Attualità

Adeguamento sismico dell’edificio adibito a Casa Comunale di Cicerale

Fondi in arrivo per la messa in sicurezza di edifici e strutture pubbliche. Il progetto di Cicerale prevede una spesa pari a 585mila euro

Antonio Pagano

6 Ottobre 2022

Cicerale panorama

Fondi ministeriali in arrivo per il Comune di Cicerale; li investirà per interventi di interventi di adeguamento dell’edificio adibito a casa comunale; L’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Giorgio Ruggiero , ha ottenuto risorse da parte del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.

Fondi a Cicerale per la messa in sicurezza di edifici e strutture pubbliche

Quest’ultimo assegna ai comuni italiani risorse per la redazione di progetti finalizzati alla messa in sicurezza degli edifici o delle strutture pubbliche di esclusiva proprietà dell’Ente e con destinazione d’uso pubblico; priorità agli edifici e alle strutture scolastiche.

Per questo il Comune di Cicerale ha deciso di realizzare gli interventi di adeguamento sismico dell’edificio adibito a casa comunale.

L’importo complessivo dell’intervento ammonta a 585 mila euro, di cui 361.312, 50  per lavori e 223.687,50 per somme a disposizione dell’amministrazione.

I contributi del Ministero

Gli stanziamenti previsti dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti sono vincolati nell’uso. Nello specifico: opere destinate alla messa in sicurezza di edifici e strutture pubbliche, con una dotazione di 30 milioni di euro per ciascuno degli anni dal 2018 al 2030.

Gli Enti beneficiari possono utilizzare il contributo per l’acquisizione di progetti, fino ad un massimo di tre di fattibilità tecnica ed economica o definitivi oppure esecutivi.

Gli stessi sono previsti nella programmazione dell’Ente beneficiario richiedente.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Marina di Camerota: successo per la giornata di screening e prevenzione organizzata dall’ASL e Medicilento | VIDEO

Sono state oltre 300 le visite mediche effettuate ieri mattina a Marina di Camerota da un equipe di circa 20 medici. Una giornata all'insegna della prevenzione e dello screening gratuito

Intelligenza artificiale in Sanità: se ne è discusso a Vallo della Lucania | VIDEO

Uno dei principali vantaggi dell’IA in ambito sanitario è la capacità di analizzare enormi quantità di dati clinici in tempo reale

Agropoli: conclusa con successo la 24esima edizione dell’Half Marathon. Le interviste | VIDEO

A partecipare oltre 1500 runners. A tagliare il traguardo l'atleta marocchino. Yahya Kadiri

Aquara: verso l’approvazione del PUC, parla il sindaco Antonio Marino | VIDEO

Il Piano Urbanistico Comunale è uno strumento di gestione del territorio composto da elaborati cartografici e tecnici oltre che da normative che regolano le attività di edificazione e trasformazione urbana e territoriale

Rofrano, minoranza accusa: “agguato al capogruppo consiliare”

La replica del sindaco: "Nessuna aggressione da parte mia nei confronti del consigliere Cetrola"

Caselle in Pittari, verso il “Contratto di fiume”: incontro con i sindaci del Bussento | VIDEO

All'incontro erano presenti i sindaci di Tortorella, Sanza, Morigerati e Caselle in Pittari

Cammarano: “Ospedale di Roccadaspide al collasso, inviata richiesta di intervento a De Luca”

“La Regione garantisca la piena operatività del presidio e salvi l’ospedale di Roccadaspide. Noi continueremo a lavorare e a offrire soluzioni concrete che tutelino il diritto alla salute dei cittadini delle aree interne”

Castellabate: al via i lavori di riqualificazione e ammodernamento dell’approdo “Le Gatte”

Un restyling sostanziale che riguarderà diverse tipologie di interventi, come il rifacimento della pavimentazione, la sistemazione della zona dello scivolo, delle banchine e dei camminamenti

Giornata storica per la Comunità Montana Alburni: stabilizzati 55 operai

“L’importante accordo è stato siglato alla presenza del Presidente dell’UNCEM Campania (Unione Nazionale Comuni Enti Montani), Vincenzo Luciano

Villammare: 5mln di euro per l’erosione costiera, risultato storico. Parla il sindaco Manuel Borrelli | VIDEO

Un risultato storico, giunto al termine di un lungo iter amministrativo portato avanti dal Comune di Vibonati guidato dal Sindaco Manuel Borrelli

Elezioni Provinciali, Simone Valiante: “Non parteciperò al voto” | VIDEO

“È una scelta che non ha alcuna motivazione di prospettiva, è solo una scelta di parte”, ha affermato Valiante, spiegando che per lui manca una vera volontà di far crescere il territorio

Chiara Esposito

31/03/2025

Torna alla home