Attualità

Paestum, al via nuovi scavi nei pressi delle mura della città antica

Paestum, al via nuovi scavi nei pressi delle mura della città antica di Poseidonia Paestum. La Direttrice del Parco Archeologico spiega come

Redazione Infocilento

13 Ottobre 2022

Direttrice Tiziana D'Angelo

Al via, nella parte occidentale della città antica di Poseidonia- Paestum, la ripresa di un cantiere di scavo di una struttura sacra avviato nel 2019 dall’allora Direttore del Parco Archeologico, Gabriel Zuchtriegel.

La ripresa di un cantiere di scavo a Paestum, ecco gli interventi in programma

In prossimità della cinta muraria, si sono avviati, infatti, dei lavori per ripristinare una struttura sacra. Proprio durante l’estate del 2019, in occasione di interventi di manutenzione della cinta muraria, erano stati rinvenuti dei frammenti di capitelli e reperti storici, dal valore inestimabile. Tutto ciò è servito a capire che, forse, esisteva una struttura sacra.

E’ seguita, immediatamente, un’indagine scientifica che ha confermato queste intuizioni, riconoscendo questo Tempio dorico, certamente, più piccolo dei Templi che si trovano nell’area urbana, ma che appartiene comunque allo stesso periodo storico e cioè V secolo A.C.

La cinta muraria del Parco Archeologico

Paestum, infatti, è circondata da una cinta muraria quasi totalmente conservata, con un perimetro poligonale che si sviluppa per circa 4,75 km, seguendo l’andamento del banco di travertino sul quale sorge la città. È costituita da una muratura a doppia cortina di grandi blocchi squadrati, riempita al centro con terra ed intervallata da 28 torri a pianta quadrata e circolare, quasi tutte ridotte a ruderi.

In corrispondenza dei punti cardinali si aprono le quattro porte principali d’accesso; vi sono inoltre una serie di ben 47 aperture minori, le posterule, funzionali sia per l’accesso in città sia per l’organizzazione della difesa.

In particolare, la squadra di lavoro capitanata dall’Archeologo Dott. Francesco Scelza e l’Archeologo Dott. Mele, sta procedendo con cautela a tutti i rilievi del caso.

Il commento

«Da pochi giorni abbiamo ripreso lo scavo, ma già si intravedono i risultati eccellenticosì fa sapere la Direttrice del Parco Archeologico di Paestum e Velia, Dott.ssa Tiziana D’Angelo, attraverso un video di presentazione dello scavo- la pianta del tempio è già visibile verso ovest.

Gli interrogativi sono molteplici. A quale Divinità apparteneva il Tempietto? E a qual è la sua storia? Ci si chiede quando sia stato, effettivamente, costruito e quando è stato distrutto.

L’idea è quella di raccontare, in una sorta di diario di scavo, il lavoro che potrete seguire su tutti i canali social del Parco Archeologico di Paestum»- conclude la Direttrice.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Novi Velia: riaperta la strada che porta al Monte Gelbison, arriva l’ordinanza

Il provvedimento restituisce ai visitatori la possibilità di raggiungere la vetta del Monte

Chiara Esposito

18/04/2025

Sant’Arsenio, il sindaco Donato Pica convoca un incontro urgente sull’ospedale di Sant’Arsenio | VIDEO

Si è tenuto nelle scorse ore un incontro, presso l’Aula Consiliare del Comune di Sant’Arsenio, convocato con urgenza dal sindaco Donato Pica per fare il punto sui lavori, mai terminati all’ospedale SS Annunziata di Sant’Arsenio

Venerdì Santo: nel Cilento è il giorno delle confraternite | VIDEO

Dalle prime ore del mattino, i confratelli si radunano per intraprendere il tradizionale pellegrinaggio presso gli Altari della Reposizione nelle diverse chiese

Ecco “Cuore Ospite”: il nuovo gruppo civico di Agropoli pronto a scendere in campo

"Cuore Ospite": nuovo gruppo civico ad Agropoli pronto per le elezioni. Nati dall'amore di nuovi residenti, propongono un'alternativa costruttiva e partecipativa, criticando la negatività politica e social

Aree interne del Cilento, ieri l’assemblea dei 29 sindaci: ecco la nuova strategia | VIDEO

I Sindaci dell'Area "Cilento Interno" hanno manifestato la disponibilità a valutare l'ipotesi del trasferimento graduale ed organizzato di nuclei familiari provenienti da quei territori

Agropoli capitale del calcio giovanile: presentato il Torneo “Città di Agropoli” | VIDEO

Anche Shevchenko ha inviato un messaggio di saluto: sarà ad Agropoli alla fine del conflitto

Un progetto e una casa per famiglie di ragazzi e ragazze con autismo. L’inaugurazione a Sala Consilina il prossimo 24 Aprile

Il progetto intende dare supporto ed attenzione alle famiglie di ragazzi e ragazze con autismo, attraverso una formazione specifica e piani di intervento individuali

Caccia alle uova nel Cilento: un fine settimana di divertimento per tutta la famiglia

Diverse località del territorio cilentano si animeranno con iniziative pensate per i più piccoli, tra giochi, sorprese e la gioia della ricerca

Angela Bonora

18/04/2025

Caggiano, riaperti i ponti Ficarola e Massavetere: conclusi i lavori, via libera al traffico senza restrizioni

I lavori, eseguiti sotto la supervisione dell’ANAS, hanno richiesto in alcune fasi la chiusura totale della circolazione per garantire la piena sicurezza degli operatori e degli utenti

Padula entra a far parte dell’aggregazione dei comuni per il Turismo Archeologico Europeo

L'iniziativa mira a promuovere in modo unitario il patrimonio archeologico e culturale di un’area tra le più ricche e suggestive del Mezzogiorno

Paura a Cicerale, donna finisce con l’auto in un burrone | VIDEO

È successo questa mattina, ferita una donna di 46 anni residente in zona

Ernesto Rocco

18/04/2025

Torna alla home