Attualità

Ascea e Focea pronte a siglare un gemellaggio

Un gemellaggio tra Ascea e Focea. Un patto di amicizia all'insegna della storia comune che contraddistingue i due comuni

Ernesto Rocco

6 Ottobre 2022

Pietro D'Angiolillo, sindaco di Ascea

Un gemellaggio tra Ascea e Focea. Cilento e Turchia stringono un patto d’amicizia. Il via libera definitivo è arrivato dopo l’ok delle autorità dei due Paesi. Ora il testo relativo al gemellaggio verrà approvato dai consigli comunali in modo che i sindaci possano sottoscriverlo pubblicamente.

Il gemellaggio tra Ascea e Focea

Ciò potrebbe avvenire a breve, già in occasione della Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico, in programma a Paestum tra il 27 e il 30 ottobre. Il Presidente dell’associazione Comuni del Cilento Centrale, Pietro D’Angiolillo ha già rivolto un invito in tal senso al collega Fatih Gurbuz del comune di Focea.

Le finalità

Il gemellaggio tra Ascea e Focea apre una prospettiva concreta  sul turismo culturale a livello mondiale a vantaggio dell’intero territorio che loro circoscrivono. In quest’ottica  i Comuni stannoensendo tutto il patrimonio culturale di cui dispongono per costruire un’offerta “territoriale” che sarà sempre più evidentemente riconosciuta e valorizzata e quindi attrattiva per un turismo di qualità e non più solo stagionale.  A guadagnane non sarà soltanto Ascea, ma anche gli altri centri associati, in particolare delle aree interne che hanno un patrimonio molto ancora da evidenziare e “raccontare”.

Gemellaggio Ascea – Focea: il commento

Questo risultato va attribuito alla scelta che i ventidue Comuni hanno fatto lo scorso anno, quando hanno deciso di fondare l’Associazione e sposare il modello dell’Organizzazione Territoriale, ed al lavoro tenace e competente della sua Segreteria, affidata al prof. Renato Di Gregorio” afferma il sindaco Pietro D’Angiolillo.

Poi aggiunge “il risultato è anche il frutto dell’impegno del gruppo di colleghi amministratori, che hanno fermamente creduto di perseguire una strategia di sviluppo territoriale con la forza delle proprie gambe, senza delegare ad altri il destino del proprio territorio”.

I Focei

Con il gemellaggio due “territori” vogliono condividere con “territori” di altri Paesi Europei la storia comune che li contraddistingue. I Focei, infatti, non solo costruirono città, ma seppero valorizzare i luoghi in cui si insediarono, diffondendo la loro cultura ed i loro saperi. Parmenide, zenone e la filosofia Eleatica ne sono un esempio vivo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli: le politiche giovanili e nuove opportunità per i giovani ebolitani | VIDEO

È ufficialmente partita la manifestazione di interesse per partecipare a “BARCAMP Eboli – Youth Innovation Lab”. L'intervista

Perdifumo, inaugurata la nuova sede della locale Pro Loco

Nella giornata di ieri, infatti, è stata inaugurata la nuova sede nella centralissima Piazza Municipio

Altavilla Silentina: il bilancio delle attività della Pro Loco con il Presidente Acito | VIDEO

Il direttivo sta seguendo anche l’importante iniziativa legislativa regionale che riguarda le Pro Loco attive in Campania. L'intervista

Caritas quaresimale: raccolti numerosi pacchi alimentari dagli studenti della scuola media “G. R. Vairo” di Agropoli | VIDEO

Tutte le sezioni dell’intero I.C. si sono attivate per raccogliere alimenti a lunga scadenza da devolvere alle famiglie più bisognose

Capaccio Paestum: Fratelli d’Italia sosterrà Carmine Caramante

Arriva la nota del circolo di Fratelli d’Italia

Eboli: avviati i progetti di rigenerazione dello stadio Massaioli e della pista di atletica Dirceu

Lunedì 14 aprile e mercoledì 16 aprile la presentazione dei progetti

Sapri, “il punto nascite è fondamentale”: le parole della partoriente Milena Russo | VIDEO

La giovane partoriente di Sapri ha sottolineato l'importanza e la professionalità dell'intero reparto di Ostetricia e Ginecologia, fiore all'occhiello dell'ospedale "Immacolata" di Sapri.

Agropoli: una cassetta rossa per segnalare fenomeni di violenza e disagio | VIDEO

Questa mattina l'iniziativa, proseguita con un incontro presso il comune di Agropoli

Angela Bonora

11/04/2025

Agropoli: inaugurate 7 colonnine d’acqua presso il liceo “Gatto” | VIDEO

Un progetto nato grazie ad un accordo di sponsorizzazione tra la scuola e il Gruppo Infante srl, con la partecipazione attiva di InfoCilento.

Perdifumo, la maggioranza scricchiola: il consigliere Di Muoio si dimette | VIDEO

“È stata una decisione maturata, figlia di una profonda analisi di natura personale in relazione al modus operandi della cosa pubblica”, le sue parole.

Eccellenza, la quiete prima della tempesta: due settimane di stop, poi il gran finale | VIDEO

La ripresa è fissata per il prossimo 26 aprile con 180’ da qui alla fine che sono pronti a regalare spettacolo, emozioni e capovolgimenti continui

Sapri: ubriaco sull’Intercity, espulso rumeno

L'uomo era già stato colpito da un provvedimento di espulsione, sarà rimpatriato nel suo paese d'origine

Torna alla home