inaugurazione Fondovalle Calore: la cerimonia

Dopo il taglio del nastro, alle 16,30, è prevista la Conferenza stampa alle 16,45 presso lo spazio antistante le grotte di Castelcivita. Parteciperanno il Sindaco di Castelcivita Antonio Forziati, il Sindaco di Aquara Antonio Marino, il Presidente della IV Commissione Trasporti regionale Luca Cascone, il Presidente della Provincia di Salerno Michele Strianese. Conclude il Presidente della Regione Campania on. Vincenzo De Luca.

Le dichiarazioni

“La Provincia di Salerno conclude i lavori della Fondovalle Calore il 25 settembre – dichiara il Presidente Michele Strianese – portando a buon fine il primo lotto di un’infrastruttura strategica per il territorio provinciale meridionale in quanto costituisce un asse stradale a scorrimento veloce che agevola il collegamento tra le aree interne del Cilento la Valle del Sele e l’autostrada del Mediterraneo. L’intervento effettuato vale circa 43 milioni di euro”.

I prossimi interventi

È stato già finanziato, per circa 41 milioni di euro, il lotto successivo che ora è in fase di acquisizione dei pareri sulla progettazione. Sarà bandito a breve e gli altri 2 lotti (pure già finanziati) sono in corso di progettazione.

Dopo varie interruzioni, l’ultima durata 5 anni, i lavori sono ripresi nel luglio del 2017 e si sono chiusi lo scorso settembre.

“In questi anni con il coordinamento del settore provinciale Viabilità e Trasporti diretto da Domenico Ranesi, supportato dal Consigliere delegato alla Viabilità Carmelo Stanziola, e con personale tecnico ed amministrativo interno all’Ente, abbiamo realizzato circa 4,2 km di tracciato stradale, 4 viadotti (2 di circa 125 m ognuno, 1 di circa 230 m e 1 di circa 400 m), 3 cavalcavia, 2 rotatorie, 1 galleria artificiale”. Queste le parole di Strianese.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: Simona Lettieri vince la tappa del Gelato Festival World Masters dedicata al Sud Italia

Originaria di Rofrano si è classificata prima con il gusto "l'Orientale" preparato con cioccolato bianco, aromatizzato allo yuzu.

Antonio Pagano

04/04/2025

Capaccio: domani al Capoluogo i funerali del piccolo Pietro Spizzico

Domani mattina verrà allestita la camera ardente, nel pomeriggio le esequie

Perdifumo, uso improprio di risorse pubbliche: ecco la segnalazione dei consiglieri di minoranza

I consiglieri di minoranza “Prospettiva Futura” del Comune di Perdifumo alzano la voce a fronte di alcune segnalazioni e sollecitazioni arrivate dai cittadini

Magliano Vetere, giovane madre trovata in casa senza vita. S’indaga

È stato il marito a ritrovare il corpo esanime della donna che lascia anche due figliolette

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

Altavilla Silentina, 37enne ritrovato senza vita. Disposto esame esterno

Il corpo rinvenuto in un’abitazione di sua proprietà che stava ristrutturando

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

Torna alla home