Cilento

La Notte dei Ricercatori: anche il Cilento partecipa

La Notte dei Ricercatori è un evento internazionale cui partecipa anche il Cilento con due iniziative, l'ultima è in programma oggi

Redazione Infocilento

7 Ottobre 2022

Panorama di Torchiara

L’associazione Cilento Domani Arte e Cultura Mediterranea A.P.S. partecipa alla Notte dei ricercatori. Si tratta di un evento europeo che vede protagoniste le università ed i centri di ricerca italiani in collaborazione con gli omologhi esteri.

La Notte dei ricercatori: l’evento in Cilento

In questo modo si sta offrendo al Cilento una occasione di distinguersi nel panorama internazionale ospitando alcuni appuntamenti di questa importante manifestazione.

Due le iniziative, entrambe a Torchiara. La prima, “Le onde gravitazionali: un nuovo strumento per comprendere l’Universo”, si è tenuta il 24 settembre con ospite il Prof. Aniello Grado, ricercatore INAF – Osservatorio Astronomico di Capodimonte (NA).

La seconda serata dal titolo “Fonti di energia rinnovabile e tutela dell’ambiente” si tiene oggi, 7 ottobre, con inizio alle ore 18,30. Ospite la Prof.ssa Ernesta De Masi, fisico, divulgatore scientifico, scrittrice.

L’appuntamento di oggi

La vita dell’uomo oggi è fortemente dipendente dall’energia. L’attuale crisi energetica ha certamente acuito la consapevolezza di quanto l’approvvigionamento di energia e un suo uso sostenibile costituiscano un problema politico di rilevante importanza. L’intervento, utilizzando un linguaggio semplice, accessibile a tutti, vuole fare chiarezza su alcuni termini diventati oggi di uso comune.

Il conduttore, interagendo con il pubblico e coinvolgendolo attivamente, mostrerà semplici dispositivi che simulano il funzionamento di impianti che producono energia rinnovabile. Suggerirà consigli di cui tener conto nella vita di tutti i giorni per un uso sostenibile dell’energia.

Appuntamento presso la Biblioteca Archivio della Fotografia Mediterranea, a Torchiara in via G. B. Riccio n. 5. L’evento gratuito è aperto a tutti!

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

Delitto Nowak a Castellabate, il compagno non ci sta: sciopero della fame per essere ascoltato in Procura

Il compagno Kai Dausel, accusato di omicidio aggravato e distruzione di cadavere, ha iniziato uno sciopero della fame direttamente dal carcere di Ariano Irpino in cui è detenuto dallo scorso dicembre

«Pietro è con noi»: la speranza durante la fiaccolata, poi la terribile notizia. Il dolore nella comunità di Capaccio | VIDEO

Una comunità in lutto per la scomparsa del 15enne. «Affrontando insieme il dolore, potremo far sì che Pietro viva sempre nei nostri cuori»

Torna alla home