Attualità

Il Cilento si aggiudica il premio di miglior distretto biologico in Europa

Il Cilento si aggiudica il premio come miglior distretto biologico d'Europa, ecco le motivazioni e cosa si intende per bio distretto

Roberta Foccillo

13 Ottobre 2022

Bio distretto Cilento

Il Cilento si conferma luogo di eccellenze. È stato, infatti, decretato il miglior distretto biologico in Europa.

Il Cilento vince, così, una fortissima concorrenza e riceve un premio prestigioso destinato alle eccellenze europee della filiera biologica. Il premio assegnato si intitola Organic award, è andato al distretto campano che coinvolge quasi 100 comuni grazie ai suoi 40 membri. Il bio- distretto cilentano raccoglie oltre mille imprese biologiche certificaste in una superficie da 14mila ettari.

Distretto biologico, il Cilento vincitore del premio

Il premio è organizzato dal Comitato europeo delle regioni, dalla Commissione europea, dal Comitato economico. È un risultato prestigioso perchè è avvenuto tramite una votazione di tanti membri della politica e della scienza internazionale.

Per coloro che hanno votato, il Cilento favorisce la biodiversità, la conservazione del suolo e la protezione delle acque oltre che a contribuire allo sviluppo delle filiere corte, aumentando quindi il consumo di alimenti prodotti localmente.

Unendo tutte queste caratteristiche permette anche nuove iniziative turistiche e permette la creazioni di posti di lavoro.

Ecco cos’è il Bio- distretto e quali sono i vantaggi per il territorio

Il bio- distretto oltre a produrre cibo di qualità è anche il primo ad essere stato mai costituito, è stato fondato nel 2004 e ha costruito una rete internazionale di nuove realtà supportandole e creando una folta rete di cultura gastronomica sul territorio.

Un Bio- distretto è un’area geografica dove agricoltori, cittadini, operatori turistici, associazioni e pubbliche amministrazioni stringono un accordo per la gestione sostenibile delle risorse locali, partendo dal modello biologico di produzione e consumo.

L’importanza della valorizzazione e la promozione di prodotti biologici

In questo sistema, la promozione dei prodotti biologici si coniuga con la promozione del territorio e delle sue peculiarità. A realizzarlo sono gli agricoltori biologici spinti dalla ricerca di mercati locali in grado di apprezzare al meglio le loro produzioni, e dai cittadini sempre più interessati all’acquisto di alimenti sani, a prezzi onesti e in grado di tutelare la salute e l’ambiente.

Un ruolo fondamentale viene ricoperto anche da amministrazioni e scuole, che con le loro scelte sono in grado di indirizzare le abitudini dei consumatori e dei mercati locali

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Torna alla home