Attualità

Castellabate protagonista di Puliamo il Mondo

Torna Puliamo il Mondo a Castellabate. Volontari in azione il prossimo 9 settembre. Ecco le aree da ripulire

Elena Matarazzo

6 Ottobre 2022

Puliamo il mondo

Torna Puliamo il mondo a Castellabate. Sabato 8 ottobre 2022 si svolgerà la Clean World Environmental Initiative. Una importante iniziativa di rigenerazione ambientale, organizzata da Legambiente e promossa annualmente anche dal Comune di Castellabate, per sensibilizzare e responsabilizzare tutti a proteggere e preservare l’ambiente.

Puliamo il mondo a Castellabate. Una giornata per la pulizia del territorio

I punti che verranno puliti nell’ambito di Puliamo il Mondo saranno le spiagge di Marina Piccola, la zona giostrine di Villa Matarazzo e lo specchio d’acqua di Porto San Marco di Castellabate.

Un appuntamento importante per l’ambiente, cui parteciperanno alcune classi della scuola secondaria di primo grado dell’Istituto Comprensivo di Castellabate, la Protezione Civile Comunale e quella del Gruppo Lucano, i ragazzi del servizio civile di Castellabate, la Cooperativa Off Shore e Nautica San Marco con la collaborazione degli operatori ecologici già impegnati quotidianamente nella raccolta differenziata.

Appuntamento per tutti con Puliamo il Mondo  Marina Piccola alle 09:30.

Il commento

Castellabate sarà protagonista di Puliamo il Mondo. Tali iniziative vanno assolutamente promosse per sensibilizzare tutti alle tematiche ambientali, di così grande importanza oggi” afferma il sindaco Marco Rizzo.

Sono fiduciosa nella partecipazione e collaborazione attiva di tutti a questa iniziativa. Dobbiamo impegnarci tutti ogni giorno per salvaguardare e tutelare le bellezze naturalistiche in cui abbiamo il privilegio di vivere. Insieme per Puliamo il Mondo, insieme per la nostra bella e amata Castellabate” dichiara l’assessore Nicoletta Guariglia.

Puliamo il mondo è promosso annualmente da Legambiente,  già altri comuni hanno partecipato all’iniziativa in questi giorni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Altavilla Silentina, 37enne ritrovato senza vita. Disposto esame esterno

Il corpo rinvenuto in un’abitazione di sua proprietà che stava ristrutturando

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

Utilizzava sempre la stessa moneta per vincere alle slot: è del Cilento l’uomo arrestato a Montesarchio

L'uomo, proveniente da Casal Velino, utilizzava un congegno artigianale per frodare le macchinette, incassando illecitamente circa 400 euro.

Ernesto Rocco

04/04/2025

Serie D, crocevia Paganese per la Gelbison | VIDEO

L’incontro, in programma domenica alle 17.00, verrà trasmesso in chiaro su vivoazzurrotv.it, sinonimo dell’importanza della partita

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Passio Christi: a Vallo della Lucania la mostra de “Il Compianto sul Cristo morto”

L'opera datata XVII secolo è stata oggetto di restauro per riportare alla luce la sua bellezza originaria

Chiara Esposito

04/04/2025

Vallo della Lucania ospita il convegno “Libertà e Dignitas: dialoghi su democrazia ed etica”

Appuntamento sabato 5 aprile, alle ore 10:30, la Sala Tarallo di Palazzo Mainenti a Vallo della Lucania

Chiara Esposito

04/04/2025

Torna alla home