Alburni

Covid: tornano screening di massa: iniziativa a Sant’Angelo a Fasanella

Casi covid in aumento a Sant'Angelo a Fasanella, torna lo screening di massa. Possibilità anche di prenotare la quarta dose

Katiuscia Stio

14 Ottobre 2022

Tampone

Aumentano i casi covid, tornano anche gli screening di massa: accade a Sant’Angelo a Fasanella, alla luce della situazione che interessa anche i comuni limitrofi. Sembrano tornati i tempi della fase più acuta della pandemia in cui si organizzavano iniziative simili al fine di individuare in particolare gli asintomatici, veicolo silenzioso per la trasmissione del virus.

Covid, screening di massa a Sant’Angelo a Fasanella: l’iniziativa

Questa volta è la farmacia Sant’Angelo a Fasanella ad aver promosso l’iniziativa, d’accordo con il Comune guidato dal sindaco Gaspare Salamone. L’obiettivo è promuovere uno screening libero, dedicato a tutti i cittadini del comprensorio. Chiunque potrà sottoporsi a tampone rapido, ad un costo calmierato di 8 euro. L’appuntamento è per il prossimo 15 ottobre, dalle ore 9 alle ore 13.

La situazione in Italia

In Italia, nelle ultime 24 ore, sono stati 45.705 i nuovi casi, con 66 morti. Tasso di positività al 19,2%, processati 238.253 tamponi.

Stando al report dell’Istituto Superiore di Sanità, sono 236 i ricoverati in terapia intensiva (+8) e 6.358 quelli nei reparti ordinari (-126). I decessi totali arrivano a 177.785.

La quarta dose

Intanto, anche alla luce dell’aumento di casi covid, i cittadini di Sant’Angelo a Fasanella potranno prenotare la quarta dose a cui ci si potrà sottoporre 15 giorni dopo il vaccino antinfluenzale stagionale. La quarta dose verrà effettuata a domicilio. Il recapito telefonico da contattare entro il 24 ottobre dalle ore 9 alle 12.30 (dal lunedì al venerdì) è 08228961006.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Pedopornografia: tre indagati tra Serre e Campagna, perquisizioni all’alba | VIDEO

La Procura di Salerno mira a identificare gli utenti che hanno scaricato i file pedopornografici

Comunità Montana Alburni, stabilizzati 55 opera: parla il presidente Antonio Opramolla | VIDEO

"Ben cinquantacinque operai, che erano precari da anni e che ne avevano fatto domanda, sono stati stabilizzati e siamo già a lavoro per permettere la stabilizzazione, nei prossimi anni, di tutti gli operai"

Aquara: verso l’approvazione del PUC, parla il sindaco Antonio Marino | VIDEO

Il Piano Urbanistico Comunale è uno strumento di gestione del territorio composto da elaborati cartografici e tecnici oltre che da normative che regolano le attività di edificazione e trasformazione urbana e territoriale

Giornata storica per la Comunità Montana Alburni: stabilizzati 55 operai

“L’importante accordo è stato siglato alla presenza del Presidente dell’UNCEM Campania (Unione Nazionale Comuni Enti Montani), Vincenzo Luciano

Ottati: Comune punta a valorizzare le produzioni biologiche agroalimentari del territorio

Comune aderisce a ConfagriBio Campania, l'associazione di Confagricoltura dedicata all'agricoltura biologica

Antonio Pagano

30/03/2025

Weekend di prevenzione sanitaria nel Cilento: screening e visite gratuiti

Sabato 29 e Domenica 30 marzo si terranno visite gratuite nei comuni del CIlento e Alburni

Angela Bonora

28/03/2025

Comunità Montane, Luciano: “Quella del Calore Salernitano sarà la prima ad assumere” | VIDEO

"La Comunità Montana Calore Salernitano, presieduta dal sindaco di Felitto, Carmine Casella, sarà la prima a procedere alle nuove assunzioni"

Museo del suolo di Pertosa: studiosi e innovatori da tutto il mondo per immergersi nel cuore della terra

La Spring School si inserisce in un progetto più ampio di rigenerazione culturale e sociale "Il Borgo dei Mulini", promosso dal Comune di Sessa Cilento

Aquara, il Cilento terra di longevità: Pasquale Natale compie cento anni

Nato il 25 marzo del 1925, Pasquale ha dedicato la sua intera vita al lavoro per portare avanti la famiglia

Postiglione, trekking, escursioni e rafting sul fiume, il sindaco: “Così puntiamo allo sviluppo turistico del territorio”

“Benessere, tutela dell’ambiente, sport e attività all’aria aperta sono i punti cardini sui quali si sviluppa tutto il progetto turistico messo in campo dall'amministrazione Cennamo

Aquara, San lucido co – patrono della Diocesi di Teggiano: parla il sindaco, Antonio Marino | VIDEO

Nei giorni scorsi il sindaco Marino, insieme a Michele Di Candia, sindaco di Teggiano, comune di San Cono, patrono della Diocesi, ha incontrato personalmente Monsignor De Luca

Torna alla home