Attualità

A Palinuro torna la musica con «Not(t)e all’Antiquarium»

A Palinuro torna la musica con Not(t)e all'Antiquarium con il concerto di Alexian Group. Ecco il programma e il progetto di Palinuro

Redazione Infocilento

6 Ottobre 2022

Antiquarium Palinuro

È in programma per sabato 8 ottobre il concerto di Alexian Group. Con questo concerto, il Comune di Centola, vuole anticipare una nuova proposta per la prossima estate a Palinuro. L’amministrazione comunale, ha individuato una location d’eccezione come l’Antiquarium, ancora reduce dal successo del Festival «Dialoghi Mediterranei e d’altri mari».

Il programma ha lo scopo di proporre, attraverso la musica, un dialogo che stimola curiosità. La scelta di Alexian Group e della loro musica rom, permette allo spettatore di collegarsi ai suoni della Wedding and Funeral Band di Bregovic.

Not(t)e all’Antiquarium ha lo scopo di voler diventare una piazza non solo per la musica, ma anche e soprattutto per la cultura e l’arte privilegiando quella che è la qualità e l’originalità. Sappiamo benissimo l’alto valore che assume la musica nella vita di ognuno di noi, attiva emozioni ed è un modo anche per scambiarsi idee e confrontarsi con culture diverse.

Il commento

«L’esibizione dell’Alexian Group, vuole essere un’apertura al dialogo, un dialogo culturale e intimistico, per il quale l’Antiquarium si candida ad essere la location perfette»così fa sapere il Consigliere con delega alla cultura del Comune di Centola, Lucia Marrazzo.

Il Festival verrà inserito nel cartellone degli eventi che l’amministrazione sta già progettando per la stagione estiva del 2023.

Ecco chi sono gli Alexian Group

Dalla musica che i Rom suonano in ambito familiare per tramandarsi, comunicare e restare uniti fino a brani che compositori come Liszt, Brahms, Schubert, Ravel, Debussy, Dvorak, Musorgskij, Stravinskij, Cajkovskij.

Oggi Goran Bregovic, hanno ripreso ed arrangiato per farli propri, Alexian Santino Spinelli, artista internazionale e grande virtuoso della fisarmonica, guida un percorso musicale e canoro nella lingua romaní dei Rom italiani di antico insediamento, per un viaggio ideale – caratterizzato da molteplici sfumature e intensissime emozioni – attraverso l’intimità di un’arte assolutamente originale, in cui suoni, parole e colori rievocano le radici di un popolo millenario.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Un progetto e una casa per famiglie di ragazzi e ragazze con autismo. L’inaugurazione a Sala Consilina il prossimo 24 Aprile

Il progetto intende dare supporto ed attenzione alle famiglie di ragazzi e ragazze con autismo, attraverso una formazione specifica e piani di intervento individuali

Caccia alle uova nel Cilento: un fine settimana di divertimento per tutta la famiglia

Diverse località del territorio cilentano si animeranno con iniziative pensate per i più piccoli, tra giochi, sorprese e la gioia della ricerca

Angela Bonora

18/04/2025

Caggiano, riaperti i ponti Ficarola e Massavetere: conclusi i lavori, via libera al traffico senza restrizioni

I lavori, eseguiti sotto la supervisione dell’ANAS, hanno richiesto in alcune fasi la chiusura totale della circolazione per garantire la piena sicurezza degli operatori e degli utenti

Padula entra a far parte dell’aggregazione dei comuni per il Turismo Archeologico Europeo

L'iniziativa mira a promuovere in modo unitario il patrimonio archeologico e culturale di un’area tra le più ricche e suggestive del Mezzogiorno

Paura a Cicerale, donna finisce con l’auto in un burrone

È successo questa mattina, ferita una donna di 46 anni residente in zona

Ernesto Rocco

18/04/2025

A Vallo della Lucania il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Un evento per dare voce a chi è partito, a chi è tornato, e a chi non ha mai smesso di sentirsi parte di questo territorio

Trasporto passeggeri al porto di Agropoli: al via verifiche sulla sicurezza dell’attracco

Verifiche in corso sulla banchina per valutare la sicurezza degli attracchi

Gioi: arriva il “Maggio Letterario”, un mese dedicato ai libri e alla cultura

L'appuntamento è fissato per mercoledì 23 aprile alle ore 18:30 presso la Biblioteca Comunale

Chiara Esposito

17/04/2025

Cilento Pianofest 2025: la Musica Classica torna a risuonare nei Borghi più belli del territorio

Dal 1 al 4 maggio 2025 il Cilento si trasforma in un palcoscenico diffuso dedicato alla bellezza della Musica Classica, una rassegna concertistica che animerà le suggestive località di Santa Maria di Castellabate e di Perito

Capaccio, stop all’impianto a biomasse. Cammarano: “Poca trasparenza del progetto” | VIDEO

"Un importante risultato a tutela del territorio vista la poca trasparenza del progetto"

Roscigno: tutto pronto per la XIV Festa dell’asparago selvatico

L'appuntamento è per Il 25-26 aprile e il 1° maggio

Torna alla home