Attualità

Maltempo in a Cilento: il bilancio della Prefettura

Maltempo in Cilento, si fa la conta dei danni. Strade chiuse in diverse località. Il Prefetto: non lasciate le vostre abitazioni

Luisa Monaco

13 Ottobre 2022

Maltempo in Cilento del 13 settembre. San Mauro

La Prefettura traccia il bilancio della giornata odierna quando il maltempo ha provocato disagi in vari comuni del Cilento. La sintesi è possibile dopo una riunione convocata in modalità videoconferenza, presieduta dal Prefetto, Francesco Russo.

Il bilancio del maltempo in Cilento

In particolare sono state segnalate situazioni di grave disagio e pericolo nella zona costiera del Cilento dove precipitazioni di forte intensità hanno colpito, tra la tarda mattinata e tutto il pomeriggio di oggi, con violenza i comuni di Pollica, Montecorice e San Mauro Cilento.

Nel corso della riunione, alla quale hanno partecipato il sindaco del comune di Montecorice nonché un rappresentante per i comuni di Pollica e San Mauro Cilento, i rappresentanti della Questura, del Comando provinciale dei Carabinieri, il Comandante provinciale dei Vigili del Fuoco, i rappresentanti di Protezione Civile regionale, Provincia di Salerno, Genio Civile, ANAS A2 del Mediterraneo, ANAS Viabilità Ordinaria, è stata effettuata una disamina puntuale della situazione.

La conta dei danni

A quanto si apprende al momento, non sono state registrate particolari criticità sotto il profilo di danni alle persone ma sono stati segnalati diversi fenomeni franosi legati al dissesto idrogeologico di alcuni costoni rocciosi che stanno creando forti disagi alla viabilità della zona. Sono stati segnalati altresì allagamenti, che attualmente sono in via di risoluzione.

Sono immediatamente intervenute le squadre operative dei Vigili del Fuoco, affiancate da alcune ditte locali allertate dai comuni interessati. Tutti gli operatori sono al lavoro senza sosta per risolvere le criticità.

La Provincia di Salerno, invece, ha predisposto un presidio stradale lungo la ex S.S. 267 all’altezza di Pollica, località Acciaroli, per inibire il traffico nel tratto che va da Pollica fino ad Agnone.

Le limitazioni alla viabilità

In particolare si è disposta l’inibizione al transito temporanea per le prossime 12 ore nelle seguenti arterie stradali:

– S.R. ex S.S. 267 dal km 32+500 al km 37;

– S.P. 133 intera tratta;

– S.P. 15 dal km 35+200 al km 40+470 (innesto S.R. 267).

La Sala Operativa Regionale (SORU) ha prontamente inviato volontari di protezione civile per coadiuvare le forze in campo nelle operazioni necessarie per mettere in sicurezza la viabilità.

Tutti gli intervenuti hanno dato ampia assicurazione dell’allertamento delle rispettive strutture reperibili e di aver spiegato uomini e mezzi per gestire nelle prossime ore l’emergenza in atto.

Il Prefetto ha concluso l’incontro invitando la popolazione locale a non muoversi dalle proprie abitazioni delle zone interessate.

L’incontro è terminato con l’intesa di riconvocarsi nelle prossime ore per un nuovo monitoraggio della situazione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

Utilizzava sempre la stessa moneta per vincere alle slot: è del Cilento l’uomo arrestato a Montesarchio

L'uomo, proveniente da Casal Velino, utilizzava un congegno artigianale per frodare le macchinette, incassando illecitamente circa 400 euro.

Ernesto Rocco

04/04/2025

Serie D, crocevia Paganese per la Gelbison | VIDEO

L’incontro, in programma domenica alle 17.00, verrà trasmesso in chiaro su vivoazzurrotv.it, sinonimo dell’importanza della partita

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Passio Christi: a Vallo della Lucania la mostra de “Il Compianto sul Cristo morto”

L'opera datata XVII secolo è stata oggetto di restauro per riportare alla luce la sua bellezza originaria

Chiara Esposito

04/04/2025

Ladre con passeggino in azione nel Vallo di Diano e tentato furto a Caggiano

Con astuzia, hanno utilizzato il passeggino per nascondere la merce rubata e hanno agito in più occasioni all'interno del supermercato

Vallo della Lucania ospita il convegno “Libertà e Dignitas: dialoghi su democrazia ed etica”

Appuntamento sabato 5 aprile, alle ore 10:30, la Sala Tarallo di Palazzo Mainenti a Vallo della Lucania

Chiara Esposito

04/04/2025

Ponte sul fiume Tanagro: interviene il Difensore Civico dopo la denuncia del Codacons Cilento | VIDEO

La richiesta mira a ottenere chiarimenti ufficiali sullo stato di avanzamento dei lavori, interrotti senza una data certa di conclusione

Torna alla home